Come faccio un backup del pc ??

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da vdeste » giovedì 22 marzo 2012, 10:25

Ciao a tutti, ho una domandina facile facile. Uso un pc con vista 32bit ed hdd 320 gb sata (usati per 200gb). L'hdd sta cominciando a dare segni di stanchezza e lo voglio rimpiazzare prima che sia troppo tardi. Posso montare un secondo hdd sata tra l'altro la scheda supporta quasi tutte le configurazioni raid, e vorrei fare un backup completo del sistema. Alle fine poi, -ed e' questo passaggio che non riesco a fare- il secondo hdd deve essere "ready to use" , cioè lo metto al posto del primo ed il pc deve ripartire da subito, senza fare ripristini o altro, come se non fosse successo nulla. Avete qualche programmino free o prova che potete consigliarmi al volo ??
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da billielliot » giovedì 22 marzo 2012, 10:57

Ciao vdeste,

uno dei possibili programmi che possono fare l'operazione che chiedi, si chiama "Ghost".

In pratica: installi il secondo hard disk e ti sinceri che funzioni e sia visto da Windows.
Spegni e riavvii il PC facendo il boot dal CD di Ghost.
Una volta avviato Ghost definisci:
- disco di origine dei dati che vuoi copiare (quello attuale "stanco")
- disco di destinazione dei dati che verranno copiati (quello nuovo)

Alla fine dell'operazione ti troverai con una copia 1:1 del disco di origine, pronto all'uso (avviabile) per essere sostituito al vecchio.

Ghost NON e' free. Esistono anche suite di programmi free che fanno questa operazione. Spesso sono fornite dagli stessi produttori dei dischi rigidi. Esistono anche versioni basate su Linux.

Qui trovi una guida introduttiva per fare l'operazione passo-passo (trovata facendo una ricerca su Google con la chiave "ghost del disco rigido"). La guida non entra nel merito dei singoli programmi perche' dipendera' da quale userai.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Zebrauno » giovedì 22 marzo 2012, 11:28

Usa DriveImage o altri similari, scegli qualcosa che sia in grado di eseguire una copia e soprattutto di ripristinarla anche partendo da un disco di avvio su CD, e che veda quindi periferiche USB pure in quella modalita'.

L'alternativa che uso spesso sono i live-CD di linux, come Ubuntu, che contengono gia' molti programmi utili allo scopo, compresi antivirus e utility di ripristino generiche. Sono integralmente FREE.

Il titolo parla di backup.

Per gestire semplicemente il raid non dovrebbero servirti programmi a patto che il bios del controller sia a prova di bug e tu lo sappia gestire.

ciao

Avatar utente
android2k
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2011, 14:36
Località: Oleggio (NO)

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da android2k » giovedì 22 marzo 2012, 11:50

una considerazione ed un consiglio:
la considerazione è in merito al raid, se vuoi usare il controller raid della tua scheda madre puoi usare un secondo disco aggiuntivo, di dimensioni pari o superiori al disco esistente, configurare il raid 1 (mirroring) ed ottenere virtualmente una copia identica in tempo reale del tuo disco principale. Il secondo disco (quello in raid) risulterà  nascosto al sistema, in pratica non lo vedrai in gestione risorse dove invece troverai un volume unico, il tuo solito c:
Per quanto questo sistema possa sembrare il più semplice ed efficace, la mia esperienza mi insegna che:
i due dischi devono essere sostanzialmente identici per marca, serie e dimensioni, poiché la tolleranza dei controller economici montati a bordo delle schede madri è piuttosto limitata, quindi si possono verificare problemi di time-out che "disallineano" i dischi, procedendo a ripristinarne il corretto funzionamento con tempi lunghi di esecuzione e sensibili rallentamenti del sistema;
in caso di guasto fisico del disco principale poi, avendo un raid 1 attivo, di norma dovrebbe essere sufficiente scollegare il disco guasto e riavviare il sistema, purtroppo spesso non è così che vanno le cose, perché il tuo controller raid "marca" i dischi con degli appositi identificatori, che identificano i dischi come master e slave, talvolta si rifiuta di far partire il pc se a mancare è il master, devi quindi spostare i cavi per rendere "fisicamente master" un disco che è "logicamente slave", inoltre ti troveresti nella necessità  di sostituire il disco guasto e fare la ricostruzione "rebuild" del raid per tornare in condizione di sicurezza, e qui nasce il secondo problema, poiché 9 su 10 i controllers in commercio quando attacchi il nuovo disco ti fanno domande del tipo: vuoi ripristinare il mirroring usando il disoc slave? (ti dice così perché il tuo master attuale in realtà  è marcato come slave al suo interno, tu gli dici di si e ti ritrovi con due dischi completamente vuoti come fossero nuovi entrambi, perché quando fa la copia usa DAVVERO lo slave, cioè il disco nuovo. Intendo dire che non è affatto semplice identificare quale sia il MASTER e quale lo SLAVE (master= vecchio disco funzionante, slave= nuovo disco appena acquistato), ciò perché il BIOS di questi controller è davvero stupido e scarso di informazioni, infine anche quando riuscissi ad effettuare l'operazione correttamente, ti ritroveresti come disco di sistema principale quello vecchio (quello dei due originali che non si era guastato) e come slave nascosto quello nuovo, con però gli identificativi di unità  invertiti (o meglio identici, essendo il vecchio disco originariamente uno slave collegato come master ed il nuovo NECESSARIAMENTE uno slave), apparentemente non si pone il problema, il pc funzionerà , ma nella realtà  un successivo guasto ad un disco sarebbe per la logica del controller in ogni caso un guasto ad uno slave (avendo perso il BIOS del controller ogni riferimento al master originale, il primo disco che si è guastato), in questo caso in futuro ti ritroveresti ad avere un sistema integro per la parte dati ma inaffidabile in termini di segnalazioni hardware.
Il consiglio, quindi:
Il mirroring è di norma il sistema più efficace per garantirsi una copia di riserva del sistema funzionante, nonostante i problemi possibili che ti ho indicato, poiché anche tutte le altre soluzioni non sono del tutto libere da possibili problematiche. Nella peggiore delle ipotesi, avendo un raid mirrored avrai comunque la possibilità  di recuperare i tuoi dati, dovrai forse reinstallare tutto dall'inizio, ma una copia dei dati (dico... almeno una copia su due) potrai recuperarla.
Nel caso decidessi invece di fare una copia logica del disco attuale su uno nuovo da tenere nel cassetto, puoi usare un programma gratuito che funziona molto bene, si chiama EASEUS Disk Copy Home Edition, lo trovi semplicemente con google.
Un ultima cosa, dopo aver fatto l'eventuale copia col software... provala! collega da solo il nuovo disco e verifica che tutto vada bene, a volte Winzozz si incazza coi cloni, non riconosce le attivazioni o si blocca perché alla partenza si accorge di essere installato su un hardware diverso.
Tornio DM CQ9332A, Fresa DM ZAY 7045 FG, Segatrice DM GEO 5013, Trapano Valex TR16, altre autocostruite...
La logica può portarti da A a B, l'immaginazione può portarti ovunque (A. Einstein):/

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da vdeste » giovedì 22 marzo 2012, 16:07

Grazie ragazzi, tempestivi come al solito =D> . Il fatto è che si tratta di un pc in front-office, quindi ogni ritardo è un disservizio. Avere un hdd pronto a partire con la configurazione di 1 minuto prima e rimettere il pc in funzione un 5 minuti sarebbe proprio un bel vantaggio. Però come dice android2k, le incognite sono troppe, il raid merita un hardware "garantito".
Ho scaricato la versione gratuita di Paragon Backup e Recovery, e mi sembra che faccia al caso mio. Tra l'altro avevo dimenticato di dirvi che il pc in questione non ha unità  ottiche (cd-dvd), ma il sw in questione aggira l'ostacolo perchè dovrebbe garantire l'avvio da usb.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da billielliot » giovedì 22 marzo 2012, 17:06

Ciao vdeste,

ci sarebbe anche il programma mirrorfolders.

Io non l'ho provato ma sembrerebbe lavoare in tempo reale, creando una copia 1:1 del disco senza attivare RAID (presumo lavori in background mentre si usa Windows e gli eventuali applicativi).

Loro fanno l'esempio su una cartella, ma penso che se imposti come radice il disco, verra' creata una copia immagine di tutto. Al massimo dovrai rendere attiva e avviabile la partizione del disco copia.

Oppure potresti usare il comando xcopy. Sfrutti il "task scheduler" di Windows e lo avvii a un orario prestabilito. Se il PC e' in funzione h24, lo puoi avviare durante la notte. Un volta creata l'immagine iniziale, verranno copiate solo le variazioni rispetto alla precedente situazione. In questo caso perdi solo le informazini create dal precedente back-up.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Zebrauno » giovedì 22 marzo 2012, 19:31

Se hai un secondo HD da usare come base in caso di emergenza ti basta qualsiasi software che cloni la/le partizioni, come appunto DriveImage e simili.

Lo uso per i miei portatili, che non avendo raid non offrirebbero altri modi rapidi per un riavvio istantaneo senza ripristini.

Il bello del raid in mirroring e' che non ti devi preoccupare di tenere aggiornati i backup.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da walgri » giovedì 22 marzo 2012, 21:28

Zebrauno non ne sarei troppo sicuro. Se per qualche motivo frana il controller addio copia A e copia B.

Sono passato attraverso devastanti fallimenti di mirroring sotto linux Ubuntu server. Non contento della prima volta, ho ritentato. Dopo oltre un anno di funzionamento... crash !

Per me, preferisco usare il metodo Xcopy e simili, al limite dilatando i tempi dei backup totali, ma facendo regolarmente i progressivi.

Ragionevolmente per avere dei raid 1 come occorre investire parecchio in hard disk e controller, cosa che dopo le esperienze terrificanti non esiterei a fare.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Gianni55 » giovedì 22 marzo 2012, 23:19

vdeste ha scritto:... Posso montare un secondo hdd sata tra l'altro la scheda supporta quasi tutte le configurazioni raid, e vorrei fare un backup completo del sistema...
Scusate se mi intrometto.
Se la scheda supporta diverse modalità  raid, e i dati e il fermo macchina sono davvero così importanti, considera il RAID 5 hardware.
3/4 dischi uguali e ti togli il problema.
Molte archittetture supportano la costruzione di un raid5 a partire da un singolo disco.

p.s.
Se ti interessa ho una scheda Ultra SCSI 3 raid 0-6 al solo costo di spedizione,
eventualmente mandami un mp
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Roberto.Superchi
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 14:06
Località: modena

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Roberto.Superchi » giovedì 22 marzo 2012, 23:40

Un buon programma per fare l'immagine completa dell HD è ACRONIS

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Gianni55 » giovedì 22 marzo 2012, 23:54

personalmente utilizzo Acronis solo se non ne posso fare a meno, e se posso avere un disservizio di n minuti.
I miei server sono tutti in configurazione raid5 con almeno 2 hot-spare,
qualcuno addirittura in raid10.
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Zebrauno » venerdì 23 marzo 2012, 10:26

Le mie esperienze sui raid (affidabili) sono limitate a quelle su dei server HP nati per lavorare 24/24 con alimentatori ridondanti.

Come ho scritto prima, se il controller raid non e' al di sopra di ogni sospetto meglio usare i classici programmi di imaging integrale....altrimenti chiaro che poi arrivano i dolori! 8)
E in tal caso il raid va disabilitato, in qualsiasi sua configurazione.

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da xsimox » venerdì 23 marzo 2012, 12:16

Sui miei server o ho schede raid professionali o faccio il raid software, comunque sempre con backup esterno.
I controller raid che ho visto incorporati a schede madri "medie" mi hanno sempre dato problemi.

Comunque, per la copia, http://clonezilla.org/. E' un live CD.

Ciao! Simone.

Avatar utente
Ale72
Senior
Senior
Messaggi: 711
Iscritto il: domenica 9 agosto 2009, 0:37
Località: Roma

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Ale72 » venerdì 23 marzo 2012, 12:31

Scarica GParted live da qui:
http://downloads.sourceforge.net/projec ... 12.0-5.iso
Masterizzi un cd e lo usi per avviare il PC con entrambi i dischi sata collegati,
Da GParted tasto destro del mouse sulla partizione del disco che contiene i tuoi dati (es.sda) e dal menu a tendina selezioni "copy",
Cambi disco (es: sdb) e nella partizione tasto destro e dal menu a tendina selezioni "paste",
Clicchi su "apply" e in 5 minuti hai la tua copia perfettamente funzionante e, se vuoi, anche ridimensionata alla dimensioni della nuova partizione.

Ciao,

Alessandro

Avatar utente
Gianni55
Senior
Senior
Messaggi: 751
Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:46
Località: Sassari

Re: Come faccio un backup del pc ??

Messaggio da Gianni55 » venerdì 23 marzo 2012, 22:58

questo è uno dei miei server
4 lame con processori Xeon 100 GHZ e 128 Gb ram (totali)
Dischi in raid 5 con 3 hot-spare e 3TB totali, collegati al server con doppia fibra a 4 Gb.

.... però mi sembra che stiamo andando un pochino off topic
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ajò a trabajà
tumidiciquellochedevofareeiolofaccio (forse)
retrofit Einhell BT-ML 300
la mia cnc inutile

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”