Le morse cinesine che costano 30-40€ lasciale dove sono, non sono buone neanche per un hobbista, quelle in ghisa si spaccano e quelle in acciaio (che in realtà è trafilato putrido saldato insieme) si piegano. Le morse migliori sono quelle che hanno davanti la ganascia fissa e dietro quella mobile che scorre su guide a coda di rondine, sono indistruttibili e stringono da bestia, il problema è che una morsa così a prenderla nuova costa dai 130€ ai 200€ a seconda se (in ordine di qualità ) è di ghisa, ghisa sferoidale, acciaio fuso o acciaio forgiato. Ovviamente l'hobbista non è necessario che spenda queste cifre, non avrebbe senso, ci sono allora delle morse sempre molto buone ma fatte con un' architettura diversa, ovvero la ganascia mobile è quella davanti e ha attacata sotto una guida quadra, mentre la ganascia fissa ospita l'alloggiamento della guida, la chiocciola e va fissata al banco. Queste morse sono costruite con gli stessi materiali delle prime ma sono più economiche in quanto richiedono meno lavoro e meno ferro o ghisa per essere costruite infatti sono un po' più deboli ma non bastano 10cinesate per avere l'equivalente di un oggetto buono.
Anche per queste morse più economiche i prezzi vanno dai 90€ ai 150€ circa ed è capibile che forse siano ancora troppi. Il mio consiglio allora è di bazzicare su ebay, subito e dai rottamai alla ricerca di un oggetto che faccia al caso nostro da pagare qualche decina di euro poichè trattasi di roba magari usata e con qualche ammaccatura, tuttavia su attrezzature di questo genere si tratta di cose da niente e anche se ammaccata una morsa buona può lavorare tranquillamente 8ore al giorno fino a quando avremo la forza di serrare il pezzo, quindi in ogni caso sono soldi ben spesi. Nella ricerca di una morsa d'occasione bisogna tenere a mente che una buona morsa da 100 deve almeno pesare 8-10kg altrimenti vuol dire che è fatta per durare poco.
Per completezza riporto i siti di alcuni produttori di morse di qualità :
FZA:
http://www.fza-morsificio.com/fza.htm
LEINEN:
http://www.fza-morsificio.com/leinen.htm
URSUS:
http://www.fza-morsificio.com/ursus.htm
BRAUN MCP:
http://www.ikt.fi/pdf/braun.pdf qui tutte son buone ad eccezione del modello Larus che è poco più che una cineseria
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11