impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 23 ottobre 2012, 9:54

Stavo buttando giù due schemini per l'impianto di aria compressa e vuoto...
nulla di eccezionale, ho da "cablare" un box, ma da un veloce conto mi vengono a costare quasi più del compressore stesso, è semplicemente ridicolo...
come è possibile pagare 3-4€ (se si è fortunati) un rubinetto che viene interamente prodotto a macchina e in grande serie??
pagare 1/1,5€ un nipple, e cose del genere...
Sono andato a vedere su ebay in cina e...un rubinetto guardacaso viene 1,14€!! Ah già , le spese di spedizione...toh, sono più basse di uelle italiane!
Un rubinetto mini

Ma dico, mi prendono per i fondelli o cosa?

avete qualche negozio da consigliare dove abbiano prezzi onesti?

micter
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 10:11
Località: Roma

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da micter » martedì 23 ottobre 2012, 11:05

Ciao,

io ho comprato diversa raccorderia di qua: http://www.esska.it/
Hanno un catalogo piuttosto vasto. fatti un giro e vedi cose
te ne pare (dei prezzi).

Ciao

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da torn24 » martedì 23 ottobre 2012, 11:08

Ho lavorato in idraulica per qualche tempo , e devo dire che i prezzi sono quelli , non li trovo cari , perchè un minisfera ti costi 4 euro , se te lo fai montare ti costa 20 il costo finale per un privato è più la manodopera che il materiale , ad esempio dei buoni sanitari BUONI possono costare 1500 euro montati te li fanno pagare 3000 :lol: .


non so che impianto devi fare , per pressione aria , basta tubo rilsan ,che non costa un occhio , forse dovrai comprare un rotolo intero anche per pochi metri , ma saranno qualche decina di euro , e i suoi raccordi , attacco rapido o a stringere , io userei quelli a stringere
è lo stesso tubo che trovi in pneumatica industriale , su macchine utensili , o automazioni . difficoltà  del montaggio la stessa
che può esserci collegando tubi per annaffiare il prato :wink:
http://www.mastertubi.it/mastertubi/cat ... r=TFLEX_S2

raccordi a stringere
http://www.italco.biz/catalogo/raccordi ... amento.pdf

ma anche volendo farlo "tradizionalmente" con tubi zincati di ferro , non spendi una fortuna , come dici tu ,aumenta il costo non tanto per il tubo , ma per i vari raccordi che dovrai usare , come T o gomiti ecc..

Poi i rubinetti che trovi a basso costo , non sono della stessa qualità  di quelli che trovi in un negozio di idraulica , prova a montare un
rubinetto preso al brico da 2 euro , ti durerà  2 anni :badgrin:
CIAO A TUTTI !

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 23 ottobre 2012, 13:48

si, il problema non sono certo i tubi o la lunghezza, quanto raccordi, sdoppiature, rubinetti...
giusto per fare un esempio pratico, per il vuoto volevo mettere un finale con 5 uscite, significano 5 rubinetti (magari 6, includendo un generale) e sono, 4 giunti a T, uno a L, 6 attacchi per il tubo, 5 valvole di non ritorno, raccordini vari, ecc.. siamo già  a ben oltre 50€...

@Torn: fammi capire un po stà  cosa della qualità , perchè per i manicotti, raccordi e cose del genere credo non ci siano grandi differenze, ma personalmente anche un rubinetto la vedo una cosa piuttosto "indistruttibile"...

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da torn24 » martedì 23 ottobre 2012, 14:11

Nella mia citta esistono vari fornitori di idraulica , e di tanto in tanto vado a prendere qualche raccordo o rubinetto o quel che sia , e effettivamente sono cari , per lavori da niente spendi minimo 20 euro :evil:

Ma questa è la mia esperienza personale , che mi ha fatto giungere alla conclusione , che i prodotti in negozi specializzati sono di qualità 
nettamente superiore !
quando vado in negozi per obbisti , a comprare qualche flessibile per i sanitari , qualche rubinetto porta gomma per il giardino , o rubinetteria in genere , mi accorgo subito confrontandoli con quelli dei negozi specializzati della diversa qualità  !
un flessibile con un esagono per avvitare di 8 mm , che se il tubo come a casa mia è incassato un pò al muro non riesci neanche ad avvitarlo "si può mettere una prolunga ma l'economicità  dove sta ?" , mentre i flessibili dello stesso tipo , di marca ,hanno un esagono di 2-3 cm , un rubinetto porta gomma montato in un garage "quindi senza sbalzi termici" ti dura un 1 un anno poi comincia a gocciolare , uno comprato in negozio specializzato dura 10 anni , rubinetteria da bagno dopo qualche anno comincia a perdere uno in negozio dura molto di più !

se hai avuto esperienze più fortunate , puoi effettivamente avere un idea diversa dei prodotti economici :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da MORINO » martedì 23 ottobre 2012, 21:05

chi più spende meno spende !
frase tritta e ritritta ma proprio in questo campo vale doppio .
io quando sono sceso a compromessi con la qualità  dei componenti ho sempre dovuto riprenderli in mano , quindi doppia spese in componenti e ore doppie di lavoro , questa e la mia esperienza nel campo dei componenti per pneumatica in ambito industriale.
fidati tra un componente per pneumatica o oleodinamica ma anche rubinatteria per sanitari made in ue e uno made in cina non vi è assolutamente paragone , e la differenza la fa la qualità  dei materiali utilizzati , che nel tempo ti ripagherà  della spesa superiore iniziale , vedilo come un investimento anche a livello di sicurezza visto che con l'aria compressa non si scherza.
ultimamente ci serviamo da loro : http://www.pneumaxspa.com/ITA/Default.aspx
ma anche questi sono di qualità  : http://www.metalwork.it/ita/index.html
come questi : http://www.camozzi.it/it/camozzigroup/automation/home
questi sono solo alcuni dei costrutturi italiani , probabilmante i più conosciuti , che comunque anno prodotti di qualità  a prezzi ragionevoli , prova a vedere i costi dei vari festo(germania) norgreen(svizzera) smc(giappone) allora si che salti sulla sedia.
ciao

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da AndreaNSR125 » martedì 23 ottobre 2012, 23:25

buono a sapersi!

Però finchè si parla di valvole, atutatori e quant'altro, lo capisco benissimo, ma cavolo, stiamo parlando di un rubinetto, di semplici raccordi, cose del genere...
cioè, pagare 2€ un raccordo a 3 vie? ma prendo un pezzo di alluminio e in pochi minuti lo faccio in casa,no??
Cacchio, anche le valvole di non ritorno, sono dei componenti di una banalità  mostruosa... come può costare 6-7€?
Capisco che sicuramente un azienda non si fa certo problemi per questi spiccioli, ma non posso spendere 100€ per questo... tanto vale davvero che mi realizzo il possibile in casa.

come l'altro giorno che la mia ragazza ha portato la macchina dal meccanico, 800€... 300 di frizione e 240 di braccetti delle sospensioni, quando la STESSA frizione costa 110€, e gli STESSI braccetti costano circa un centinaio di euro...mi sembra di essere preso per i fondelli...

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da torn24 » mercoledì 24 ottobre 2012, 8:50

Su farsi qualche raccordo , si potrebbe anche fare , raccorti tipo gomiti , T, e manicotti , si dovrebbe riuscire

per valvole di non ritorno , non mi sembra una cosa fattibile senza macchine di precisione !?

se ti interessa risparmiare qualche raccordo , puoi procurarti un barra quadrata , di acciaio , o alluminio e con maschio per filetti GAS
da 3/8 ti fai i tuoi raccordi , dovrebbe dare anche un po di soddisfazione personale

Bisogna vedere se il maschio costa meno dei raccordi :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Maschi BETA
http://www.beta-tools.com/catalog/artic ... __filters_
CIAO A TUTTI !

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da AndreaNSR125 » mercoledì 24 ottobre 2012, 12:47

per l'uso che ne farei, del buon materiale cinese (purtroppo) andrà  benissimo (tipo rdgtools, che tra l'altro... mi son trovato davvero bene con quei maschi e filiere che ho preso, non li ho usati però molto), mi costeranno come comprare i raccordi, ma oltre alla soddisfazione, in futuro ne avrò sicuramente bisogno.

La valvola di non ritorno è una boiata: non è facile da descrivere, ma probabilmente da quest'immagine si capisce già . Non è altro che un piattello con una guarnizione piatta spinto da una molla. Realizzandola da me inoltre posso farla in base alle mie esigenze, magari regolabile... tanto servono solo nell'impianto del vuoto, non ho problemi di pressione o particolari esigenze di robustezza costruttiva, invece è fondamentale che la valvola si apra alla minima differenza di pressione...
Sui rubinetti invece la vedo più dura, li mi sa che dovrò proprio comprarli...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da torn24 » mercoledì 24 ottobre 2012, 14:16

Ho trovato i maschi a mano GAS 3/8 a 12 euro

http://www.fershop.it/catalogo_dettagli ... t=00303262

per l'alluminio dovrebbero andare benone
se riesci a trovare un po di alluminio da un rottamaio , forse risparmi :wink:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: impianto aria compressa,ma quanto mi costi?

Messaggio da MORINO » mercoledì 24 ottobre 2012, 17:58

probabilmente ho sbagliato , pensavo che il tuo interesse fosse rivolto all'aspetto "industriale" , mentre tu hai esigenze più hobbistiche , non è un problema fai un giro qui : http://www.ebay.de/sch/Pneumatik-/57483 ... nder&rt=nc
si trovano veri affari di marche prestigiose a prezzi cinesi , ovviamente un pò di ricerca la devi fare ma i prezzi ci sono di sicuro.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”