Macchina circolare per maglieria

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » giovedì 11 aprile 2013, 20:26

Avevo 4 anni quando, a detta dei miei genitori, restavo ore a fissare quelle macchine. Poi ho imparato a smontarle pezzo a pezzo, poi a programmarle meccanicamente, poi le hanno fatte a controllo numerico e lì ho smanettato anche di sabato notte, la mia rovina :D . Poi la crisi ed è finito tutto, ma questo è un altro discorso. Le passioni vanno oltre i soldi.
Ora mi è rimasto un sogno. Costruirne una io come quelle del 1800, ma come da titolo mi serve ancora almeno un decennio :shock: e un po di macchinari (non mi basta il solo tornio) ma lo farò.
Nel seguente video viene mostrato il principio di funzionamento della macchina che però ha qualche accessorio in più rispetto a quella del 1800...e sapete una cosa, l'Italia è leader mondiale nella costruzione di questi gioielli che ormai sono dei robot con una precisione impressionante.
http://youtu.be/HtBptOllXMU - macchine circolari per maglieria. Guardatelo tutto.
Ho voluto condividere con voi il mio desiderio, spero sia di vostro gradimento :)

Flavio.
Ultima modifica di Anonymous il venerdì 12 aprile 2013, 7:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modifica titolo

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Altri 10/15 anni e riuscirò a costruirla!

Messaggio da Flavioctn » giovedì 11 aprile 2013, 23:11

L'evoluzione. Per completezza.
http://youtu.be/K7eDRqvKY_g

Mangusta

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Mangusta » venerdì 12 aprile 2013, 7:13

Presta attenzione ai titoli dei 3D.
Argomenti con titoli generici potrebbero essere chiusi o cancellati.

torn24
God
God
Messaggi: 5319
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da torn24 » venerdì 12 aprile 2013, 9:06

Ciao Le macchine da maglieria sono dei veri gioiellini della meccanica , anche a me è capitato di vedere circolari in azione , macchine per tessitura di etichette con una quantità  di fili impressionante e difficilmente distinguibili a occhio nudo , macchine per stampare etichette di maglie, ricamatrici , in pratica sono della provincia di modena dove una volta la maglieria tessili e tutto quello che gira su la produzione di vestiario , era di casa , NON HO MAI CAPITO COME FUNZIONASSERO :badgrin:
comunque , restavo più affascinato dalla meccanica generale , produrre un pezzo di metallo mi ha affascinato di più che produrre alla fine tessuto , anche se mi è capitato di conoscere chi fa etichette di tutti i generi , e deve lavorare con ogni tipo di azionamento meccanico
da ingranaggi , sistemi pneumatici , camme , bielle e manovelle , e vari supporti elettronici , il tizio è un genio dell'automazione , e sono convinto che sia un lavoro interessantissimo e per gente capace .

P.s . sono stato un tantino lungo :mrgreen:
CIAO A TUTTI !

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » venerdì 12 aprile 2013, 13:30

Si torn24 anch'io sono sempre stato attratto dalla meccanica di queste macchine. Infatti voglio realizzarne una...semplice. In pratica voglio fare quella nel primo video che ho postato, però senza la parte di sopra (il platorello). Le cose più complesse da fare sono il cilindro e le cams. Il primo andrebbe fatto con una fresatrice provvista di divisore per fare le scanalature, circa un centinaio ma dipende dagli aghi che si vuole usare. Per le cam invece non ho proprio idea. Qualcosa di simile a quella qui allegata ma non deve essere retta ma avere la stessa curvatura del cilindro. Ma come detto mi sto dando tanto tempo per pensarci e attrezzarmi per come si deve.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 12 aprile 2013, 20:06

Se la camma è come quella in foto, potresti realizzarla su una fresatrice universale (= con tavola rotante, ma bisogna vedere se ci si sta con l'angolo), oppure installando sulla tavola della fresa un nuovo asse con opportuna inclinazione.

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » venerdì 12 aprile 2013, 23:56

Averla una fresatrice universale :D
Non sono sicuro di aver capito cosa intendi. Comunque ribadisco che la cam non è piatta ma curva, infatti pensavo si potesse partire da una porzione di un tubolare di adeguato spessore (parliamo di diametri nell'intorno di 4 pollici, giusto per avere un grandezza di riferimento). In ogni caso si dovrebbe fare in più pezzi. Allego un'altra immagine che spiega la funzione delle cam.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

turbina

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da turbina » domenica 14 aprile 2013, 1:21

secondo me sono fatte con una fusione, o no?

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » domenica 14 aprile 2013, 15:15

Giusta osservazione. In effetti guardando quella nella foto di prima sembra che non abbia subito lavorazioni per asportazioni di truciolo ma quelle che montavano le mie macchine erano sicuramente rettificate, sia per la superficie che avevano che per la precisione, cosa che immagino non possa dare un processo di fusione.
Volendo semplificare al massimo, un modo è fare un'unica cam come nell'immagine che segue (con quale lavorazione non mi è chiaro). Ma restano due grossi problemi:
1 Facendola così mi mangio tutte le regolazioni del caso. L'unica a cui però non posso rinunciare è l'altezza della cam relativamente al cilindro e cioè di quanto gli aghi si alzano e si abbassano rispetto al pelo superiore del cilindro (mi avrete capito??? boh) :lol:
2 Servirebbe una forza che tenda a far abbassare gli aghi sennò non appena la cam li farà  alzare resteranno alzati e non si abbasseranno più, non per gravità . ci vorrebbe un'altra cam sopra sagomata in negativo. Eppure un sistema ci deve essere visto che nell'IMG_273 la macchina funziona con una sola cam.
Sono ancora moooolto lontano :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Totem

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Totem » mercoledì 17 aprile 2013, 12:56

Flavioctn ha scritto:Avevo 4 anni quando, a detta dei miei genitori, restavo ore a fissare quelle macchine. Poi ho imparato a smontarle pezzo a pezzo, poi a programmarle meccanicamente, poi le hanno fatte a controllo numerico e lì ho smanettato anche di sabato notte, la mia rovina :D . Poi la crisi ed è finito tutto, ma questo è un altro discorso. Le passioni vanno oltre i soldi.
Ora mi è rimasto un sogno. Costruirne una io come quelle del 1800, ma come da titolo mi serve ancora almeno un decennio :shock: e un po di macchinari (non mi basta il solo tornio) ma lo farò.
Nel seguente video viene mostrato il principio di funzionamento della macchina che però ha qualche accessorio in più rispetto a quella del 1800...e sapete una cosa, l'Italia è leader mondiale nella costruzione di questi gioielli che ormai sono dei robot con una precisione impressionante.
http://youtu.be/HtBptOllXMU - macchine circolari per maglieria. Guardatelo tutto.
Ho voluto condividere con voi il mio desiderio, spero sia di vostro gradimento :)

Flavio.
mi ricordo che mia figlia... quando giocava con le Barbie... aveva una macchina che facceva il tubo di lana....

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » mercoledì 17 aprile 2013, 14:30

Ciao totem. Si ho visto questi giocattoli in un negozio tempo fa. Si fanno sciarpe immagino. Anche li il pricipio per fare tessuto a maglia, che si differenzia da quello a tela, è sempre lo stesso. Quello spiegato dal disegno in b/n postato prima.

Da qualche giorno penso a come poter fare questa cam. L'unico modo che mi viene in mente è mettere un cilindro su una fresatrice cnc che abbia un divisore anch'esso comandato.Non credo siano fatte con elettroroditrici a filo.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 17 aprile 2013, 15:20

la camma alzata aghi quella dello schema dove si vede come lavorano gli aghi è fatta in X210Cr13 serve una 5 assi per le ultime visto che il percorso su dei settori della camma è inclinato.
Ultima modifica di zeffiro62 il mercoledì 17 aprile 2013, 15:38, modificato 1 volta in totale.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 17 aprile 2013, 15:34

1 paletto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da Flavioctn » mercoledì 17 aprile 2013, 15:47

Ooook. Ne sai una più del diavolo :D . Come temevo, per quanto semplice, non c'è modo per me di costruire questa macchina. Quasi quasi faccio prima a comprare con quattro soldi una circolare degli anni 70 buttata in discarica per giocarci un po.

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Macchina circolare per maglieria

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 17 aprile 2013, 15:48

per giocare un pò http://www.csmsa.org/
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”