Opera dell'ingegno

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
captain Kevin
Senior
Senior
Messaggi: 1024
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:53
Località: Sarno

Opera dell'ingegno

Messaggio da captain Kevin » domenica 2 giugno 2013, 21:58

Pongo un quesito a chi è esperto in campo fiscale
Un lavoro (innovativo) realizzato con un pantografo autocostruito si può definire opera dell'ingegno?
Cioè può rientrare nella normativa tutelata dall'opera dell'ingegno?

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da nicio91 » domenica 2 giugno 2013, 22:19

Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 5 giugno 2013, 7:52

non credo, ma forse potrebbe essere una proprietà  intellettuale, sai che ho esperienza in brevetti e similari, se non hai buttato il mio numero chiama pure

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da lorenzo1970 » mercoledì 5 giugno 2013, 21:31

e tu di che l'hai fatto a mano, artigianalmente,, :roll:

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da salvatore993 » giovedì 6 giugno 2013, 7:06

scusa lorenzo, non ho capito.

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da lorenzo1970 » lunedì 24 giugno 2013, 23:48

boh scusa, forse non conosco la normativa, ma che imporanza ha come viene cosrtuito un oggetto,, o rtigianlmenteo con un pantgrafonon vedo la differenza

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Opera dell'ingegno

Messaggio da salvatore993 » martedì 25 giugno 2013, 7:44

a in questo senso, be infatti il come lo hai fatto non centra nulla.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”