consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
lupo83
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 13:58
Località: catania

consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Messaggio da lupo83 » sabato 13 luglio 2013, 15:13

Ciao a tutti

mi hanno regalato un motore fuoribordo marca Evinrude 4,costruzione belga.Premetto che non ho mai pulito e manutenzionato un motore marino,ma solo qualche scooter,ma il principio penso sia uguale.Ora,vorrei che partecipasse a questo argomento qualcuno che ha avuto esperienza diretta o che lo faccia come mestiere,ecc su i motori fuoribordo,in particolar modo se ha qualche schema sullo smontaggio,pezzi da sostituire per usura,ecc.Ho anche un piccolo problema,in una foto ho evidenziato due bulloni che non si vogliono svitare in nessuna maniera,avendo usato la fiammella a gas,svitol,un prodotto per svitare della wurth,wd40,ecc insomma si tutto e di più,ma non si smuovono.Uno di loro sono riuscito solo a fargli fare 1/4 di giro ma non và  più di tanto.Infine,vorrei un elenco di parti da controllare o sostituire,dato che è stato fermi per parecchi anni.Quello che sò da sostituire:

-le due candele(che non capisco come mai sono differenti,cio una è una champion RL-7J e una è una Magneti Marelli CW6N)
-filtrino della benzina
-i due ''cuscinetti''(non sò il termine) che sono incastrati,su cui gira il pezzo che si fissa alla barca e che fà  ruotare il motore a 180°

se sapete cos'altro vedere,controllare,sostituire,ecc ditemelo,anche le cose più banali,tipo il raffreddamento motore,cioè dove aspira e dove manda?Insomma lo voglio far tornare in vita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il domenica 14 luglio 2013, 5:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato da Meccanica a Miscellaneous

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Messaggio da sub-xtx » sabato 13 luglio 2013, 17:48

Mah, a occhio mi sa che ti aspetta tanta spesa e poca resa.
Non è sicuramente messo bene, provo a darti qualche dritta, anche ammesso e non concesso che qualcuno abbia ancora da fornirti i ricambi.
Intanto qui trovi tutti gli esplosi: http://www.ishopmarine.com/
Per i due bulloni che non si muovono visto che di solito è inox su alluminio, l'unica è forarli e, dopo aver scaldato estrarli con un estrattore conico. Se ancora non si muovono devi forare più grande e rifilettare.
Candele Champion RL7J
filtro benzina da sostituire, i tubi vanno smontati, puliti, verificati e quasi sicuramente cambiati.
Carburatore: smontare pezzo per pezzo e pulire con solvente e ultrasuoni curando che sia privo di incrostazioni il gigler e che il galleggiante lavori libero.
Girante pompa da cambiare (sta tra il gambo e il piede dell'elica). Se parte verifica subito che dopo un paio di minuti dall'accensione cominci a pisciare acqua dall'apposito tubicino sotto il blocco motore.
Anodo sacrificale in Zn da sostituire.
Ovviamente vanno sostituite tutte le guarnizioni.
Olio del piede da sostituire.
Grasso marino a gogò su tutte le parti in movimento e CRC 6-66 spruzzato dappertutto senza risparmio.
Tutto il resto da vedere in che stato è e agire di conseguenza.
Auguri :) :)

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2347
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Messaggio da darix » sabato 13 luglio 2013, 20:09

Molti anni fa ebbi uno zio o un genitore di quel motore. Se vuoi giocare senza spendere soldi, divertiti. Se ci vuoi andare a mare fai prima e spendi molto meno se ne compri uno nuovo. Ah, col genitore rimasi a mare... Il mare cambià³.... Mi tuffai.... Mi schiantai sugli scogli e le cicatrici le ho ancora oggi. Dopo 27 anni dall'incidente non dimentico che il mare è molto più forte di me!
SAFETY FIRST!

Mangusta

Re: consiglio manutenzione per motore fuori bordo Evinrude 4

Messaggio da Mangusta » domenica 14 luglio 2013, 5:42

@lupo83: Non è la prima volta che posti argomenti nelle sezioni non idonee, stai più attento!

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”