Ho una vecchia (ma neanche tanto) idropulitrice ad aria calda che non va oltre i 60-70 bar. O meglio, appena tiro il grilletto della lancia la pressione (120-130 bar) c'è ma dopo meno di un secondo scende a circa metà della capacità della macchina e l'ago del manometro vibra intorno alla pressione sopra indicata. Ho smontato la pompa e non ho notato nulla di anomalo. Niente ossidazione (il corpo è in ottone) niente calcare, OR apparentemente in buono stato. Una pulitina e ho rimontato il tutto ma niente da fare, il problema persiste.
Qualcuno sa dove poter dare un occhio per capire la causa del problema?
Stavo pensando potesse essere l'ugello ma non saprei che diametro porti la macchina e comunque ricordo fosse stato sostituito per vedere se dipendeva da lui ma non era cambiato nulla.
ll motore gira regolarmente, la caldaia parte regolarmente. Insomma tutto funziona tranne per il fatto che la pressione in uscita non è quella che dovrebbe essere.
E' una macchina semiprofessionale ad aria calda con pompa a 3 pistoni e corpo in ottone, non le solite idropulitrici da brico.
Oppure sapere dirmi a chi farle dare un occhio se non arrivo alla soluzione in autonomia in zona UD-PN-TV?
Grazie mille