Sto progettando uno stampo in alluminio che dovrebbe essere realizzato con una fresatrice cnc a 3 assi , si tratta di uno stampo che dovrebbe essere utilizzato per iniettare delle gomme siliconiche e ricavare una serie di pezzi.
Ho usato come software rhinoceros e sono abbastanza soddisfatto del risultato finale , il problema è sorto quando ho chiesto un preventivo per la realizzazione perché il prezzo è molto elevato , cosi chiedendo al produttore come potevo ridurre il costo mi è stato detto che a causa delle forme molto piccole e dettagliate erano necessarie molte ore di fresatura con punte anche da 0,4 mm e che i raggi di curvatura in alcuni casi erano molto stretti e le pareti in alcuni casi troppo sottili...... effettivamente nella realizzazione non ho tenuto in considerazione i problemi di fresatura , ma ho semplicemente progettato quello che secondo me andava realizzato cercando di non complicare troppo le forme.
A questo punto mi chiedo , visto che questo stampo in alluminio ha delle forme organiche con superfici curve , e che devo far scendere il prezzo della fresatura ; se cè un modo partendo magari dal mio modello di impostare una fresatura virtuale che segua quel modello semplificandolo , ovvero evitando di usare punte troppo fini e limitando le ore , ovvero semplificare il processo anche cambiando un po' le forme che devo realizzare, a vantaggio di costo e fattibilità .
So che esistono programmi cam come rhinocam , voi credete che solo con quelli potrei veramente controllare il progetto o che posso magari solo attenermi a delle regole usando semplicemente il cad e lasciando il cam soltanto a chi mi produrrà il pezzo?
potete darmi qualche consiglio al riguardo?
Considerate che sto progettando uno stampo per la realizzazione di mostriciattoli in gomma di 10 cm ognuno e che l ' intero stampo sarà sui 35x25x3 cm in alluminio.
vi ringrazio molto e vi porgo i miei più sinceri saluti
giacomo