lavorazione bassorilievo su marmo

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
ANDY 72
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:39
Località: Villacidro (sardegna)

lavorazione bassorilievo su marmo

Messaggio da ANDY 72 » giovedì 29 agosto 2013, 11:18

Salve a tutti!
volevo sapere per gentilezza se qualcuno di voi realizza bassorilievi o scritte su marmo
e se poteva dirmi come regolare velocità  di avanzamento e rotazione mandrino macchina,io eseguo queste lavorazioni sul legno,farle sul marmo è uguale? utilizzando logicamente le frese per il marmo.
grazie a tutti anticipantamente.
Andrea.

gianluca.brunelli0
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 21:24
Località: verona

Re: lavorazione bassorilievo su marmo

Messaggio da gianluca.brunelli0 » giovedì 24 ottobre 2013, 22:26

Ciao anch'io sto lavorando sul marmo e devo eseguire dei bassorilievi pero io devo ancora capire quale utensile sia più indicato da usare, tu cosa adoperi sul legno?

ANDY 72
Junior
Junior
Messaggi: 57
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:39
Località: Villacidro (sardegna)

Re: lavorazione bassorilievo su marmo

Messaggio da ANDY 72 » venerdì 25 ottobre 2013, 10:28

ciao!
io per lavorare su legno per i bassorilievi uso frese comuni quelle del ferramenta (gamma zinchen) o quelle che trovi da te l'improtante e che siano calibrate almeno a 25000 giri se è di più meglio ancora,per il tipo di fresa per il bassorilievo io uso una fresa diam.6 mm
arrotondata quindi raggio3,meggiore sara la definizione minore dovra essere il raggio fresa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”