Collegamento Rete Lan

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » venerdì 27 settembre 2013, 12:34

Salve a tutti.
Premesso che sono totalmente incompetente in materia di Macchine a controllo numerico.

Vi espongo il mio problema.

Nell'azienda in cui lavoro, ci sono varie macchine a controllo numerico.
Macchine tutte fornite di porta Lan.

L'idea sarebbe quella di collegare le macchine sulla rete lan locale (si può fare, dico baggianate?? o la porta serve per collegare solo un pc direttamente) per poter permettere di caricare da remoto i programmi.

E' fattibile come cosa? Se si, oltre alla configurazione delle varie macchine (indirizzzi IP statici della rete lan etc.) cosa dovrei fare altro?

Grazie a tutti.

Saluti.

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da billielliot » venerdì 27 settembre 2013, 13:02

Ciao peppe!,

in teoria e' fattibile ma penso che nessuno possa darti un aiuto concreto se non fornisci informazioni almeno sui modelli di macchina e i modelli di controllo con cui vengono gestite.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » venerdì 27 settembre 2013, 14:21

Innanzitutto, grazie per la risposta!
In teoria mi servirebbe capire solo la fattibilità .
Nel senso, macchine collegate alla Lan. PC collegato alla lan ---> possibilità  di trasferire programmi da pc a macchina.
Ovviamente poi credo la configurazione bordo macchina dipenda da macchina a macchina...

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1748
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da billielliot » sabato 28 settembre 2013, 13:56

Ciao peppe!,

se la metti in questi termini posso assicurarti che e' sicuramente fattibile (giurando e spergiurando!!).

Tanto se poi non riuscirai nell'impresa, potro' sempre farti notare che non avendo tu dichiarato i modelli di macchine e i controlli che le gestiscono, io non potevo sapere che non si poteva fare.

La rispota non e' polemica e nesuno vuole fare l'inventario delle macchine che hai in officina ma per dare risposte sensate servono dati certi. Io non ho competenze cosi' specifiche ma sul forum ci sono anche professionisti. Il mio intervento era teso a evitarti l'inutile attesa di una riposta che avrebbe tardato (se mai fosse arrivata) causa scarse informazioni.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da Zebrauno » sabato 28 settembre 2013, 16:20

E' fattibile se quelle porte RJ45 sono realmente dedicate alla comunicazione LAN.

Non e' invece affatto scontato che la cosa funzioni perche' per motivi di interferenze, che ancora non puoi immaginare, potrebbero servire dei convertitori da RJ45 a fibra ottica, in modo da disaccoppiare galvanicamente tra loro le macchine e le schede di rete interne.

ciao

daniele86
Senior
Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 23:19
Località: muggiò

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da daniele86 » sabato 28 settembre 2013, 17:57

Ciao, secondo me mancano troppe informazioni sul tipo di macchina e di quali interfacce dispone con il mondo esterno..
magari quella porta serve solo per la diagnostica da remoto..

però ora che rileggo bene.. hai scritto "trasferimento del programma" quindi credo che al 99% deve funzionare per forza con la LAN...


ciao
Volere è potere

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2241
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da leomonti » sabato 28 settembre 2013, 18:54

Dovresti avere, nel software d gestione della macchina, una sezione dedicata al settaggio della scheda di rete. Questo mi sembra un buon punto, almeno teorico, di partenza.
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » lunedì 30 settembre 2013, 12:01

Innanzitutto ragazzi, grazie a tutti per la risposta.
Effettivamente capisco che sono stato poco dettagliato nella richiesta. Pensava che a prescindere dal tipo di macchina, la cosa era uguale per tutti (scusate, ragiono da informatico... :P ).

comunque per essere più precisi, ecco la lista delle macchine in azienda:

DMG CONTROLLO SIEMENS 840 D SL
TORNIO CONTROLLO FANUC SERIES 18i – TB
MAZAK CONTROLLO MAZATROL MATRIX
VTEC CONTROLLO FANUC SERIES Oi –MC
HARTFORT CONTROLLO HARTROL-FANUC AI200
LITZ CONTROLLO SIEMENS 840 D SL

Non so se può essere utile per capire, macchina per macchina la fattibilità .

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » martedì 8 ottobre 2013, 18:27

Salve a tutti ragazzi.
Qualcuno pratico del Siemens Sinumerik 840D sl?
Praticamente sto cominciando a cercare di configurare il collegamento di questa macchina, ho trovato tra le varie schermate, quelle per configurare cartelle del server.
Ma non riesco a trovare la parte dove configurare la scheda di rete (impostare indirizzo ip, gatway etc..)

ciro.postiglione
Member
Member
Messaggi: 486
Iscritto il: venerdì 14 gennaio 2011, 10:45
Località: Napoli
Contatta:

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da ciro.postiglione » martedì 15 ottobre 2013, 21:25

Salve , sono poco pratico dei SL, e sono in attesa che siemens si decida ad organizzare qualche corso.
Purtroppo quelli nel loro calendario che non costano poco ( 880€ x 3 giorni) se non raggiungono un numero minimo di 5 non li effettuano.
Nel frattempo posso dirti che sto lavorando per una ditta francese che costriusce macchine utensili per il settore aeronautico, e stiamo installando delle macchine con 840d sl in rete con altri 3 PC dai quali è possibile controllarle/manovrarle anche da casa con il software teamview.
In settimana dovrebbe venire uno dei tecnici ed appena ho la possibilità gli chiederò dove effettuare tali configurazioni di rete.
Saluti

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » martedì 15 ottobre 2013, 21:34

Ti ringrazio molto!

Avatar utente
scoiattolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2012, 22:16
Località: Mariano C.

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da scoiattolo » venerdì 18 ottobre 2013, 23:01

Come dice esattamente zebrauno i connettori RJ45 potrebbero non essere dedicati alla comunicazione LAN, potrebbero essere per comunicazioni con protocolli / standard diversi tipo RS232 - 422 o 485, quindi in questo caso la comunicazione attraverso TC/ip deve avvenire attraverso interfaccce con eventuali convertitori di standard.
Una rete locale (LAN) prevede client (PC o macchine varie) che attraverso uno switch dialogano tra loro. Nel caso la comunicazione volesse essere estesa all'esterno, lo si può fare tramite degli instradatori (router). In questo modo si costruisce una MAN che eventualmente può essere o meno visibile nella WAN (internet).
Un esempio di rete:
http://www.quinx.com/it/images/controlli_mazak_it.jpg

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » mercoledì 23 ottobre 2013, 13:12

Aggiornamento.
Con un pò di ricerche su internet etc. ho fatto qualche passo in avanti per la connessione delle macchine alla rete locale.
Sul Siemens Sinumerik sono riuscito a trovare dove va configurata la rete (per chi fosse interessato, Menù Select --> Diagnosi --> BUS TCPIP --> TCPIP DIA
Ora, configurato il tutto con in dati dela nostra rete (DHCP Manuale), ma il problema ora che si pone e che nonostante forzi l'indirizzo IP, la macchina ne prende un altro (che non mi fa vedere la rete interna). Aggiungo una foto per farmi capire meglio.
La parte cerchiata in rosso, il primo indirizzo è quello assegnato, il secondo è quello che ho provato ad impostare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

grazio87
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 15 marzo 2011, 2:40
Località: roma

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da grazio87 » mercoledì 23 ottobre 2013, 14:07

Ciao,se fai vedere tutta la schermata con le voci relative ai valori si capisce meglio.

Quindi a te serve solo passare l'NC tramite cartella condivisa?

Stiamo parlando di pannello pcu50 o tcu?

PS: windows o linux?

Ti potrebbero servire,se già non li possiedi questi documenti: http://cache.automation.siemens.com/dnl ... 108_it.pdf

https://www.automation.siemens.com/doco ... emode=none

https://www.automation.siemens.com/doco ... emode=none
:wave:

peppe!
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 12:25
Località: Brindis

Re: Collegamento Rete Lan

Messaggio da peppe! » mercoledì 23 ottobre 2013, 15:48

- Si. Il mio scopo e passare i programmi tramite cartella remota (che ho su server).
- Per il pannello cosa intendi?
- Windows

Ecco una foto completa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”