montare uno stampo sulla pressa

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
vento
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:20
Località: castelfidardo

montare uno stampo sulla pressa

Messaggio da vento » giovedì 28 novembre 2013, 19:10

Ciao!! mi potete dire la giusta procedura di attrezzaggio di uno stampo di tracciantura in una pressa eccentrica?

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: montare uno stampo sulla pressa

Messaggio da MORINO » sabato 30 novembre 2013, 11:01

Ciao.
non conosco il tonnelagio della macchina in questione ne il tipo di stampo che vorresti usare , e non conosco il grado di esperienza che hai in questo tipo di lavori , ma una cosa te la posso dire con certezza non è un lavoro da sottovalutare.
nella nostra zona 3/4 anni fà è morto un ragazzo lavorando su queste macchine , il capo reparto che montava questi stampi sulle macchina ha commesso l'errore invertendo la posizione delle due meta dello stampo , al primo colpo di prova e partita una grossa scheggia di metallo che si è conficcata in una arteria vicino al cuore del ragazzo che aspettava in parte al capo turno , vani i tentativi di salvarlo.
quindi non è proprio un giochetto , e solo te puoi valutare sei hai le giuste competenze per attrezare la macchina .
comunque in linea di massima si mette lo stampo chiuso sulla piatra di battuta con la mazza in batuta completa ,poi apri tutto il porta utensili sulla mazza e togli la metà verso di te , posizioni lo stampo sotto la mazza facendo entrare nel porta utensili il gamgo di aggancio della parte superiore dello stampo , ora puoi rimettere la metà del porta utensili che hai tolto in precenenza e lo chiudi facendo attenzione che le due metà di stampo coincidano sempre con precisione , adesso puoi fissare la metà inferiore dello stampo trammite i suoi morsetti ed il gioco e fatto .
ovviamente questa procedura varia dal tipo di macchina e dal tipo di stampo (ferro trancia) che utilizzi e dal tipo di lavoro che devi fare , alcune macchine anno anche un centraggio inferiore per velocizzare il tutto.
noi in ditta dove lavoro ne abbiamo due una da 10t e una da 15t , che utilizziamo non su metalli ma con materiali teneri , quindi con poche sollecitazioni e con stampi molto semplici.

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: montare uno stampo sulla pressa

Messaggio da Dag50 » sabato 30 novembre 2013, 11:40

Ciao, per montare uno stampo di tranciatura su di una pressa, bisogna sapere parecchie cose,
a) carico totale di tranciatura richiesta dal perimetro delle forme + spessore e tipo del materiale
servirà per stabilire il tonnelleggio della pressa e dimensione della stessa.
b) corsa di tranciatura, potrebbe servire una maggiorazione della stessa se presenti parti imbutite
c) corsa di apertura dello stampo, e tipo di estrazione sfridi
queste sono le principali cose da sapere preventivamente, poi con l'esperienza potrai svolgerle velocemente ;-)
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”