Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Aceclassic
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 23:56
Località: Gorizia

Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Messaggio da Aceclassic » mercoledì 18 dicembre 2013, 17:26

Buonasera a tutti. Una domanda alla quale non ho trovato risposta nel forum: prima di portare in garage il tornio che vorrei, vi chiedo se non sia il caso di preparare la pavimentazione a ricevere il carico di una macchina che pesa più di una tonnellata e mezza.
Ho un garage costruito con pannelli prefabbricati di cemento, su una soletta di pochi (direi 5) cm.

Il tornio va fissato al pavimento con tasselli e prigionieri indicativamente M14/M16..ma come si comporta in moto? Le vibrazioni potrebbero spaccare il cemento buttandolo fuori bolla?
Non è forse il caso di rompere la soletta e gettare due fondamenta armate dell'ordine dei 30-40cm?

E nel caso l'abbiate posto sul pavimento esistente come avete provveduto a spessorarlo?(se necessario)

Se questo topic è già stato trattato vi pregheri di indirizzarmi a questo argomento.

Vi ringrazio, ciao. Buone feste.
Alessio.

Avatar utente
lallax
Senior
Senior
Messaggi: 709
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 20:26
Località: Bologna

Re: Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Messaggio da lallax » mercoledì 18 dicembre 2013, 17:39

perchè vuoi fissare il tornio al pavimento? paura che scappi?

Avatar utente
Drifter
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: mercoledì 1 aprile 2009, 15:54
Località: SVIZZERA, Neuchâtel

Re: Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Messaggio da Drifter » venerdì 20 dicembre 2013, 12:36

Che tornio é? Peso?

Diverse macchine andrebbero ancorate, e non é di certo perché spiccano il volo..

Aceclassic
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 10 dicembre 2013, 23:56
Località: Gorizia

Re: Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Messaggio da Aceclassic » venerdì 20 dicembre 2013, 12:48

Ti ringrazio Drifter.
Ho messo gli occhi su un Grazioli Fortuna 150,un grande classico. Non l'ho ancora acquistato. Il suo manuale parla di ancorarlo a terra, ma non ho idea se e quanto possa vibrare. Certo è che se sulle macchine cercano di fare basamenti massicci,non é solo per sostenere il peso della macchina stessa,ma per dar loro stabilità.
Comunque era solo uno scrupolo, tanto per far le cose per bene.
Alessio.

Mangusta

Re: Preparazione pavimentazione per macchina utensile.

Messaggio da Mangusta » venerdì 20 dicembre 2013, 18:48

Se il tornio viene ancorato con tiranti affogati nel cemento o facendo uso di tasselli anche chimici, si deve provvedere al suo livellamento in modo molto scrupoloso e con livella meccanica centesimale altrimenti i risultati sono opposti a quello che ci si prefigge perchè potrebbero crearsi delle torsioni aò bancale e non solo. In alternativa si può far uso anche di appositi piedi registrabili antivibranti di adeguata dimensione e portata tanto il tornio non se ne va certo a passeggio per il locale anche perchè non è certo un tornio da sgrosso. Comunque se vuoi fissarlo al pavimento usa la funzione CERCA e troverai un topic di minolino2 corredato anche di foto e che ha un Grazioli Fortuna 150, dove mostra l'esecuzione del basamento e poi del fissaggio del tornio.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”