Un dispositivo per curvare il legno

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Kagliostro99
Senior
Senior
Messaggi: 1781
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 20:13
Località: Prov. di Treviso

Un dispositivo per curvare il legno

Messaggio da Kagliostro99 » domenica 29 dicembre 2013, 10:30

http://www.curvomatic.com/index.html

Solo che non riesco a capire che tipo di materiale si lasci piegare così semplicemente

a vederlo sembrerebbe MDF, forse scaldato a vapore ???

K

enricoingegno
Junior
Junior
Messaggi: 109
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
Località: TO

Re: Un dispositivo per curvare il legno

Messaggio da enricoingegno » domenica 29 dicembre 2013, 11:37

Sono tanti strati sottili sovrapposti probabilmente ammorbiditi con il vapore, ma non ne sono sicuro, l'incolaggio dei vari strati permette di mantenere la forma.

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1069
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Un dispositivo per curvare il legno

Messaggio da huliofane » domenica 29 dicembre 2013, 13:27

Un mio amico che fa allestimenti per camper usa la stessa tecnica,soltanto che invece del curvomatic,si fa gli stampi con il cnc..
a mio avviso,al posto del curvomatic,per uso hobbistico oppure per qualche volta a casa(che è la stessa cosa) si possono usare le tapparelle,bisognerà mettere qualche fascia in piu,ma teoria dovrebbe funzionare in ugual maniera...

il mio amico si crea proprio i multistrati sagomati per creare portine,armadietti e altre bellissime cose,per fare allestimenti in camper di lusso....

ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Un dispositivo per curvare il legno

Messaggio da pela73 » domenica 29 dicembre 2013, 14:28

Il vapore si usa solo per il legno massello.
Per i lavori come quello del link si usano mdf o compensati in spessori sottili
Altrimenti per spessori più grossi ci sono dei fogli di mdf con dei tagli da un lato che favoriscono la curvatura oppure dei tranciati di legno con in mezzo una lamina di pvc.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”