Aiuto per valutare costo della produzione di un componente

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Mikk
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 16:01
Località: Milano

Aiuto per valutare costo della produzione di un componente

Messaggio da Mikk » sabato 20 settembre 2014, 15:38

Ciao a tutti!
Allora ho un progettino in cantiere e dovrei tornire questo pezzo qua in foto (non è proprio questo, il mio è più semplice come geometria, ma rimane comunque molto simile).
La mia domanda è questa: in una officina meccanica, in un'ora al tornio cnc (un singolo pezzo dovrebbe impiegare 8 minuti al massimo), con un progetto del pezzo già fatto da me al cad, tolleranza di 5 centesimi di mm, usando alluminio 6065 (oppure7075, sono indeciso)...
Quanto mi verrebbe a costare e quante coppette riuscirei a farmi fare all'incirca?

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Le immagini devono essere allegate,Regolamento[/reg]


Se avete domande non esitate a chiedere, e soprattutto grazie a chi mi da una mano! :)
Ultima modifica di Anonymous il sabato 20 settembre 2014, 19:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: avviso-link immag. rimosso
MiKK

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Zebrauno » sabato 20 settembre 2014, 15:42

Mikk, pensi che un'eventuale risposta possa essere valida in tutte le officine meccaniche d'Italia?

Ti consiglierei di chiedere direttamente nei luoghi dove immaginavi di affidare il lavoro.
Puoi anche fornire il 3D ed i disegni quotati, ma la programmazione di un tornio cnc per produrre quel pezzo richiede lo stesso tempo sia che ne vadano eseguiti 2 che 2000 (magari ci si concentra di piu' sull'ottimizzazione dei cicli).

ciao

Mikk
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 16:01
Località: Milano

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Mikk » sabato 20 settembre 2014, 15:44

Zebra la domanda l'ho fatta per avere un'idea di massima :) penso serva anche a quaesto il forum :)
MiKK

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da LorisTN » sabato 20 settembre 2014, 20:53

Dipende quanti ne devi fare ... se hai tanti pezzi spalmi il tempo speso nella programmazione quindi lo stesso incide meno .

Magari se ne devi fare solo una dozzina vale la pena farli sul parallelo ...
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

Alex88
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: lunedì 15 settembre 2014, 16:53
Località: Bologna

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Alex88 » sabato 20 settembre 2014, 21:54

La butto li' un pò ironicamente.., ma mi sà che ti costa di meno farti tu il tornio e poi farci il lavoro :mrgreen:

Avatar utente
MrCncItalia
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 16 agosto 2012, 13:33
Località: Milano

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da MrCncItalia » sabato 20 settembre 2014, 23:59

A quanto nè sò io basta che chiedi un preventivo nella sezione mercatino.
01010100 01110010 01100001 01101110 01110011 01100011 01100101 01101110 01100100 01100101 01101110 01100011 01100101

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da TIRZAN » lunedì 22 settembre 2014, 9:33

non vedo il disegno quindi non sò le dimensioni del pezzo.
cmq indicativamente tanto per avere una idea si può ipotizzare ad es tra 1 e 10euro/min di lavorazione + costo del materiale mettiamo più o meno 5-6euro/kg per l'alluminio + eventuali costi indiretti

il costo dipende soprattutto dal lotto di produzione.

cmq appena puoi allega la foto così si capisce meglio.

Mikk
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 16:01
Località: Milano

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Mikk » martedì 23 settembre 2014, 17:35

Sisi, ora ho inviato l'immagine all'admin per inserirla.
Comunque il pezzo è piccolo (55mm x 20mm), mi servirebbe farlo con il cnc in quanto le copie devono essere identiche tra loro... comunque mi sa che è la programmazione del tornio che mi fa impennare il costo di produzione per la quantità che dovrei fare :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il martedì 23 settembre 2014, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: immag. allegata
MiKK

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da marian2784 » sabato 27 settembre 2014, 20:06

hai pensato se sara posibile con tornio,perche sara un casino da fare la ssecunda parte sia interna che esterna?

Avatar utente
tomas
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 22:16
Località: Imola
Contatta:

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da tomas » domenica 28 settembre 2014, 21:25

Scusa 2 domande: i 0.05 di roll sono solo sul 26 e il 20 o su tutto il profilo?
Altra domanda per curiosità (rispondimi solo se vuoi) a cosa serve il pezzo?
La meccanica non è la moglie del meccanico !!!!
http://www.querciatomas.altervista.org/

Mikk
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 16:01
Località: Milano

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Mikk » domenica 5 ottobre 2014, 9:59

La tolleranza di 5 centesimi è su tutto il pezzo.
Per tornirlo prima si fa la parte concava, poi si passa alla parte "laterale convessa", si taglia il pezzo lo si gira e si fa la parte con la filettatura e i solchi.
Comunque mi sono abbastanza rassegnato ad appaltare il lavoro a qualche officina trovata online :( (coff coff) dato che seriamente per i pochi pezzi che mi servirebbero la programmazione fa schizzare i costi in modo assurdo...
MiKK

marian2784
Newbie
Newbie
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 20:43
Località: Parma
Contatta:

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da marian2784 » domenica 5 ottobre 2014, 15:55

per me sara dificil da farlo senza che si piega e 0.05 su tutto il pezzo si potra fare ma dopo qualche pezzo butato.Per me e questo il problema.

pvendol
Junior
Junior
Messaggi: 177
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:56
Località: Provincia di BARI

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da pvendol » lunedì 6 ottobre 2014, 9:31

Secondo me il pezzo in disegno non è di facile realizzazione,
in quanto devi riposizionarlo sicuramente nel mandrino.
Per quanto riguarda il prezzo se sei veramente interessato, a
prescindere dalle valutazioni soggettive dovresti chiedere delle quotazioni
a ditte specializzate o in alternativa anche postando una richiesta interna al
sito, potresti trovare un utente esperto che può realizzarti il prototipo.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Zebrauno » lunedì 6 ottobre 2014, 14:04

Fusione e rifinitura delle superfici realmente interessate da fattori di precisione, ecco la via migliore per una produzione.
Per una piccolissima serie invece ti costera' di piu' la predisposizione delle dime e dei piazzamenti rispetto al lavoro di tornitura vero e proprio sui pezzi finali.

ciao

Ocean
Member
Member
Messaggi: 492
Iscritto il: domenica 3 giugno 2007, 10:43
Località: Teramo

Re: Aiuto per valutare costo della produzione di un componen

Messaggio da Ocean » lunedì 6 ottobre 2014, 14:52

In bocca al lupo per trovare una fonderia che si sbatta a fare i modelli e le casse per una produzione limitata a pochi pezzi...costerebbe più che partire dal pieno e lavorare tutto alle macchine utensili, a mio parere.

Mauro

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”