Premesso che io parlo sempre e ovviamente di piccoli oggetti, devo dire che non capisco perchè dici che è impossibile.
Riguardo ai risultati- ottengo strati uniformi, colori ottimi, e spessori credo in linea con quelli prodotti professionalmente. Dico credo, perchè non ho gli strumenti per misurarli, ma spesso coloro pezzi che finiscono sulla moto da cross accanto ad altri commerciali..e la resistenza all'usura non è inferiore!
Riguardo alla sicurezza nel maneggiare- Bhè qui è chiaro ho una vasca contentente una soluzione di acido solforico..se mi ci lavassi la faccia non sarebbe il massimo. Però siamo alle solite tutto è pericoloso se non ci si fa attenzione. la mia vasca è in plastica con il coperchio ed è racchiusa in una struttura in metallo, è davvero improbabile che si possa rompere accidentalmente.
Riguardo alla sicurezza dell'ambiente- Personalmente anodizzo all'aria aperta e utilizzo uno vasca da 10litri di soluzione di acido solforico. In termini di fumi il prodotto teorico del processo è idrogeno. Sia la soluzione di elettrolita che le soluzioni per la coloritura possono essere riutilizzate praticamente all'infinito. Un paio di volte in 4anni che anodizzo ho svuotato la vasca filtrato il contenuto per eliminare dei depositi solidi e riutilizzato l'acido.
Non sono il tipo che scava una buca e ci butta l'acido dentro. In italia per un privato è difficile e costoso smaltire delle sostanze in maniera legale ma si può e io lo faccio. Da appassionato di auto e moto ho dovuto rinunciare a cambiarmi l'olio proprio perchè so cosa ho speso per smaltirlo. Ma qua dovrei iniziare un OT all'interno di un'altro OT quindi lasciamo perdere
Alla luce di quanto detto può essere che io non consideri qualche fattore di rischio..in tal caso ditemelo cosi poi lo so!