realizzazione tavola da surf

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Filippoischia
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 0:11
Località: ischIa

realizzazione tavola da surf

Messaggio da Filippoischia » martedì 3 marzo 2015, 0:32

Salve
vorrei realizzare una tavola da surf identica al campione che ho io. ho visto che le attuali frese cnc a 5 assi sono in grado di modellare pezzi di polistirolo al mm e spero che riescono a realizzare un pezzo identico alla tavola che successivamente deve esser solo resinata. Io abito nella provincia di Napoli, conoscete qualcuno in grado di fare questi lavori? Scannerizzare la tavola e realizzare pezzi di polistirolo e resinarli?

Grazie per la vostra attenzione
Filippo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: realizzazione tavola da surf

Messaggio da tandu » martedì 3 marzo 2015, 10:33

Alcuni fanno quel tipo di lavoro facendosi delle dime ricavate dall'originale e poi a mano, tanta pazienza e con una buona maschera antipolvere finiscono la sagoma in polistirolo.
Penso che farla scannerizzare e poi fare l'anima in polistirolo con una macchina a 5 assi ti verrebbe a costare più della tavola nuova.
... poi magari trovi una soluzione ragionevole!
Giuseppe

Filippoischia
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 0:11
Località: ischIa

Re: realizzazione tavola da surf

Messaggio da Filippoischia » martedì 3 marzo 2015, 11:36

nella precisione sto parlando di tavole da salvamento che sono un po diverse da quelle classsiche da surf. Purtroppo realizzarla a mano sarebbe troppo complicato... e comprarla non è facile e non economico visto che si producono principalmente in australia

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Re: realizzazione tavola da surf

Messaggio da tandu » martedì 3 marzo 2015, 15:10

Ti dico quello che penso di sapere.
Dici che cerchi una ditta/persona che
- Scannerizza la tavola
- realizza i pezzi in polistirolo
- resina (lamina?)

Queste operazioni sono molto complesse e richiedono almeno 3 figure professionali molto specializzate (e dei macchinari e mezzi altrettanto sofisticati e costosi). La scannerizzazione di un oggetto (specialmente delle dimensioni della tavola che vuoi) può richiedere anche giorni, perché dalla scannerizzazione spesso hai un oggetto parzialmente definito, occorre lavorarci per renderlo un oggetto 3D coerente. Poi occorre generare il percorso macchina, fresarlo e laminarlo.
Ma poi bisogna finirlo con delle vernici apposite, occorre mettere eventuali maniglie, derivette, paracolpi, tappetini in FOAM ... e magari appena lo metti sotto il sole ti si gonfia come un pallone :shock:

la vedo ardua.
Giuseppe

Filippoischia
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: martedì 3 marzo 2015, 0:11
Località: ischIa

Re: realizzazione tavola da surf

Messaggio da Filippoischia » martedì 3 marzo 2015, 18:31

esatto... bisogna scannerizzarlo, creare il disegno, fresare il pezzo e poi laminarlo... conoscete qualcuno a cui è possibile rivolgersi? anche senza la laminazione

filippo b
Member
Member
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2014, 19:54
Località: Modena

Re: realizzazione tavola da surf

Messaggio da filippo b » martedì 3 marzo 2015, 20:08

...si dice scansionare e non scannerizzare.
La scansione di un oggetto qualsiasi non richiede più necessariamente il contatto fisico, esistono i fotogrammi a scala di grigi o tecnologie similari attraverso le quali la nuvola di punti si ottiene in tempi molto stretti.
Se l'oggetto da realizzare non richiede modifiche, e soprattutto se il cam digerisce gli stl, non occorre neanche fare reverse engineering o re-engineering. Si fresano direttamente i triangoli.

Nella zona di Napoli esiste un importante distretto produttivo dell'aerospace; a parte la lavorazione degli allumini aerospaziali per componenti dal pieno, esistono parecchie aziende che lavorano i materiali compositi (e relativi stampi) e che sono sicuramente attrezzate per fare quanto richiedi con la tecnologia giusta.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”