Dubbio su impianto elettrico e sicurezza CNC

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Dubbio su impianto elettrico e sicurezza CNC

Messaggio da alexcagliari » giovedì 5 marzo 2015, 22:13

Salve a tutti ragazzi,
ho un dubbio colossale sull'impianto elettrico di casa a seguito dell'acquisto di una CNC...
Ho acquistato una CNC con elettromandrino da 1,5 KW ed inverter ovviamente...
Il mio impianto di casa è un po vecchiotto, vecchiotto inteso come discorso di concezione..Ovvero, ora mi spiego bene:
La mia casa ha due piani ed il mio laboratorio si trova nel piano di su. Nel quadro elettrico (che si trova al piano di sotto) vi è un differenziale da 0.03A e poi due relè che purtroppo non comandano uno prese e l'altro altre utenze e, sempre purtroppo, non comandano uno il piano di su e l'altro il piano di giu ma semplicemente uno comanda alcune stanze della casa e l'altro altre..Non so come sia stato fatto..
Qual'è il problema: il costruttore della CNC mi ha detto che per funzionare il macchinario ha bisogno di un differenziale da 0.3A e non da 0.03A perché con quest'ultimo salterebbe sempre.
Vorrei fare una cosa ben fatta ma non ho la possibilità di portare una linea dedicata al piano di su, per cui questa soluzione è da escludere...
Vorrei un pò di lumi da voi...Le soluzioni sono (credo) o quella di mettere uno 0.3A come generale ma aumentando così il rischio in caso di scosse o....? Ho pensato o a mettere due differenziali in parallelo e di abilitare quello da 0.3A solo quando lavoro con la cnc o, leggevo, della possibilità di mettere nel piano di su un trasformatore di isolamento..
Datemi un pò di lumi,
Grazie

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Dubbio su impianto elettrico e sicurezza CNC

Messaggio da TIRZAN » venerdì 6 marzo 2015, 9:14

non sono tanto esperto in elettrotecnica ma quello che ti ha detto il venditore per una "semplice" macchina con mandrino da 1,5kW mi pare alquanto strano....una lavatrice ha la stessa potenza ma non fà scattare il differenziale da 0,03A.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: Dubbio su impianto elettrico e sicurezza CNC

Messaggio da mario mariano » venerdì 6 marzo 2015, 16:59

Alex, quello che ti ha detto il costruttore della CNC, purtroppo è dovuto ai disturbi che crea l'inverter quindi non è dovuta alla sua potenza da 1,5 Kw. e oltre tutto per pararsi il c......o, ..... In caso di folgorazione, in determinate circostanze sono sufficienti 50 mA per fare danni seri. Il salvavita per potersi chiamare tale deve essere per legge da 30 mA, quello da 300 mA o più si montano su QE generali ma a valle deve esserci sempre uno, prima degli utilizzatori da 30 mA.
Ritornando a noi, il tuo impianto, se ho capito bene monta un salvavita da 30 mA e dopo due magnetotermici (quelli che tu chiami relè, spero che siano magnetotermici che secondo la potenza impegnata dovrebbero essere da 16 A o da 10 A), per renderlo più selettivo è indispensabile separare le linee elettriche e farne una dedicata alla CNC, su una abitazione a due livelli poi vedrei bene anche la separazione delle linee, se l'impianto è sfilabile non lo vedo impossibile da realizzarlo, e magari montare cavi autoestinguenti (non propaganti l'incendio, quelli che comunemente chiamano antifiamma se c'è spazio linee principali da 6 mm2)

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”