ho un dubbio colossale sull'impianto elettrico di casa a seguito dell'acquisto di una CNC...
Ho acquistato una CNC con elettromandrino da 1,5 KW ed inverter ovviamente...
Il mio impianto di casa è un po vecchiotto, vecchiotto inteso come discorso di concezione..Ovvero, ora mi spiego bene:
La mia casa ha due piani ed il mio laboratorio si trova nel piano di su. Nel quadro elettrico (che si trova al piano di sotto) vi è un differenziale da 0.03A e poi due relè che purtroppo non comandano uno prese e l'altro altre utenze e, sempre purtroppo, non comandano uno il piano di su e l'altro il piano di giu ma semplicemente uno comanda alcune stanze della casa e l'altro altre..Non so come sia stato fatto..
Qual'è il problema: il costruttore della CNC mi ha detto che per funzionare il macchinario ha bisogno di un differenziale da 0.3A e non da 0.03A perché con quest'ultimo salterebbe sempre.
Vorrei fare una cosa ben fatta ma non ho la possibilità di portare una linea dedicata al piano di su, per cui questa soluzione è da escludere...
Vorrei un pò di lumi da voi...Le soluzioni sono (credo) o quella di mettere uno 0.3A come generale ma aumentando così il rischio in caso di scosse o....? Ho pensato o a mettere due differenziali in parallelo e di abilitare quello da 0.3A solo quando lavoro con la cnc o, leggevo, della possibilità di mettere nel piano di su un trasformatore di isolamento..
Datemi un pò di lumi,
Grazie