Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
orso89
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 maggio 2015, 21:28
Località: Milano

Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da orso89 » domenica 24 maggio 2015, 12:37

Vorrei acquistare un tornio Nutool MC 550, ma non capisco come fare a posizionarlo dentro l'officina. Si può smontare in qualche modo per facilitare la cosa? come avete fatto tutti voi a metterlo sul vostro banco di lavoro? Stavo facendo i conti e fino a 50-60 kg posso anche sollevarli da solo, ma quasi 150 kg temo che neanche in due si riesca a farlo senza spezzarsi la schiena.
Purtroppo questo fatto del peso esagerato mi sta mettendo il dubbio di prendermi il Damatomacchine Edison, però è una macchina davvero un po' limitata e limitante per il tipo di lavoro che vorrei fare io.

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2348
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da darix » domenica 24 maggio 2015, 13:44

Si può smontare la testa ma poi devi riallinearla. Si può smontare il carro, ma si tratta di neppure una 20ina di kg. La contropunta si smonta agevolmente.
Il mio MC550 lo sollevai con un paranco a mano attaccato ad una trave di legno.
Si sposta molto facilmente anche da soli, 130kg non sono un granchè. Al limite, usa alcuni tubi da ponteggio ed i piedi a vite dei tubi da ponteggio, sollevi e metti spessori sotto, sollevi e metti spessori e così via. Non vale la pena di prendere i minitorni. Il peso del 550 non è niente di che.
Ti dico che recentemente ho fatto percorrere ad un tornio di 600kg circa 50 metri su terra, una salita di 10 metri, un gradino di 27cm e poi l'ho posizionato. Per spostarlo ho costruito con i tubi una struttura che lo "abbracciava", alla struttura ho montato le ruote da trabattello, sollevando alternativamente i lati con un piccolo cric a bottiglia, per il gradino ho costruito una rampa ed ho tirato dentro tutto il carrello col tornio usando il solito paranco. Una volta smontata la struttura, ho posizionato la macchina "di fino" semplicemente usando un piede di porco. Poi l'ho sollevata ancora col piede di porco mettendo degli spessori successivi da 6mm fino a raggiungere circa i 24mm per poter montare i piedini regolabili. Ti ripeto, 130kg li sollevi con un po' di immaginazione e zero sforzo.
SAFETY FIRST!

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da harry potter » domenica 24 maggio 2015, 13:52

di solito faccio cosi : strozzo una cinghia su un travetto in legno, il travetto lo puntello sotto la soletta con 2 puntelli edili
alla cinghia attacco un paranco di quelli manuali e via.
ci ho sollevato il mio grazioli senza problemi, e sarà un 4-500 kg o forse più.

se no a mano bisogna essere in 4 per 150 kg se non ci si vuole ammazzare
strozzi 2 cinghie al basamento e ci metti 2 tubi, cosi 2 sollevano d'avanti e 2 dietro
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da Franco99 » domenica 24 maggio 2015, 14:43

Guarda questo filmato: LINK

Se non hai una "capra" (vedi immagine allegata), in quattro persone dovresti farcela
senza problemi. Prendi un travetto 8x12cm lungo 3m, fai passare due cinghie sotto
il bancale e sopra il travetto (le cinghie come nel filmato) e poi metti due persone per
lato del travetto. Le cinghie devono essere messe in modo che il tornio non possa
rovesciarsi mentre è appeso sotto al travetto, il travetto va messo per il lungo rispetto al
bancale del tornio così da avere due persone lato mandrino e due persone lato controtesta.
Le cinghie non devono fare pressione sulla vite madre del tornio, eventualmente mettere
dei pezzi di legno per proteggere la vite madre. Non dimenticare di mettere scarpe adatte.

La gruetta (capra) serve per alzare i motori delle automobili fuori dal vano motore quando
il motore deve essere sostituito o riparato. Per lavorare in sicurezza con la capra meglio
essere in due.

Saluti.

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
nicio91
Member
Member
Messaggi: 397
Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 10:15
Località: Ancona

Re: Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da nicio91 » domenica 24 maggio 2015, 17:57

Io il mio 708 lo sposto in 2 persone(robuste) abbastanza agevolmente, in 3 è solo scomodo!!!
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

orso89
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: sabato 23 maggio 2015, 21:28
Località: Milano

Re: Tornio da 150 kg, come muoverlo?

Messaggio da orso89 » domenica 24 maggio 2015, 20:44

Grazie a tutti dei pareri, lo so che è una domanda un po' stupida, ma senza il tornio sul banco è difficile poter disquisire su cose più importanti :D
Ho chiesto ad un amico è mi presta una bella capretta, perciò credo risolverò abbastanza velocemente.
Domani ordine il nutool, ottimo!
Ne approfitto per complimentarmi con Mangusta per l'ottimo manuale in pdf "corso per tornitori", scansionato e pubblicato nella sezione di manualistica, per me che sono alle prime armi è un ottimo libro di studio.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”