Riparazione compressore d'aria

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Riparazione compressore d'aria

Messaggio da Mariomill » martedì 21 luglio 2015, 17:08

Buon giorno

Come si potrebbe capire dal titolo vorrei se possibile riparare il mio compressore da 25 lt che ormai ha quasi 30 anni.
Oggi mi sono accorto di un piccolo sfiato di aria che proviene dalla parte bassa della bombola con relativa fuoriuscita
della solita acqua di condensa.
In piu mi sono ricordato che ha volte dalla pistola di soffiaggio fuoriescono alcune graniglie che ho ricollegato al
danno e credo possano essere delle particelle di ruggine della parte interna della bombola stessa.

Ora il mio principale quesito non è tanto come poterlo riparare (e sono chiaramente ben accetti i vostri consigli )
ma se potrebbero sorgere dei problemi relativi alla sicurezza della bombola .

Nella foto che allego e che non rappresenta il mio compressore la freccia gialla in basso a destra indica dove
è situato il forellino , in pratica è a circa due centimetri dal codolo della saldatura verso l'esterno.

Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

tequyla
Junior
Junior
Messaggi: 95
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 15:44
Località: ITALIA - Veneto - Vicenza

Re: Riparazione compressore d'aria

Messaggio da tequyla » martedì 21 luglio 2015, 17:51

Butta via tutto... :shock: sinceramente non c'è da scherzare con i recipienti sotto pressione... anche se tu dovessi essere il più bravo saldatore che io conosca, non ti farei mai fare una riparazione del genere, semplicemente perchè adesso ha ceduto il punto più debole della saldatura o del recipiente... ma chi ti dice che riparato quel punto non si rompa un altro punto ormai troppo corroso? Anni addietro usciva lo spisal a controllare i recipienti sotto pressione (o più semplicemente serbatoi...) ad uso industriale... il tecnico grattava un po' di vernice e ci appoggiava una sonda (credo) ad ultrasuoni e controllava lo spessore della parete del serbatoio...

Tra le altre cose secondo me sei anche stato fortunato se si è creato solamente un piccolo foro anziche esplodere tutto... se la valvola di sicurezza poniamo è tarata ad 8 bar ed il tuo serbatoio corroso dovesse cedere a 7,9 bar... sai che bella botta ?!?
Andy (Anderson) nc 2500 x 1300 - controllo Fanuc - 6 teste in linea

Se è rotto, prova ad aggiustarlo... tanto è già rotto...non puoi romperlo di più!

Mangusta

Re: Riparazione compressore d'aria

Messaggio da Mangusta » martedì 21 luglio 2015, 21:07

Se il resto è in buone condizioni puoi sostituire il solo serbatoio, li hanno un pò tutti i costruttori in catalogo.

Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Riparazione compressore d'aria

Messaggio da Mariomill » martedì 21 luglio 2015, 23:16

Buona sera

@ tequyla
Non sono tanto pratico a saldare e quindi non lo avrei fatto io , ma in ogni caso mi hai definitivamente
tolto di mente la riparazione del serbatoio facendomi tornare in mente una foto vista in questo forum
di un compressore esploso e farsi male gratuitamente lo vorrei evitare .

@ mangusta
Onestamente non ho pensato all'acquisto di un serbatoio nuovo come ricambio e visto che il resto
della componentistica e' funzionante domani mattina faccio un giro in rete per trovare qualcosa.

Grazie ad entrambe
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

turbina

Re: Riparazione compressore d'aria

Messaggio da turbina » mercoledì 22 luglio 2015, 0:43

Cerca "terni casa del compressore" , "terni pneumatica" o "terni ferramenta" perchè la spedizione via corriere potrebbe costarti tanto

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”