informazioni su isteresi termica dei metalli

Spazio dedicato a tutte le discussioni di carattere tecnico-informativo vario, che per loro natura non hanno corrispondenza specifica con le altre Sezioni del Forum.
Rispondi
Avatar utente
salvoimprevisti
Member
Member
Messaggi: 588
Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 16:14
Località: lombardia leno

informazioni su isteresi termica dei metalli

Messaggio da salvoimprevisti » mercoledì 24 luglio 2024, 15:54

se fosse possibile vorrei maggiori informazioni su " isteresi termica che subiscono i metalli gli acciai l'alluminio e anche questo fenomeno riferito alle saldature.
credo si tratti di un degrado che subisce il materiale nel tempo dovuto alla dilatazione e ai cambi di temperatura dell'ambiente contestualmente alla sollecitazione e alla fatica sbaglio?

:?: questa è la definizione che ho trovato in rete"L'isteresi è un fenomeno per cui il valore assunto da una grandezza dipendente da altre è determinato, oltre che dai valori istantanei di queste ultime, anche dai valori che avevano assunto in precedenza[1]; in altre parole, l'isteresi è la caratteristica di un sistema di reagire in ritardo alle sollecitazioni applicate e in dipendenza dallo stato precedente. Il termine, derivante dal greco ὑστέρησις (hystéresis, "ritardo"), fu introdotto nel senso moderno da James Alfred Ewing nel 1890, ed è usato in generale nella teoria dei sistemi dinamici, quindi non solo in fisica, ma anche in biologia ed economia" ma come possiamo fare riferimento al degrado e alle sollecitazioni di strutture che subiscono nel corso del tempo grazie scusate il disturbo :?:
I metalli si riconoscono dal suono, le persone dalle parole e, soprattutto, dalle azioni.

Rispondi

Torna a “Miscellaneous”