planarità pannelli di multistrato

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da pela73 » domenica 22 maggio 2011, 23:51

Finalmente una bella notizia Massimo :wink:
Ultima modifica di girasole il lunedì 23 maggio 2011, 10:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da massimomb » domenica 22 maggio 2011, 23:57

Si, tutti insieme però, si potevano svegliare tipo un'anno fà , o almeno 6 mesi, mortacci loro.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da pela73 » lunedì 23 maggio 2011, 0:04

Dai meglio tardi che mai.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

anonymous/5

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da anonymous/5 » martedì 24 maggio 2011, 17:58

Domani sono in ufficio per fare i programmi di pantografatura delle porte......... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 1 a 0 per me =D> =D> =D> =D> =D>

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da massimomb » martedì 24 maggio 2011, 19:39

Domani porte pure io, a dire il vero sto facendo indigestione di porte, tra porte illuminate a led, porte cieche, scorrevoli e finte porte ne sto facendo indigestione, 80 in 2 settimane, domani una ventina, e altrettante da ferrare per cerniere a scomparsa e serrature.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da pela73 » martedì 24 maggio 2011, 22:11

oooo allora !!!!!!!

non siete mai contenti :lol:

è meglio aver problemi e averne che aver problemi e non averne.

io finisco questa settimana di fare il saldo di 2400 espositori poi spero di aver un po' di tempo per farmi i mobili a casa,
ma se mi arriva un altro giro verso fine anno faccio i salti di gioia anche se alla fine sarò stanco come un somaro :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da massimomb » mercoledì 25 maggio 2011, 6:45

Il mio non è un lamento, anzi, spero continui così a tutta birra, adesso è untrato un lavoro nuovo di mobili per la Russia, un'apocalisse di cornici, fregi, bouserie con intarsi e foglia a disegno, ci sarà  da divertirsi parecchio, un pò meno quelli che la devono poi assemblare che su ogni pezzo debbono fare il puzzle di cornici, cornicine, fregi, intarsi e decorazioni, voglio vedere i disegni delle porte, ma già  me li immagino, ci sarà  da farsi venire il mal di mare tra cornici fregi e colonne.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da pela73 » mercoledì 25 maggio 2011, 8:44

c'è anche un mio amico che sta facendo un arredamento per una villa in russia tutta in stile egizio,
mi ha detto che è una pacchianata :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

anonymous/5

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da anonymous/5 » mercoledì 25 maggio 2011, 19:35

Referente del pantografo sono stato promosso probabilmente mi voglio dare il reparto......sono al 7 cielo.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da pela73 » mercoledì 25 maggio 2011, 21:24

una carriera veloce :lol:
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

anonymous/5

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da anonymous/5 » mercoledì 25 maggio 2011, 22:10

ho avuto una fortuna.... :mrgreen: oggi ho fatto 300 fianchetti mi hanno dato tra le mani anche frese di prim'ordine coni howema adesso nesto con una 12mm z3 positiva-negativa (i primi 7mm) a 6mt/m e 20000rpm :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: planarità pannelli di multistrato

Messaggio da massimomb » mercoledì 25 maggio 2011, 22:40

Oggi io invece alle 18 ho fatto festa, macchina in blocco e chiamata in biesse, in effetti gli stiamo tirando il collo, però IMHO è il biesseworks che fà  cac**e, ha una marea di bugs, a lavorarci intensamente saltano fuori come termiti da una tavola di noce.

Dal mese prossimo SEMBRA che finalmente potrò tornare al alphacam.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”