Hobbistico contro Professionale

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
zakian
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 11:07
Località: monza

Hobbistico contro Professionale

Messaggio da zakian » mercoledì 21 novembre 2012, 21:25

Ciao a tutti
Sono veramente nuovo da queste parti ma innamoratissimo del controllo numerico
volevo sapere quali differenze rilevabili tra un router professionale ed un router fatto in casa, a livello di risultato finale sul pezzo finito. ed in altre parole quali sono i componenti che hanno maggior influenza, hardware? meccanica? elettronica ? ecco sono veramente curioso.


grazie :D

Meccanico
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 19:43
Località: bari

Re: Hobbistico contro Professionale

Messaggio da Meccanico » giovedì 22 novembre 2012, 9:07

se la macchina autocostruita è realizzata bene e dimensionata allo scopo, non ci sono sostanziali differenze su prodotto finito.

la reale differenza risiede nella maggiore produttività  ottenibile con macchine professionali che incorporano soluzioni (soprattutto hardware) finalizzate a velocizzare le lavorazioni.

solo per rimanere nel settore lavorazione legno ti cito alcune di queste:

- piano aspirante
- battute di posizionamento e azzeramento pezzo automatiche
- cambio utensile automatico
- sistemi multi mandrino (10 e più mandrini di foratura, mandrini orizzontali per scanalare/mortasare ecc.)
- movimenti rapidi da paura
- aspiratori
e non ultimi, sistemi di sicurezza molto più evoluti di quelli che si riescono ad implementare su una cnc casalinga.
saluti,
marco

Avatar utente
lorenzo1970
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: domenica 16 settembre 2007, 5:47
Località: Ragusa

Re: Hobbistico contro Professionale

Messaggio da lorenzo1970 » venerdì 10 maggio 2013, 2:56

però la cosa antipatica, diciamo, è che la notte potresti non dormire pensando alla rata da dover pagare con una cnc professionale eh.. e la serenità  è importante nel lavoro ( hobbystico o professionale)

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Hobbistico contro Professionale

Messaggio da vdeste » venerdì 10 maggio 2013, 8:58

Sono due universi che contengono di tutto. A livello hobbistico si va dalle macchine realizzate in legno e guide per i cassetti e strutture in acciaio con servomotori e controllo di posizione. Nell'altro universo ci sono macchine in stanze a temperatura ed umidità  costante, ma pure macchine su barre sospese motori passo passo. I due universi si sono talmente dilatati negli ultimi anni che alcune zone si sovrappongono. Quindi alla fine la tua domanda non ha senso. L'unico aspetto che un hobbista non riuscirà  mai ad affrontare e risolvere con successo è quello burocratico, legato alle certificazioni che ogni macchina professionale deve possedere.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”