Parametri programmazione frese

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
Lorenzo Frizzera
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 19:59
Località: Rovereto (TN)

Parametri programmazione frese

Messaggio da Lorenzo Frizzera » sabato 2 agosto 2014, 21:24

Premetto che sono assolutamente alle prime armi.

Chiedo quindi un consiglio a chi è più esperto di me riguardo i giusti parametri da impostare per l'utilizzo delle seguenti frese per una lavorazione su legno di abete:

piatta, 6
raggiata, R=12.7
raggiata, R=1.2

In particolare mi servirebbe sapere avanzamento, passo, affondo, passo in zeta.
Ad esempio sulla fresa piatta da 6 uso un avanzamento di 50 mm/sec, un passo del 50%, l'affondo di 30 e un passo in zeta di 5. Sarà giusto?

Vorrei impostare la massima resa della macchina in termini di velocità senza tenerla sotto sforzo. La mia macchina fa al massimo max 24000 giri.
Chiedo inoltre conferma che l'affondo è la velocità di avanzamento sull'asse z.

Grazie.

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Parametri programmazione frese

Messaggio da progress » domenica 3 agosto 2014, 15:14

premetto che di legno non me ne intendo molto,

ma dovresti dirci qualcosa di più sulle frese, ovvero numero di taglienti, materiale della fresa (HSS o Widia), se è rivestita o no.

Inoltre cosa vuoi dire con "raggiata 12.7"? Vuoi dire sferica?

50mm/min nel legno credo che serva solo ad incendiarlo... non sei lento, sei fermo.

ad occhio credo che per una fresa dia 6 flat a 2 taglienti nel legno potresti girare sugli 8000rpm con una avanzamento di 600mm/min, mentre la profondità dipende dalle caratteristiche della tua CNC, inizia con passate da 1.5-2mm e vedi cosa viene fuori.
Ricorda che più è grosso il diametro della fresa meno deve girare.

Lorenzo Frizzera
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 2 agosto 2014, 19:59
Località: Rovereto (TN)

Re: Parametri programmazione frese

Messaggio da Lorenzo Frizzera » domenica 3 agosto 2014, 22:50

Ciao, grazie della risposta.

Raggiata significa che ha un raggio concavo interno che le dà una forma a T rotondeggiante il cui raggio interno fa riferimento ad un cerchio da 12.7 mm di raggio.

Le frese sono tutte in widia a due taglienti

Inoltre ho scritto 50mm al secondo quindi mi pare veloce. Forse troppo? Però 600mm/minuto = 1cm al secondo mi pare troppo lenta. O no?
Anche 8000 giri al minuto per una fresa da 6mm di diametro mi pare poco. Io la faccio girare a 24000... Sto sbagliando tutto?

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”