Consiglio fresa per nesting
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2010, 22:28
- Località: Milano
Consiglio fresa per nesting
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Consiglio fresa per nesting
Io andrei di diamante di quelle per alti avanzamenti ma i diametri sono più grandi di quelli che usi adesso.
Con una fresa normale tra colla e strati di betulla e laminato non ci fai tanti pezzi
Con una fresa normale tra colla e strati di betulla e laminato non ci fai tanti pezzi
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 9 aprile 2010, 22:28
- Località: Milano
Re: Consiglio fresa per nesting
Diamante ad elica? Ho visto che il minimo sono diametro 12 mm non vorrei che facendo pezzi piccoli si spostano... Perchè ora con i pezzi piccoli li faccio in due affondi la prima lascio su un millimetro almeno così non si spostano... Ma se dovessi usare una elica integrale è meglio positiva o negativa?
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Consiglio fresa per nesting
Le placchette sono posizionate positive di solito le prime 3 di testa e le altre sopra negative in modo da avere una finitura migliore sul laminato.
Se hai pezzi piccoli ti conviene lasciare dei ponticelli,
così sei sicuro che non ti si muovano.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )