collegando l'elettronica su una presa diversa.. DA SOLA ...il problema e' sparito .....
Problema Impazzimento CNC
- alamen
- Senior
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
- Località: Bari
Re: Problema Impazzimento CNC
collegando l'elettronica su una presa diversa.. DA SOLA ...il problema e' sparito .....
Maurizio
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
CNC LVL Senior
Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
il problema è che la fonte è la stessa per me 
cmq provo a spostare qualche presa
grazie

cmq provo a spostare qualche presa
grazie
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema Impazzimento CNC
Nel caso fosse quello il problema, basta che metti un filtro di rete a monte del Kress.
Fai una prova.
Fatti un segno in un punto casuale fuori pezzo con la fresa.
Poi fai andare un gcode in aria senza lavorare.
Finito prova a ritornare sulle stesse coordinate, è già una prova per vedere se perdi passi.
Sotto inteso che lo zero pezzo è già stato fatto e non più toccato.
Quindi a farla semplice.
Fai lo zero pezzo.
Ti fai un segno in un punto casuale, segnandoti le coordinate.
Fai lavorazione senza pezzo.
Torni alle coordinate del segno tramite MDI e verifichi che sia nel punto esatto.
Fai una prova.
Fatti un segno in un punto casuale fuori pezzo con la fresa.
Poi fai andare un gcode in aria senza lavorare.
Finito prova a ritornare sulle stesse coordinate, è già una prova per vedere se perdi passi.
Sotto inteso che lo zero pezzo è già stato fatto e non più toccato.
Quindi a farla semplice.
Fai lo zero pezzo.
Ti fai un segno in un punto casuale, segnandoti le coordinate.
Fai lavorazione senza pezzo.
Torni alle coordinate del segno tramite MDI e verifichi che sia nel punto esatto.
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
okkkk
non sono molto pratico ma "tramite MDI" che vuol dire?!?!?!?!
il tutto dopo aver cambiato il parametro DIR sui motori oppure lasciando tutto così com'è!?
non sono molto pratico ma "tramite MDI" che vuol dire?!?!?!?!
il tutto dopo aver cambiato il parametro DIR sui motori oppure lasciando tutto così com'è!?
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema Impazzimento CNC
Quel valore di dir così non và bene comunque.
MDI serve per fare movimenti in manuale alla cnc.
Se scrivi un comando sulla riga MDI e poi dai invio da tastiera eseguirà quel comando.
MDI serve per fare movimenti in manuale alla cnc.
Se scrivi un comando sulla riga MDI e poi dai invio da tastiera eseguirà quel comando.
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
purtroppo no

oggi faccio le prove ... ma se imposto lo zero pezzo al centro di una tavola, lancio il gcode, ritorno a 0,0 dovrei trovarmi sullo stesso punto, corretto!?
se per casso perdesse dei passi!? come bisogna intervenire?!


oggi faccio le prove ... ma se imposto lo zero pezzo al centro di una tavola, lancio il gcode, ritorno a 0,0 dovrei trovarmi sullo stesso punto, corretto!?
se per casso perdesse dei passi!? come bisogna intervenire?!
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema Impazzimento CNC
Se perde passi riduci velocità e accelerazione..oppure butta via la parallela e passa a usb..

Si la tua procedura per vedete se perde passi è corretta.
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
allora aspetta ricapitolo le modifiche da fare
- cambio step dir da 2 a 10 su tutti gli assi;
- cambio velocità parallela da 25hz a 45hz;
se perdo passi diminuisco velocità da 2000 a ?!??! come la calcolo?
accellerazione da 200 a !!?! come la calcolo?
come passo all'usb devo prendere qualche controller particolare!? non sarebbe male cambiare da LPT a USB
- cambio step dir da 2 a 10 su tutti gli assi;
- cambio velocità parallela da 25hz a 45hz;
se perdo passi diminuisco velocità da 2000 a ?!??! come la calcolo?
accellerazione da 200 a !!?! come la calcolo?
come passo all'usb devo prendere qualche controller particolare!? non sarebbe male cambiare da LPT a USB
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema Impazzimento CNC
Inizia a diminuire solo accelerazione, oltre ai settaggi già detti.
Non devi calcolare nulla, devi solo scrivere il valore nel motor tuning, rispettivo ad ogni asse.
Controller usb ce ne sono parecchi..sul forum trovi molte info.
Domanda.
Hai viti passo 5 ?
Il divisore sul drive è corretto ? Cioè, se la muovi di 10 mm, si sposta effettivamente di quella misura ?
Non devi calcolare nulla, devi solo scrivere il valore nel motor tuning, rispettivo ad ogni asse.
Controller usb ce ne sono parecchi..sul forum trovi molte info.
Domanda.
Hai viti passo 5 ?
Il divisore sul drive è corretto ? Cioè, se la muovi di 10 mm, si sposta effettivamente di quella misura ?
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
ok quindi da 200 porta a 150 e riprovo giusto!?
come passo delle viti si se non sbaglio sono da 5mm per i driver non saprei non ho mai toccato l'elettronica.
a breve però mi portano un TB6560 speriamo sia migliore della mia.
comunque ora provo anche a dirgli di spostarsi di 10mm e misuro
come passo delle viti si se non sbaglio sono da 5mm per i driver non saprei non ho mai toccato l'elettronica.
a breve però mi portano un TB6560 speriamo sia migliore della mia.
comunque ora provo anche a dirgli di spostarsi di 10mm e misuro

- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
Ho impostato i parametri ...
Ma dopo 40min ecco il risultato
Ecco i parametri dei motori
200 - 2000 - 150 - 2-10
Ufff che devo fare?!?
Ma dopo 40min ecco il risultato
Ecco i parametri dei motori
200 - 2000 - 150 - 2-10
Ufff che devo fare?!?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- danieleee
- God
- Messaggi: 3752
- Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 22:38
- Località: Borgo Vercelli
Re: Problema Impazzimento CNC
Nei tempi di step e dir non và bene il 2 !!
Metti 9 e 9 oppure 10 e 10!!
Altra cosa..ma sta cnc è nuova, o usata ??
@rappetts ha una macchina molto simile alla tua, e con la stessa elettronica. Forse pure della stessa ditta, prova a chiedere a lui.
Metti 9 e 9 oppure 10 e 10!!
Altra cosa..ma sta cnc è nuova, o usata ??
@rappetts ha una macchina molto simile alla tua, e con la stessa elettronica. Forse pure della stessa ditta, prova a chiedere a lui.
-
- Member
- Messaggi: 208
- Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 8:25
- Località: roma
Re: Problema Impazzimento CNC
E usata .. Ma però perché per 38min ha funzionato e poi invece di proseguire per il bordo se ne e andata al centro e ha fatto quella riga al centro preciso

