Lavori e lavorazioni varie del legno

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 6:28

Intanto... il lavoro va avanti. Applicazione di rinforzo agli angoli delle sedie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da massimomb » sabato 12 giugno 2010, 6:51

Mango, mattiniero anche tu......

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 6:52

Preparazione del piano del tavolo, che su richiesta del committente è fisso e senza troppi fronzoli... chi paga ha quasi sempre ragione... :mrgreen:
Giunzione delle tavole del piano: Con incastri a pettine, profondità  9,5 mm
Diametro: cm 120
Spessore: cm 3,2
Decorazione: Un intarsio in legno nero (tranciati decorativi Tabu) spessore 3 mm, profondità  del canalino 6 mm
Profilo bordo: Mezzo toro.

Incollaggio..
Immag076.jpg
preparazione al taglio...
Immag079.jpg
taglio...
Immag084.jpg
Immag086.jpg
esecuzione canalino per intarsio... intanto era appena arrivata la bolletta Enel..l'energia che ti ascolta...l'energia che ti fxtte.. :badgrin:
Immag088.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 6:58

......esecuzione del bordo.. con fresa CMT dotata di cuscinetto di copia, dimenticavo di precisare che questa è una elettrofresatrice Makita che ho comprato nel 1982, 1300 Watt di potenza, oltre 5Kg di peso, 23.000 g/m, ho cambiato solo i cuscinetti e ovviamente le spazzole... è inarrestabile, costava abbastanza ma la qualità  si paga e ti paga... sempre...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 7:01

massimomb ha scritto:Mango, mattiniero anche tu......

M.
Sono sempre mattiniero.... il sonno lo considero stretto parente della morte, quindi ne limito l'uso allo stretto necessario.. e anche perchè mi sento oltremodo indifeso mentre dormo e questo non mi piace.... :badgrin:

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da ken_ken2 » sabato 12 giugno 2010, 11:56

finalmente.....! =D> =D> =D> angoli per sedie con sedi ad incastro, incollati, avvitati e 4 viti addirittura =D> io mi rompo con le sedie che ballano e mi rompo di più ripararle... :doubt:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 giugno 2010, 13:15

Qualcosa mi dice che i cerchi tracciati da Mangusta in quel modo sono piu' circolari di quanto potrebbe fare una CNC amatoriale...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da massimomb » sabato 12 giugno 2010, 13:42

Mah, non sei il primo che lo dice, io con la mia fin'ora mi son venuti precisi, sarà  culo ma è così.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Zebrauno » sabato 12 giugno 2010, 14:25

La tua e' una signora macchina, e' nella categoria mezzi blindati :D

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 14:28

Nella sua semplicità  l'accrocchio è pur sempre un compasso e se si ha cura di prepararlo per bene in modo che non abbia giochi dannosi, si adotti sempre lo stesso senso di avanzamento nelle varie passate, si adegui la velocità  di avanzamento alla resistenza incontrata e il sibilo della fresa è un ottimo "spione" in questo caso in modo che si può spingere la fresatrice con 2 dita ma sopratutto senza fermarsi mai fino al completamento del taglio, ecc. non c'è modo di distinguere la chiusura del cerchio.

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da lelelodi » sabato 12 giugno 2010, 15:22

Che bello veder lavorare il legno così....potessi scegliere un'altra via professionale ( quella che ho mi piace e non mi smuovo) tornerei indietro e andrei a fare il bocia da un falegname con le palle....
Mangusta ( e Massimob), io vorrei fare delle porte in legno per casa mia, interne, ma avrei bisogno di qualcuno che mi desse due dritte per non fare casini immensi.
Se ti scrivo in privato mi fai una consulenza ? Naturalmente a pagamento, ma almeno ho il parere di un professionista !

Grazie ancora per la condivisione dei tuoi lavori, fa un immenso piacere per un hobbista vedere lavori così.
Cosa sono i tranciati decorativi Tabu ? Scusa l'ignoranza...

Ciao

Lele

Avatar utente
CLAUDIO
Member
Member
Messaggi: 503
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 18:53
Località: genova

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da CLAUDIO » sabato 12 giugno 2010, 15:38

ho visto adesso i lavori di mangusta ,senza parole , e il lavoro che mi piace in assoluto il falegname . ottimo lavoro
il lavoro è una cosa seria

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » sabato 12 giugno 2010, 18:45

lelelodi ha scritto:...

Grazie ancora per la condivisione dei tuoi lavori, fa un immenso piacere per un hobbista vedere lavori così.
Cosa sono i tranciati decorativi Tabu ? Scusa l'ignoranza...

Ciao

Lele
I tranciati decorativi sono dei tranciati in varie essenze di legno che dopo scolorimento e omogeneizzazione di tono del loro colore naturale vengono tinti con particolari procedimenti per tutto il loro spessore in modo tale che il legno conserverà  sempre la sua figura d'origine (se è frassino si vede che è frassino..) ma risulterà  nero, rosso, verde, blu e così via... http://www.tabu.it/... ne saprai molto di più anche perchè hanno in produzione altre tipologie di tranciati precomposti...e non solo.
PS: ... la consulenza è gratuita... :mrgreen: e se non ci sono problemi di privacy la possiamo fare pubblicamente anche con l'aiuto di altri colleghi...

Avatar utente
ruotadentata
Senior
Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 23:08
Località: california lesmo
Contatta:

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da ruotadentata » domenica 13 giugno 2010, 2:07

grazie per le informazioni aspetto notizie per il peso, seguo gli sviluppi dei lavori mi incuriosisce e interessa imparare cose nuove.
anche qui a desio c'è una sede della tabu ci passo davanti tutti i giorni ma credo si dedichino ai pavimenti...
ciao claudio

Mangusta

Re: Lavori e lavorazioni varie del legno

Messaggio da Mangusta » domenica 13 giugno 2010, 6:35

Si fanno anche pavimenti ma non intesi nel senso tradizionale del termine. Riguardo al peso ... queste non dovrebbero essere particolarmenti pesanti in quanto mancano dei pioli alle gambe e la sezione stessa delle gambe non è eccessiva tipo sedie per rustico...

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”