per chi usa xilog.

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
anonymous/5

per chi usa xilog.

Messaggio da anonymous/5 » mercoledì 30 marzo 2011, 18:10

Ragazzi dopo 11 anni è ora che risistemi certi paremetri della macchina.
Per esempio un gruppo posteriore a 90° (che uso con un disco da 8 mm per fare i canali)mi sballa in y di 8 decimi con la macchina impostata a x0 y0 devo intervenire nei parametri e rispostarlo "indietro" di 8 decimi.
Adesso ho risolto il problema mettendo -0.8 in y quando richiamo il sottoprogramma.
L'ho fatto tanto tempo fà  al telefono con il tencico ma non mi ricordo.

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”