Bugs del sotware che sappiamo....

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
anonymous/5

Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da anonymous/5 » domenica 3 luglio 2011, 16:26

Che fare? ho il terrore di usare la macchina perché non mi da la sicurezza di quella precedente, la scorsa settimana mi sono preso un bello spavento per colpa di una battuta che non è scesa....ci sono molte cose che non vanno nel software bug paurosi nei disegni quando bisogna creare percorsi particolari(es una truciolatura) spesso s'impalla il software e bisogna riavviare la macchina sono sconcertato

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Zebrauno » domenica 3 luglio 2011, 17:02

Ti spiacerebbe specificare meglio di che macchina e di che software stai parlando?

anonymous/5

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da anonymous/5 » domenica 3 luglio 2011, 17:07

bi**seWC :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Ultima modifica di massimomb il giovedì 7 luglio 2011, 12:34, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Modifica a tutela del forum, siete pregati di evitare epiteti che potrebbero risultare offensivi, di cui, peraltro, rispondereste personalmente.

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Zebrauno » domenica 3 luglio 2011, 17:20

La precedente era la Morbidelli dunque, te l'ho fatto precisare poiche' se qualcuno eseguisse una ricerca contestuale questo topic risulterebbe totalmente invisibile, essendo privo di ogni informazione. (noi sappiamo di cosa parli, basta leggere i post precedenti, ma tra qualche mese saranno poco visibili).

ciao 8)

Mangusta

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 luglio 2011, 6:50

Ricordo che quando si parla o meglio si muovono critiche a macchine industriali e relativi software bisogna stare molto attenti, il forum non è letto solo da hobbysti ... quindi evitiamo di esporlo a inutili rischi o sempre possibili azioni legali, in passato questo si è verificato!

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da pela73 » lunedì 4 luglio 2011, 9:35

Mangusta hai ragione ma non credo che Luca racconti favole
e se quello che dice corrisponde a verità  non vedo perchè un azienda se la dovrebbe prendere con un forum.

Ovvio che sui forum è più facile trovare discorsi che riguardano problemi più che discorsi di macchine che vanno bene.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 luglio 2011, 10:08

Bisogna stare attenti a non finire nella diffamazione, quello che si scrive qui rimane visibile per anni, si trovera' su tutti i motori di ricerca anche dopo che la casa costruttrice avra' risolto il problema o aggiornato il software.

Cercate di essere molto precisi in quello che descrivete, le cause legali partono quando puo' sorgere il dubbio che i problemi nascano dalla negligenza dell'utente o che le sue affermazioni siano infondate, quindi segnalate pure quello che ritenete opportuno (e' un diritto, per nostra fortuna anche tutelato dalla legge) ma fatelo senza lasciare lacune e ricordate che quello che scrivete qui ha valore legale.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da pela73 » lunedì 4 luglio 2011, 10:23

Assolutamente d'accordo con te Zebra.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Mangusta

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 luglio 2011, 10:43

Manca il contraddittorio per così dire, in passato qualche titolare di azienda ha sentito il diritto-dovere di iscriversi per replicare a critiche che secondo lui mettevano in cattiva luce i suoi prodotti... tralascio i particolari ma è finita che il forum è stato diffidato dal nominare il marchio. Questo è solo un esempio, certe tipologie di segnalazioni vanno inoltrate ai diretti interessati o denunciate nelle sedi opportune non sui forums che sono i luoghi meno appropriati per far valere questi diritti veri o presunti che siano perchè in questo caso l'autore del topic non è l'acquirente ma l'utilizzatore e la cosa è ben diversa anche sotto l'aspetto legale. Ricordo infine che, nonostante i vari disclaimer e la legislazione attualmente in vigore alquanto farraginosa e "creativa", la responsabilità  di quanto pubblicato ricade sull'amministrazione e in primis sull'autore del topic.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1726
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da pela73 » lunedì 4 luglio 2011, 11:45

Luca,

Ti licenziano !!!!!

:lol: :lol:

PS. meno male che c'è anche Massimo che ne parla bene di quella marca
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

anonymous/5

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da anonymous/5 » lunedì 4 luglio 2011, 19:45

per me potete pure cancellare :mrgreen: e non ne parlerò più in maniera pubblica perchè capisco che potrebbe creare problemi

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da massimomb » lunedì 4 luglio 2011, 20:04

Comunque, i bugs ci sono e i testimoni che lo possono confermare pure, e a mazzi da 12 alla volta, volendo, percui, tranquilli, non c'è nè rischi nè pericoli, anche "loro" lo sanno, come sanno che i più poi mollano quel catorcio di software per passare a cose un pò più serie ed affidabili.

Per quanto MI riguarda, cerco di evitare di usarlo se posso, e se lo uso mi importo SEMPRE i disegni fatti a modo, di recente ho importato direttamente i programmi fatti con un'altro software direttamente sul controllo e la macchina oltre a viaggiare meglio, non si inchioda senza motivi, non si ferma su punti strani per motivi ingnoti, e soprattutto può farecose che quel SW manco si sogna.

Non è un SW affidabile nè concepito bene, è un qualcosa che danno per far muovere la macchina, se uno vuole un SW serio in genere guarda altrove.


M.


Se Canon e Nikon dovessero far causa a tutti quelli che si lamentano di BUGS o prestazioni fallaci vere o presunte di macchine fotografiche, ottiche, firmware e software,dovrebbero far causa a TUTTI i forum di fotografia, e alla metà  di quelli che ci scrivono.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Mangusta

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 luglio 2011, 20:36

Opinioni personali... ma quando un responsabile o un titolare, ora non ricordo, di una ditta scrive che non è possibile accettare critiche da un forum di persone che sono avvezze a realizzare cnc per la maggior parte con legno e meccaniche o/e elettroniche di recupero anche da stampanti, tu cosa gli rispondi? E' inevitabile che si inizia una diatriba dagli esiti incerti, comunque mi riservo di consultarmi con kalytom.

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da alk » lunedì 4 luglio 2011, 20:49

Non esiste un software Cad o Cam che non abbia i suoi bei bugs. Mi ricordo che persino autocad per non parlare di Inventor (gioielli del colosso Autodesk), nelle versioni passate mal digeriva l'importazione di files realizzati da altri software. Persino i Dxf che sono lo standard mondiale del 2D, non sono tutti compatibili sia a causa delle versioni del software sia della tipologia di comandi usati dagli altri software (diversi da autodesk). Ha quindi ragione da vendere Mangusta quando si raccomanda di sviscerare bene la causa del problema prima di accusare il software. Il discorso è valido e allargabile a 360° quando si criticano pubblicamente (quì nel forum) le macchine e il loro funzionamento. Io stesso mi sono trovato in contrasto (una unica e sola volta) con un utente del forum perchè accusava una macchina di non essere "progettata bene", perchè a lui si rompeva una parte... bisogna soltanto stare un po' più attenti.
Lavorare con una CNC non è come bere una birra al bar. Ci sono talmente tante variabili e cose da sapere (e che spesso neanche si sospettano), che varrebbe davvero la pena di addentrarci almeno un pochino nelle tecniche usate dal programma e nel modo in cui poi diventano movimenti della macchina.
Più siamo solo semplici utilizzatori, (e non sto affermando che sia questo caso), allora a maggior ragione dovremmo andare piano nelle valutazioni. Sono sempre oiù convinto che "bruciare le tappe" a volte è un "boomerang" che ti torna in testa. Qualcuno direbbe: "ben ti stà ", ma poi, invece per carità  e amicizia ci aiutiamo sempre no? :D
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Bugs del sotware che sappiamo....

Messaggio da Zebrauno » martedì 5 luglio 2011, 0:31

Se le critiche arrivano da un acquirente, proprietario o utilizzatore fa ben poca differenza che sia uno scalpellino in pensione o un calzolaio con la mania delle targhe incise a cnc, chi paga hai il diritto di lamentarsi e sconsigliare il prodotto cosi' come le ditte si possono permettere di pubblicizzarsi, spesso anche in modo molto ingannevole.

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”