Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
f5917
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 10:28
Località: Pavia

Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da f5917 » giovedì 22 marzo 2012, 12:00

Devo partire da zero, mai avuto un CNC.
La mia attività  è basata sulla produzione di arredamento su misura, ma vorrei anche iniziare a fare un pò di oggettistica da poter immettere più facilmente sul mercato ed avere qualche nuovo sbocco.

Chi può darmi qualche consiglio per scegliere quale CNC fa più al caso mio, anche rispetto ai due software che utilizzano queste macchine?

Grazie

Fabio

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » giovedì 5 aprile 2012, 18:07

Se vuoi ti posso riviare a quanto ho appena scritto a "antoniocolasanto", ma non vorrei fosse frinteso dal moderatore come "spam".

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 85&t=36852

Ciao
Fra_Diavolo

f5917
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 10:28
Località: Pavia

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da f5917 » mercoledì 11 aprile 2012, 20:01

grazie x la risposta...è l opzione che abbiamo deciso, biesse ci è sembrata la soluzione migliore ..adesso aspettiamo la consegna :D ciao e grazie ...fabio

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » sabato 28 aprile 2012, 23:38

Alla fine cosa avete preso? Con che allestimento?
Ciao
Frà _Diavolo

f5917
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 10:28
Località: Pavia

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da f5917 » sabato 5 maggio 2012, 18:28

Abbiamo preso Biesse rover A 1332 ,pensiamo sia la soluzione giusta x noi...ciao fabio
:D

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » sabato 5 maggio 2012, 19:11

Bene!
Con che aggregati, e quali optional?
Io sono in cerca di un SW per la progettazione.....
Ma anche il Biessework Cabinet non è male, ma solo per mobili dritti....
Mi serve un programma che mi permetta di disegnare oggetti curvi e complessi.
Ci leggeremo :-)
ciao
Fra Diavolo

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da WOODJOKER » domenica 6 maggio 2012, 10:54

Posso dirti che come macchine vanno bene; ma ti consiglio vivamente di fare l'abbonamento con l'assistenza.
Collega anche la macchina ad internet, perché quando dovrai aggiornare il plc e o la macchina ha qualche magagna, si collegano con webex e ti guardano tutto.
Se viene Domenico ad installarla salutamelo :mrgreen:
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » domenica 6 maggio 2012, 13:28

A noi, con la Biesse Triveneto, l'assistenza telefonica e on-line la danno come servizio gratuito "a vita" compreso con l'acquisto del nuovo.
Ciao
Fra Diavolo

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da WOODJOKER » domenica 6 maggio 2012, 14:18

Anche a noi ma se paghi hai la priorità , ma te non credo che serva!
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » domenica 13 maggio 2012, 10:41

Perchè non dovrebbe servirmi??? :shock:
Sono sempre macchine che si possono guastare, ed io non sono Mandrake! :wink:

Ciao
Fra_Diavolo
Ultima modifica di girasole il sabato 19 maggio 2012, 18:31, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » domenica 13 maggio 2012, 11:01

WOODJOKER ha scritto:Posso dirti che come macchine vanno bene; ma ti consiglio vivamente di fare l'abbonamento con l'assistenza.
Cut.
Ma a cosa ti riferisci con "abbonamento con l'assistenza"??
E' un servizo "esclusivo" del tuo conc. di zona??

Questo servizio non mi è mai stato presentato dalla BIESSE; per quanto ne so la BIESSE offre l'assistenza totale e gratuita durante la garanzia del primo anno; dopodichè gli interventi di assistenza si pagano, profumatamente, qual'ora si presenti la necessità .
Ovvero non ho altri costi extra di "abbonamenti" o "aggiornamenti obbligatori" da dovermi sobbarcare.

Ciao
Fra_Diavolo

f5917
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2012, 10:28
Località: Pavia

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da f5917 » sabato 19 maggio 2012, 17:58

ciao ..abbiamo aggregato x foratura pesanti e lama circolare ...x quanto riguarda sw gia da 1 anno usiamo un programma di Tips x disegni e render ..ora integrato con plan x poter entrare in macchina direttamente , nn abbiamo inserito cabinet ..ciao

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da WOODJOKER » venerdì 25 maggio 2012, 7:49

Io uso un foglio excel.. :mrgreen: interfacciato con tutti i programmi in parametrica.Sistema adatto per i numeri di un certo tipo, ma con le opportune modifiche anche per l'artigiano.
Unica pecca se sbagli a scrivere sbagli anche i pezzi auhahuahua
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Fra_Diavolo
Newbie
Newbie
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 14:06
Località: Vicenza

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da Fra_Diavolo » venerdì 25 maggio 2012, 12:12

Ciao,
In partica cosa vuol dire?
Io non me ne intendo molto, anche se conosco abbastanza discretamente exel, ma in pratica come si dovrebbe operare?
Come lo si "collega" ai disegni?
O ti riferisci alle formule con le espressioni?
Io con le espressioni sono riuscito a realizzare già  una decina di programmi parametrici, con BIESSEWORKS, che al solo variare delle dimensioni pezzo i vari giunti e spine si mantengono in posizione rispetto agli angoli e le spine si ripartiscono in spazi uguali; non so se sono riuscito a spiegarmi.....

Nella mia ricerca di sw per disegnare, progettare e mettere in macchina ho già  scartato Imos in quanto laborioso e carissimo, fuori da ogni mercato; Progenio è valido come disegno e progettazione, ma un po' laborioso nell'assegnazione della ferramenta, costa un terzo di Imos.
La prossima settiamana vedrò Topsolid.
E avanti....

ciao
Fra_Diavolo
Ultima modifica di girasole il sabato 26 maggio 2012, 9:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Masterwood PROJECT 250 o BIESSE ROVER A S 1332 ????

Messaggio da WOODJOKER » sabato 26 maggio 2012, 8:41

In pratica associ un programma parametrico ad una casella,(dove ci sono tutte le variabili) ed importi tutto con biesse works.
Per per me è un sistema buono per il nesting e per certi tipi di lavori abbastanza semplici.
Grosso limite non ti permette di visualizzare la lavorazione con bw, quindi la percentuale di errori sale.
Io sinceramente per esempio con i mobili su misura ed infissi non lavorerei così, ma farei una distinta dell'esploso e manderei in lavorazione.
A noi serviva anche per un discorso di etichettatura, sprechi e velocità  (circa 700 pezzi turno a pieno regime).
Ovvio che i programmi di bw che userai come master per importare con il foglio excel devono essere fatti a regola d'arte e da uno in gamba.
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”