Consigli su scelta centro di lavoro

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
industriale1965
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 4:32
Località: Roma, Italia

Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da industriale1965 » venerdì 18 maggio 2012, 12:44

Buongiorno a tutti,

Vorrei avere da voi dei commenti e consigli sulla scelta di un centro di lavoro per la lavorazione del legno.

La nostra azienda ha esperienza nel campo della falegnameria ma non ha mai avuto un centro di lavoro per il legno.

Siamo andati a varie fiere di recente ed abbiamo ristretto la scelta tra Masterwood 455 (5assi) e biesse rover c 9.40 (5 assi).

La domanda essenziale è come queste macchine si comparano in termini di qualità  di costruzione, affidabilità , assistenza...

NOn vogliamo assolutamente roba made in China!!!!

Grazie per il feedback.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1725
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da pela73 » venerdì 18 maggio 2012, 13:05

Per capire che macchina ti serve sarebbe utile sapere cosa fate e cosa ci fareste.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

industriale1965
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 4:32
Località: Roma, Italia

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da industriale1965 » venerdì 18 maggio 2012, 15:01

Ciao,

Ci occupiamo di arredamento per il settore nautico, ma vorremmo anche proporci nell'arredamento per abitazione e negozi.

Quindi lavorazione del pannello (contornatura, foratura) e lavorazione del massello in 3d. Al momento escluderei la lavorazione degli infissi, ma per il resto rimarrei aperto a tutte le opportunità .

Qualsiasi consigli è gradito.

Grazie
Maurizio

Avatar utente
girasole
God
God
Messaggi: 7374
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
Località: Matera (MT)

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da girasole » venerdì 18 maggio 2012, 16:25

@ industriale1965

devi aggiornare la località  nel tuo profilo, come da regolamento che ti invito a leggere
1° avviso
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1725
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da pela73 » venerdì 18 maggio 2012, 23:04

Per lavorare il pannello puoi andare su biesse o morbidelli,
Perà³ di contro le versioni 5 assi hanno il campo di lavoro su l'asse z un po' basso,
Al massimo non si va sopra i 200 mm percià³ se ti capita di fare un antina curva su una contro sagoma difficilmente riusciresti a farla.
In piຠhanno le ventose sulle traverse che possono andar bene per far pannelli da 18 mm di spessore che stanno dritti da soli ma se devi fresare un pannello da 10 mm vedresti una banana.

Io dovessi prendere un pantografo lo prenderei 5 assi ,a ponte ,con il piano da almeno 3500 x 1600 ,asse z piຠce n'é meglio é,foratrice anche da 9 punte e minimo una pompa da 250.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

WOODJOKER
Junior
Junior
Messaggi: 50
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 17:20
Località: UMBRIA
Contatta:

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da WOODJOKER » sabato 19 maggio 2012, 12:08

Ho lavorato su author e rover che dire sono belle macchine la prima era un 600ks 3 assi usato per arredamento su misura(macchina più che sufficente) la seconda è una rover ag 1536 (3800x1535x130mm) con cui freso multistrato plastica e fibrocemento :mrgreen: .
Per me e ribadisco per me i madrini dell' hsd(biesse) sono una spanna sopra, dal canto loro le morbidelli sono più robuste e comode a livello di intevrenti all'impianto elettrico e manutenzione.
Per quanto riguarda la scelta cerca di prendere una macchina che ti copra la produzione che fai sempre, dopo il pelo sull'uovo si adatta 8) .
MORBIDELLI AUTHOR 600 KS 800 K - SCM TECH - BIESSE ROVER AG1536 NESTCELL - BIESSE SEKTOR 430-GIBEN R400 - MASTERWOOD PROJECT TF - BORDATRICE HOMAG BRANDT ASPAN-XILOG PLUS - BIESSE WORKS - BIESSE NESTING - AUTOCAD -BIESSE CUT -OUTPLANNING SELCO -MASTERCABINET CAD CAM,

trevix76
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2012, 16:22
Località: treviso

Re: Consigli su scelta centro di lavoro

Messaggio da trevix76 » martedì 26 marzo 2013, 23:28

Ciao, per esperienza ti consiglio la Weeke, semplice e intuitiva ma soprattutto affidabile! Attualmente lavoro con biesse e Brema ma non c'è paragone... anche per la precisione !
Prima di scegliere confronta bene i programmi che utilizzano!
Weeke Bhc555 - Busellato -biesse River 24 /Skipper 130 - Brema Vektor

Woodwoop , biesse works , Albatros, CNC 90
Alphacam

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”