consigli su author 510 morbidelli del 96

Conduzione, attrezzaggio, sistemi e metodi, problematiche delle macchine CNC per la lavorazione del legno e suoi derivati.
Rispondi
simone69
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2011, 23:00
Località: VICENZA

consigli su author 510 morbidelli del 96

Messaggio da simone69 » venerdì 29 giugno 2012, 11:42

Buongiorno a tutti,

Vorrei avere da voi dei commenti e consigli sulla scelta di un centro di lavoro per la lavorazione del legno.

Ci occupiamo principalmente di progettazione, disegni esecutivi e consulenza tecnica nel campo degli arredi chiavi in mano. Abbiamo inoltre un ns. laboratorio dove ci capitano di fare lavori su misura e prototipi.

Non abbiamo una grandissima necessità  di avere un centro di lavoro, anche perchè tantissime lavorazioni le facciamo fare da ns. terzisti.

Proprio in questi giorni un ns. amico ha chiuso l'attività  e ci è stato offerto un author 510 del 96 (macchina in perfette condizioni usata pochissimo).
Non avendo mai lavorato direttamente su cnc anche se sviluppiamo molti file per conto dei ns. clienti e vedendo ogni giorno macchine con carrateristiche decisamente superiori, ci chiediamo se ne vale la pena.

Grazie e buon lavoro

Simone69

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1725
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: consigli su author 510 morbidelli del 96

Messaggio da pela73 » lunedì 16 luglio 2012, 11:01

Anche se tenuta bene è comunque una macchina che ha i suoi anni,
sopratutto a livello di controllo numerico.

Fosse stato per un falegname che fa cucine e armadi andrebbe ancora bene
ma se cominci a farci cose complicate generate da cam i limiti arrivano subito.

Ti conviene cercare qualcosa di più recente.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: consigli su author 510 morbidelli del 96

Messaggio da marco 83 » lunedì 16 luglio 2012, 11:58

concordo pienamente con pela73

cerca qualcosa di più recente....

Rispondi

Torna a “Lavorazione e lavori in legno con macchine CNC e Tradizionali”