Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Ciao,
con Alphacam ti conviene farti fare una giornata o 2 di corso.
Non è molto complicato ma il corso serve per un infarinata generale e provare quello che disegni in macchina assieme a chi ti fa il corso in modo da capire se ci sono errori e come correggerli.
E' vero che è un costo ma quando va via puoi già cominciare a far qualcosa poi con il tempo si imparano anche altre funzioni.
con Alphacam ti conviene farti fare una giornata o 2 di corso.
Non è molto complicato ma il corso serve per un infarinata generale e provare quello che disegni in macchina assieme a chi ti fa il corso in modo da capire se ci sono errori e come correggerli.
E' vero che è un costo ma quando va via puoi già cominciare a far qualcosa poi con il tempo si imparano anche altre funzioni.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Il problema che di alphacam non ci sono versioni free ne tantomeno versioni prova
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Se chiedi in Licom ti fanno una demo e forse ti possono dare una versione a tempo come prova.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Ma se io esempio faccio fare al cnc una sagoma intagliato piena di curve con raggio esempio 3 millimetri. Imposto una fresa che ha un diametro di 10 millimetri . Chiaramente in una curva esterna non ci sono problemi ma in quella interna non verrà mai un raggio di 3 avendo una fresa più grande. La macchina me lo segnala questo errore? In altra banale domanda, se disegno un pezzo prima di metterlo in macchina, alphacam mi dice anche le posizioni delle barre con le ventose, in modo da non andare a sbatterci con l’utensile?
-
- Senior
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
- Località: Forlì
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Nessuna macchina e nessun cam Ti segnala nulla.
Sei Tu che devi sapere come lavorare e con quali utensili.
Se hai un raggio interno da 3 mm la fresa di finitura deve essere da 3 o meno.
Ho conosciuto clienti che pretendevano lo spigolo vivo all' interno dello stampo usando una fresa....
Se hai un cam evoluto Ti da anche il calcolo del sovrametallo e dove è rimasto.
Se molto evoluto ti esegue la ripresa automatica del sovrametallo in eccesso.
Se però non hai conoscenze di cad, cam e fresatura non vedo come Tu possa, senza un corso adeguato, imparare il mestiere.
Ho istruito per circa 10 anni operatori su macchine utensili e normalmente devi essere un fresatore per poi imparare il cam ed infine il cad.
Non ho mai visto un utilizzatore cad/cam che sappia poi fresare (le utensilerie e i tecnici del service ringraziano questi ultimi per l' eccesso di lavoro)
Ci vogliono anni per imparare il mestiere, 1 minuto per distruggere una macchina utensile.
Saluti
Sei Tu che devi sapere come lavorare e con quali utensili.
Se hai un raggio interno da 3 mm la fresa di finitura deve essere da 3 o meno.
Ho conosciuto clienti che pretendevano lo spigolo vivo all' interno dello stampo usando una fresa....
Se hai un cam evoluto Ti da anche il calcolo del sovrametallo e dove è rimasto.
Se molto evoluto ti esegue la ripresa automatica del sovrametallo in eccesso.
Se però non hai conoscenze di cad, cam e fresatura non vedo come Tu possa, senza un corso adeguato, imparare il mestiere.
Ho istruito per circa 10 anni operatori su macchine utensili e normalmente devi essere un fresatore per poi imparare il cam ed infine il cad.
Non ho mai visto un utilizzatore cad/cam che sappia poi fresare (le utensilerie e i tecnici del service ringraziano questi ultimi per l' eccesso di lavoro)

Ci vogliono anni per imparare il mestiere, 1 minuto per distruggere una macchina utensile.
Saluti
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Certo immagino che da autodidatta si da ben poco. I miei dubbi mi escono in quanto sono in procinto di fare un centro di lavoro, con chiaramente relativo corso di formazione. Il problema è il mio dubbio non so se conviene fare un investimento così oneroso , se poi non si ha le capacità di sfruttarlo a pieno
-
- Senior
- Messaggi: 771
- Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 15:49
- Località: Forlì
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Se fai finestre o comunque mobili in legno quasi tutte le macchine adibite allo scopo hanno il loro cad cam a bordo macchina che Ti permette di eseguire quasi tutto dal CNC.
Fresatura leghe leggere (alluminio/bronzo/ottone) già piu impegnativo ma comunque da novizio e con voglia di imparare ci si riesce in tempi abbastanza umani.
Stampi in acciaio, se non hai una piu che adeguata preparazione nella progettazione ed in fresatura onestamente Ti consiglio di lasciar perdere.
Se poi lo fai come hobby allora puoi impiegare tutto il tempo che vuoi.
Se lo farai come mestiere il discorso cambia e anche molto.
Una SCM è comunque una macchina di un certo livello, non da Hobbista e come tale servono corsi e formazione del personale.
Saluti
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Esatto.
Come ti hanno già detto se fai mobili e serramenti con l'interfaccia della macchina ci fai già tutto,
con Alphacam ci puoi fare delle lavorazioni 3d , importare disegni da cad esterni e magari assegnare direttamente le lavorazioni.
Insomma ci si possono fare un sacco di cose interessanti ma dipende sempre da cosa ci devi fare te.
In Alphacam puoi fare una simulazione realistica del pezzo disegnato perciò se usi una fresa di diverso diametro vedi il risultato prima di andare in macchina, si può anche una macchina virtuale della tua SCM con i piani a ventose per vedere dove posizionarle e se poi la macchina ha il posizionamento automatico delle ventose allora il rischio di fresarne qualcuna è molto basso.
Come ti hanno già detto se fai mobili e serramenti con l'interfaccia della macchina ci fai già tutto,
con Alphacam ci puoi fare delle lavorazioni 3d , importare disegni da cad esterni e magari assegnare direttamente le lavorazioni.
Insomma ci si possono fare un sacco di cose interessanti ma dipende sempre da cosa ci devi fare te.
In Alphacam puoi fare una simulazione realistica del pezzo disegnato perciò se usi una fresa di diverso diametro vedi il risultato prima di andare in macchina, si può anche una macchina virtuale della tua SCM con i piani a ventose per vedere dove posizionarle e se poi la macchina ha il posizionamento automatico delle ventose allora il rischio di fresarne qualcuna è molto basso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Grazie. Esattamente io realizzo cucine in legno massello, e arredamenti in generale. In più vorrei iniziare a fare cucine e soggiorni più diciamo economici e utilizzando altri materiali come mdf ecc ecc. però lo voglio utilizzare per fare anche intagli, scornicuatire ecc ecc, sempre inerenti alle ante delle cucine. Mi piacerebbe anche disegnare esempio un armadio, e esplodere il disegno per poi assegnare ad ogni singolo pezzo la sua dovuta lavorazione. È possibile tutto ciò?
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Una lavorazione così esempio senza un 5’ asse si può fare? È per poterla disegnare con un cad, quanto tempo si impiegherebbe. Io ormai mi sono fissato con alphacam
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Quel rilievo si può fare con un 3 assi.
Alphacam ha un modulo apposito (aspire della vectric) per i rilievi artisti con cui fare il 3D per poi essere importato e applicare le lavorazioni.
Poi importare file da CAD esterni a cui applicare le lavorazioni tramite delle macro.
Appena passate le ferie ti consiglierei di farti fare una demo, così vedi cosa può fare.
Alphacam ha un modulo apposito (aspire della vectric) per i rilievi artisti con cui fare il 3D per poi essere importato e applicare le lavorazioni.
Poi importare file da CAD esterni a cui applicare le lavorazioni tramite delle macro.
Appena passate le ferie ti consiglierei di farti fare una demo, così vedi cosa può fare.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 8 agosto 2018, 22:58
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Si sì ho già contattato la lincon e devo richiamare dopo il 26. Nel frattempo ho preso appuntamento con un mio collega che ha già alphacam e mi farà vedere un po’ di basi
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
Ottimo.
Se ti serve qualche dritta chiedi pure.
Se ti serve qualche dritta chiedi pure.

ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Info su centro di lavoro tz2 SCM 4 assi
una volta capita vedrai che poi risulta più semplice.
A grandi linee si procede così:
si disegna la sagoma del bassorilievo poi con un programma come Aspire gli si da la forma in tridimensionale poi si esporta il bassorilievo in 3d in Alphacam e qui gli si assegna un utensile e una strategia di lavorazione.
Guarda, non mi è mai capitato di fare bassorilievi ma penso che la parte con Alphacam sia la parte più semplice,
credo che la parte più complessa sia il disegno.
Qua pui vedere come funziona Aspire per Alphacam-
https://www.youtube.com/watch?v=1D7WT5WkvUo
Qua invece come si lavora un rilievo
https://www.youtube.com/watch?v=gy4PUv5YxVo
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )