Automatizzare una Fresa Ceriani

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da landymad » lunedì 23 maggio 2011, 15:12

ora che sto utilizzando una Cnc a pantografo ho notato i suoi limiti e vorrei automatizzare la mia ceriani

il mio modello è visualizzata e con inverter per la velocità  vi link il link per le specifiche
http://www.ceriani-mu.com/ita/start_ita.htm
David 401

parlando con Maurizio Ceriani ho capito che la loro automazione non permetterebbe l'utilizzo tramite PC perchè il loro kit non è fatto con i motori passo passo

volevo allora capire per una fresa come la mia

quanti ampere devono avere i motori quale scheda di controllo

esistono dei kit completi già  testati

grazie in anticipo a tutti

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da dovo » martedì 24 maggio 2011, 23:15

come riferimento prenderei conversioni fatte con la bf20 e la sieg x3, come dimensioni siamo li....

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da landymad » mercoledì 25 maggio 2011, 7:51

ok grazie ora cerco

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da walgri » domenica 12 giugno 2011, 22:52

Landymad, mi pare che i motori del kit Ceriani siano a corrente continua. A quel punto credo che si possa utilizzarli collegando gli encoder che la tua 401 ha già , e i motori che potresti acquistare (già  dimensionati da Ceriani ( :wink: ) , ai servo dc driver dell'utente Marcosin.

Presumo occorra verificare se gli encoder generano onde quadre, ma chiedi agli esperti.

Ciao
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da landymad » domenica 12 giugno 2011, 23:00

walgri ha scritto:Landymad, mi pare che i motori del kit Ceriani siano a corrente continua. A quel punto credo che si possa utilizzarli collegando gli encoder che la tua 401 ha già , e i motori che potresti acquistare (già  dimensionati da Ceriani ( :wink: ) , ai servo dc driver dell'utente Marcosin.

Presumo occorra verificare se gli encoder generano onde quadre, ma chiedi agli esperti.

Ciao
si ma il kit suo viene oltre i 2000 euro io pensavo ad un kit passo passo eliminando gli encoder

me la dovrei cavare con 1000

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da walgri » domenica 12 giugno 2011, 23:24

Visto che hai una fresa funzionante e visualizzata, nonchè un pantografo cnc, credo che, nota la potenza del kit originale, si possa fare il retrofit alla macchina con servo dc a un costo inferiore.

[edit: inferiore al kit Ceriani, posto che non voglia sostituire anche le viti]

Il retrofit mediante passo passo può essere una strada più semplice, magari meno "nobile", ma ugualmente praticabile.

Occorre intanto avere il peso degli assi X, Y, Z, le velocità  e le accelerazioni che vorresti raggiungere.

Elimina il gioco dalle viti (credo che la tua fresa abbia la doppia chiocciola, almeno sulla Y) e prova quanta coppia serve a far muovere gli assi.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da mimoletti » lunedì 13 giugno 2011, 0:15

Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da walgri » lunedì 13 giugno 2011, 0:29

All'animaccia del retrofit !
E' come se avesse comprato solo la ghisa :)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Automatizzare una Fresa Ceriani

Messaggio da Franco99 » lunedì 13 giugno 2011, 9:23

mimoletti ha scritto:Prova a guardare qui: http://www.einfach-cnc.de/ceriani_david_400.html
Christoph Selig di einfach-cnc.de ha acquistato a buon prezzo la
David 400 da una persona che aveva già  iniziato la modifica CNC
senza finirla. (Le guide erano già  state montate, le viti erano anche
assieme, quella dell'asse Z era difettosa).

Le guide asse Y le ha dovute spostare in avanti in modo da poter
montare dei soffietti di protezione. È dispiaciuto che il proprietario
precedente ha tolto il bel colore blu della Ceriani ma dato che la
fresatrice la vuole tenere lui la lascerà  così.

Saluti,

Franco

Rispondi

Torna a “Retrofitting”