KIT CNC usb o parallelo?

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da mimoletti » giovedì 29 dicembre 2011, 2:28

x Zebrauno,

non metto in dubbio che con un'interfaccia USB si riescano a raggiungere maggiori velocità  ma nel caso decida di utilizzare dei motori passo-passo la LPT è piu che sufficiente.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da Pedro » giovedì 29 dicembre 2011, 7:28

:)

di nuovo mi scuso con zebrauno, forse ho inteso male io quello che aveva scritto e si intendeva che un motore servo, con un encoder da 500 ppr ha necessità , perchè l'encoder da 500 ppr ha risoluzione di 2000 punti per giro, di 2000 step per un giro quindi per ruotare a 3000 rpm (ma molti servo arrivano anche a 5000) ha bisogno di almeno 100k step/sec. Avevo letto diverso io, di nuovo scusa :D
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da Franco99 » giovedì 29 dicembre 2011, 9:46

@kappa640:

Avendo visto il tuo thread (link) "Consiglio per acquisto fresa da banco",
forse questo thread (link) di una fresatrice controllata da Mach3 tramite
porta parallela ti può aiutare nella scelta del tipo di controller.

Essendo Mach3 utilizzato da tantissime persone, troverai molte
informazioni in rete.

Saluti,

Franco

kappa640
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:18
Località: Parma

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da kappa640 » giovedì 29 dicembre 2011, 16:20

Quindi il problema velocità  non sussiste, soprattutto perchè i passo passo piu di tanto non vanno, secondariamente non dovendo fare produzioni di serie, non ho fretta!

Non ho capito il discorso software: Mach3 dialoga solo via LPT1? Quindi la scelta del controller vincola la scelta del software?

Mi resterebbe poi un'ultimo dubbio: non so come muovete voi manualmente la fresa una volta cnczzata, ma un Volantino Encoder sarebbe veramente molto comodo a mio parere.
Sapete quali controller supportano questa funzione?

Scavando meglio c'è anche quello per Mach3 che si attacca direttamente alla seriale del pc??? a 40-60$??
http://isunwin.en.alibaba.com/product/5 ... _Only.html

Ne sapete qualcosa?

Avatar utente
Pedro
God
God
Messaggi: 7021
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
Località: Roma

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da Pedro » giovedì 29 dicembre 2011, 17:03

guarda qui: http://www.machsupport.com/plugins.php

ci sono varie interfacce per mach3 sia USB che ethernet che PCI, schede dentro il PC insomma. Quel volantino non lo conosco ma dalla descrizione è seriale
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da Zebrauno » giovedì 29 dicembre 2011, 19:12

Fosse stata gia' disponibile avrei provato questa:

http://www.cs-lab.eu/en/index.php?m=gal ... T_solution

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da mimoletti » giovedì 29 dicembre 2011, 19:32

Ciao Kappa,

questa è la mia ricetta:

Motori Sanyo 103-H7126-1740 (con riduzione 2.4:1);
Azionamenti RTA NDC 06.V
Software di controllo EMC2 (Free)
CAD/CAM Mastercam 9 *********** - occhio ai consigli...qui si parla solo di sw originale -
Volantini con pomello richiudibile.
Per eseguire gli spostamenti usi la tastiera.
Gli azionamenti essendo optoisolati li puoi collegare direttamente alla porta parallela.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

kappa640
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 4 novembre 2011, 12:18
Località: Parma

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da kappa640 » venerdì 30 dicembre 2011, 23:26

La mia ricetta (dopo lunga ricerca) utopicamente sarebbe:

Controller Twintec Colibri
Alimentatore Twintec 50Vdc 16A + 12Vdc
Driver SMD8A
STEPPER M1233070 (3.0Nm 4.2A)

totale 806EUR

gli 806 la rendono utopica per ora, anche perche' sono in attesa della consegna del DRO....

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da Zebrauno » sabato 31 dicembre 2011, 10:14

Quei motori mandali a 80VDC, visto che ci sei spingili al limite e guadagnerai molta coppia alle alte velocita'.

ciao

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da marcojr » sabato 31 dicembre 2011, 12:09

Anche io ho un kit brushless e con mach3 non posso tirare i motori....cioe' non riesco a farli girare a 5mila giri minuto.....per colpa della risoluzione troppo alta....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da walgri » sabato 31 dicembre 2011, 12:32

marcojr, io direi piuttosto che è troppo lento quello che sta a monte del driver, non che risoluzione tropo alta :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1106
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da mimoletti » lunedì 2 gennaio 2012, 21:26

Ciao Kappa,

potresti incominciare a prendere i tre azionamenti e i tre motori ed utilizzare per il momento la LPT e successivamente passare al controllo colibri, considera che una delle cose più difficili e imparare ad utilizzare il CAM.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
edisonthai
Senior
Senior
Messaggi: 704
Iscritto il: domenica 4 ottobre 2009, 13:03
Località: Thailandia
Contatta:

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da edisonthai » lunedì 2 gennaio 2012, 21:52

http://www.machsupport.com/plugins.php
io ho acquistato la ncpod funziona, ma sinceramente non mi sento di consigliarla ,

marco 83
Member
Member
Messaggi: 554
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:26
Località: vicenza

Re: KIT CNC usb o parallelo?

Messaggio da marco 83 » venerdì 6 gennaio 2012, 16:33

il perchè?? :mrgreen:

Rispondi

Torna a “Retrofitting”