Retrofitting Morbidelli u 13

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
decos
Junior
Junior
Messaggi: 171
Iscritto il: domenica 1 maggio 2011, 12:01
Località: Foggia

Retrofitting Morbidelli u 13

Messaggio da decos » sabato 7 aprile 2012, 17:35

Salve a tutti, spero di postare nella sezione giusta :)

Da alcuni giorni sono in contatto con un venditore, per l'acquisto di una morbidelli u 13, per poi fare un retrofitting così da poterla usare come pantografo con programmi di concezzione più moderna.
Prima di concludere vorrei chiarirmi alcuni dubbi, spero che qualcuno possa aiutarmi.
I dubbi sono questi:
1) Ho visto in rete qualcuno che ha usato Colibri per comandare i motori di una morbidelli u 15, ma gli spostamenti (almeno vedendo il video) erano eccessivamente veloci, quindi credo che non abbia potuto controllarne ne l'accellerazione ne la velocità . In questo caso risulterebbe difficile lavorare in 3D.
2) Se così fosse, conviene cambiare i motori con relativi driver, o trovare qualcuno che sia in grado di fornirmi dei driver di concezzione più moderna da collegare ai motori esistenti?
3) In caso dovessi cambiare tutto, vorrei montare dei motori stepper nema 40 che ho visto vendere in rete, non per il costo, ma per la loro semplicita di installazione rispetto ad un servo motore e poi perche ho gia fatto una macchina con questi motori e non mi hanno creato problemi.Voi che ne dite?
4) La macchina e fornita sia di mandrini per forare che di un motore per fresare.In caso riuscissi rifare l'elettronica, che programma potrei utilizare per comandare sia il motore che le varie punte per forare? (io ora uso un pantografo tre assi autocostruito con area di lavoro 100 x 800 x 12 con Mach3)

Rispondi

Torna a “Retrofitting”