Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
Mhl85
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 17:06
Località: Palermo

Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da Mhl85 » sabato 27 ottobre 2012, 20:42

Essendomi arrivata la scorsa settimana tutta la parte elettronica ed i motori per convertire la mia fervi T058 la prossima settimana inizierò i lavori per renderla cnc. Premetto che questa è la mia prima fresa e che per lavoro faccio tutt'altro, quindi una preghierina da parte vostra è gradita :mrgreen: e magari abbiate un pò di pazienza se per voi chiederò qualche cazzata :oops: .

Dopo la doverosa premessa vi illustro cosa ho deciso di fare, innanzitutto per quanto riguarda l'elettronica ho preso tutto quello che consigliava hossmachine:

(3) KL- 4030 Microstepping Drivers
(2) KL23H276-28-4B 270 oz/in motors (X and Y)
(1) KL23H2100-35-4B 381 oz/in motor (Z)
(1) KL-350-36 36V/8.8 or 9.7A Power Supply
(1) C10 Bidirectional Breakout Board

Per il sofware ho predisposto un vecchio pentium 4 con mach 3 e durante la settimana cabblero il tutto grazie all'aiuto di mio cognato che è del settore elettronica/informatica.

Per quanto riguarda la x e la y ho deciso di lasciare per il momento le viti trapezie e quindi fare solamete gli attacchi per i motori e collegare il tutto a presa diretta con la vite tramite dei giunti di oldham che dovrei comprare (si accettano consigli su cosa prendere e dove prenderli).

Per la z la nebbia nella mia testa è ancora più fitta :mrgreen: ...partiamo dalla mia unica certezza, motore a presa diretta e cinghie bandite perchè di troppa difficile realizzazione per me. Cercando viti a ricircolo di sfera da 16 passo 5 e non volendo prenderle anch'esse dall'america dal sito consigliato da hossmachine mi sono imbattuto in questo sito

http://www.infodelta.it/viti%20a%20rici ... 0sfere.htm

qualcuno le conosce? azzando a buttare una 60ina di euro per provarle solamente sulla z in previsione di un futuro aggiornamento anche della x ed y o mi butto sul risparmio e prendo delle trapezie.

Direi che al momento come inizio può bastare e vi aggiornerò prossimamente con i miei progressi fotograficamente

Avatar utente
tittopower
Member
Member
Messaggi: 451
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
Località: Cattolica (RN)
Contatta:

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da tittopower » giovedì 1 novembre 2012, 23:13

Ciao Mhl85,
a quanto ho capito il sito che hai indicato non vende a privati, avevo visto che hanno buoni prezzi e diverse cose che mi interessavano ma ho lasciato perdere, se vai nella home al tab "condizioni di vendita" puoi avere conferma, poi se ci sia modo di acquistare lo stesso non saprei.
MF30 - 1991 Inverter & Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter & XJ25 CNC - 2013 & Prusa I4 2016 & Little Laser 2019 & CNC-PCB 2019 - http://www.tittopower.it/

Avatar utente
landyandy
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 14 agosto 2010, 12:52
Località: Teramo

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da landyandy » sabato 3 novembre 2012, 23:36

Ciao, mi aggiungo al post perchè sono curioso di vedere il tuo lavoro.

Anche io sono in fase di inizio lavori, solo che ho scelto la versione SIEG SX2 che ha un po' di migliorie rispetto alla tua e sarei orientato verso un kit di cui ne parlano molto bene e cioè il G540 3 assi da 381 oz.

Per la meccanica non so se hai dato un occhio al Kit cncfusion che sembra fatto molto bene, anche se da quello che ho capito i supporti vuoi farteli da te. (cosa per me ancora impossibile.) :D

Per curiosità , il kit elettronico, l'hai ordinato dall'America??

saluti
landyandy
cit migliore:
Non state li' a leccare, leccare, leccare il pezzo......fate i conti di fare come alle donne, si lecca poco, il giusto solo quando serve e dove serve. :)

Avatar utente
huliofane
Senior
Senior
Messaggi: 1046
Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:18
Località: Prov. Verona
Contatta:

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da huliofane » sabato 3 novembre 2012, 23:49

salve a voi,ho visto che state "buttando" su l'elettronica sulle vostre macchine,volevo farvi artecipi della mia esperienza (positivissima),io da poco mi sono regalato tutta l'elettronica nuova del mio centrino(così si chiama),presi da wantai motors,ho preso dei nema 23 428 oz 4,2A cone driver DM542A ,2 alimentatori da 36V 10A ed una scheda a 6 assi,li ho buttati su e va che sonoo una meraviglia.
Come persone sono veramente gentili,e disponibilissimi,l'imballo era a prova di urto veramente.
Per la tempistica,ho atteso un po(3 sett) perchè mi sono fatto fare i motori quasi su misura,li ho voluti con 2mt d cavo,così mi evito varie giunture in mezzo alla macchina.
ciao ciao
Quando smonto una cosa,per quel piccolo lasso di tempo,entro nella testa di chi l'ha creata

Mhl85
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 17:06
Località: Palermo

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da Mhl85 » venerdì 9 novembre 2012, 12:21

tittopower ha scritto:Ciao Mhl85,
a quanto ho capito il sito che hai indicato non vende a privati, avevo visto che hanno buoni prezzi e diverse cose che mi interessavano ma ho lasciato perdere, se vai nella home al tab "condizioni di vendita" puoi avere conferma, poi se ci sia modo di acquistare lo stesso non saprei.

Ho visto, potrei chiedere ad un mio amico del settore di prendermi le cose, ma mi sà  che cercherò altrove perchè non mi và  di diturbare le persone per queste cose
landyandy ha scritto: Anche io sono in fase di inizio lavori, solo che ho scelto la versione SIEG SX2 che ha un po' di migliorie rispetto alla tua e sarei orientato verso un kit di cui ne parlano molto bene e cioè il G540 3 assi da 381 oz.

Per la meccanica non so se hai dato un occhio al Kit cncfusion che sembra fatto molto bene, anche se da quello che ho capito i supporti vuoi farteli da te. (cosa per me ancora impossibile.) :D

Per curiosità , il kit elettronico, l'hai ordinato dall'America??


Ho preso la fervi solo perchè l'ho trovata usata ed in fondo è la stessa cosa con i colori diversi, in cosa dovrebbe essere meglio la sx2?
Per l'elettronica ho preso tutto dall'america dove consigliato da hossmachine ed'ho preso il kit da lui consigliato, avevo visto anche il g540, ma guardando tutti i video di hoss con la mia stessa elettronica mi sono reso conto che già  quella mi andava più che bene ed'ho deciso di risparmiare un pò di euro. I progetti dei supporti motore per movimentare la x e la y sono già  pronti, devo aspettare però il mio amico che deve realizzarmeli che al momento ha qualche problema con la fresa. Una volta movimentata la x ed y penserò alla z realizzando i supporti con la fervui stessa. Il kit di cncfusion l'avevo visto e prenderò spunto proprio dal loro kit per realizzare la z

Mhl85
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 17:06
Località: Palermo

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da Mhl85 » mercoledì 28 novembre 2012, 11:50

I lavori sull'elettronica procedono, mi sono bloccato sulla regolazione dei pin del driver KL-4030. Il driver ha 8 pin che secondo lo schema disegnato sul driver stesso regolano:

-M1,M2,M3 I microstep (- , 1 , 1/2 , 1/4 , 1/8 , 1/16 , 1/32 , 1/64 )
-M4,M8 non sono menzionati quindi penso sia ininfluente la posizione in cui li lascio
--M5,M6,M7 la corrente ( 0.9A , 1.2A , 1.5A , 1.8A , 2.1 A , 2.4A , 2.7A , 3.0A )

Come mi consigliate di regolarli?

Mhl85
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2012, 17:06
Località: Palermo

Re: Inizio conversione della mia Fervi T058 (o sieg x2)

Messaggio da Mhl85 » lunedì 17 dicembre 2012, 10:26

Finalmente mi hanno dato gli attacchi

le immagini vanno allegate e non linkate, leggi il regolamento
Ultima modifica di girasole il lunedì 17 dicembre 2012, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rimozione immagini linkate

Rispondi

Torna a “Retrofitting”