trasformazione

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

trasformazione

Messaggio da honda64 » martedì 10 settembre 2013, 15:37

salve a tutti o reperito una fresatrice parpas a tre assi e vorrei trasformarla in cnc che mi consigliate

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » martedì 10 settembre 2013, 16:56

[quote="honda64"]salve a tutti o reperito una fresatrice parpas a tre assi e vorrei trasformarla in cnc che mi consigliate mi basterebbe sapere che azzionamenti devo reperire grazzie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: trasformazione

Messaggio da mecha » martedì 10 settembre 2013, 18:34

salve.
Ti rispondo per quello che sono riuscito a capire in questi anni di ricerche.
Io ho una macchina simile alla tua (pesa circa 2700kg) e trovare esempi per tali dimensioni non e' semplice.
Inizio col precisare che io utilizzerei come z il bancale e non il canotto come ho visto in molte realizzazioni.
Fresare con il canotto sfilato mi e' stato sempre sconsigliato, esso va usato solo per effettuare le forature.
Prima di tutto inserirei un cilindro pneumatico con un bel serbatoio a pressione per compensare il peso del bancale ,cosi si puo utilizzare un motore piu' piccolo per l'asse z.
Lo sforzo per fresare alla fine non e' cosi grosso mentre le forature e le accellerazioni sono piu' influenti.
Di conseguenza mantenendo accellerazioni e velocita' contenute ho visto che bastano anche 3 Nm motore stepper.
Io lavoro su una macchina simile e ho usato il software del cnc per vedere le coppie dei motori...con accellerazioni decise sono arrivato a circa cinque Nm per x e y , per la z con compensatore anche a 11, spingendo, in lavoro, sono sempre sui 3-4 Nm.
I motori sono dei siemens da 11Nm nominali e 16 di picco con 6000g/min ma, a detta delI'autore del retrofitting, sono surdimensionati, calcola che la macchina puo portare sul banco 2 tonnellate!!.
Pensavo quindi di procurarmi servo da 2/3 Nm per x e y e 4/5Nm per z.
Specifico servo e non stepper, i primi hanno una coppia costante fino a 3000 o 6000 giri gli stepper non arrivano a tanto e quindi la potenza e di conseguenza gli spostamenti non riescono ad essere tanto veloci.
Volendo motorizzare anche il canotto (anche e non solo :) ) li si potrebbe anche usare un piccolo servodc o stepper
dato che li non c'e' molto peso da da muovere. Non ho idea della coppia necessaria ma anche li c'e' da vedere con che velocita' e coppia vogliamo muoverlo.

Mandi Mecha

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » martedì 10 settembre 2013, 21:22

pensavo pure io di mettere un sistema pneumatico ma visto che la mia e solo un capriccio per vedere i miei limiti ne campo cnc e non o grosse esigenze in profondita potrei anche lavorare sulla colonna sopra se per caso ai un link dei motori e centralina e softuer ne sarei grato grazzie mille

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: trasformazione

Messaggio da mecha » martedì 10 settembre 2013, 22:06

Prova a cercare "knee cnc retrofitting" o "knee cnc conversion" li vedi tutto

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » mercoledì 11 settembre 2013, 9:14

nema 23 23HS8430 4 A asse da 8 mm che possano andare bene secondo voi grazie

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » giovedì 12 settembre 2013, 7:28

tutto tace nessuno che mi dice qualcosa

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » giovedì 12 settembre 2013, 11:23

evita le citazioni inutili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di girasole il giovedì 12 settembre 2013, 15:49, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » giovedì 12 settembre 2013, 13:56

reciclato 3 motori e ora alla ricerca del comando motore cosa mi consigliate ?????

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: trasformazione

Messaggio da billielliot » giovedì 12 settembre 2013, 14:38

...senza i dati di targa dei motori e' difficile dare consigli sensati.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: trasformazione

Messaggio da AssO » giovedì 12 settembre 2013, 20:23

ti consiglio di trovare gli azionamenti specifici per quei motori, altrimenti sarà  un bel problema farli andare...
anche perchè per settare gli azionamenti ci vogliono gli specifici pannelli operatore o, se previsto, cavi di collegamento per pc e softwere di settaggio.
Gia è difficile settare adeguatamente motori ed azionamenti nati per essere accoppiati, figuriamoci driver e motori di marche differenti...
Sperimentare i propri limiti su una macchina di quelle dimensioni non la vedo una cosa molto sensata, il lavoro per convertire una fresa simile è molto lungo e richiede notevoli investimenti e moltissime ore di lavoro, parlo per esperienza personale.
io partirei sicuramente dalle viti, se decidi di utilizzare la mensola per l'asse z ti ci vorrà  di sicuro un sistema di ausilio tipo quello che ho fatto io sulla mia fresa altrimenti le viti a ricircolo avranno vita breve
Se può servire dai un'occhiata al lavoro che sto facendo sulla mia
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 25&t=25095
Assoline Performance

honda64
Newbie
Newbie
Messaggi: 29
Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 12:20
Località: PADOVA

Re: trasformazione

Messaggio da honda64 » lunedì 16 settembre 2013, 12:08

FOTO PARTICOLARE DEI MOTORI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6097
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: trasformazione

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 9 ottobre 2013, 15:07

che bella macchina che hai trovato, una delle migliori te lo assiuro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Retrofitting”