dubbi su asse Z a banco mobile
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
Ciao , sto eseguendo anche io questa modifica, proprio per non avere problemi tipo quelli descritti, devi calcolare che peso ha la Z , in base a quello sceglierai il diametro del pistone, io ho scelto di non salire oltre i 5 bar , ma solo per alleggerire il compressore sulla riserva di aria. Gli ho dedicato un Gentilin da 14 litri tarato a 5 bar si ricarica con pochissimo tempo e assorbe 300W , ( ho un contratto domestico e ti assicuro che devo calcolarmi anche le lampadine accese )
scelto il cilindro per alesaggio e corsa e stabilita la pressione scegli il modello di valvola , che comunque credo arrivi a 8 bar (quella che sta su un prezzo medio)
Ti allego questo link per il calcolo del cilindro .
http://www.st-automazione.it/utility/17 ... pneumatico
scelto il cilindro per alesaggio e corsa e stabilita la pressione scegli il modello di valvola , che comunque credo arrivi a 8 bar (quella che sta su un prezzo medio)
Ti allego questo link per il calcolo del cilindro .
http://www.st-automazione.it/utility/17 ... pneumatico
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
Ciao, allora.. Io ho dovuto abbandonare questa soluzione perché ho problema ai lardoni evidentemente troppo consumati perché la macchina è vecchia, ho valutato l idea di mettere guide e pattini ma è praticamente un lavoro pressoché impossibile in quanto non ci sto con le misure, quindi fresare il bancale e il corpo macchina e impossibile per eliminare le guide a coda di rondine.. Insomma non sa da fa!
Allora ho semplicemente motorizzato il canotto con un nema 34 moltiplicato x3, quindi avrò due assi Z!
ma non c'era alternativa... Ho 180mm di corsa più il bancale che muoverò di conseguenza secondo la lavorazione da fare, nel asse Z del bancale credo che eliminero tutto, motore vite a ricircolo e chiocciola, metterò il suo motore originale che aveva con gli avanzamenti meccanici o altro... Giusto per farlo salire e scendere....motorizzato così il canotto così ho acquistato tanta velocità e spero precisione visto che con l. Altra soluzione le. Misure andavano a farsi benedire... A giorni finisco di testarlo..ho cercato varie soluzioni ma questa per il. Momento è stata la. Migliore,ci ho perso dietro veramente tanto tempo... Ho preso anche una valvola come quella di ax racing ma la venderò... Perché non la utilizzo...
Allora ho semplicemente motorizzato il canotto con un nema 34 moltiplicato x3, quindi avrò due assi Z!

-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
Ti capisco, io per mettere le viti a ricircolo devo rifare tutta la Testa , quindi ho prima reso cnc solo con le viti e lasciando i lardoni , ma appena funziona mi rifaccio tutte le piastre che servono e monto un atc iso 30 , io l ho presa nuova proprio per avere le parti intatte su cui appoggiare le guide. E' una cinesona ma l ho presa solo per il Frame 

-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
Per le. Viti a ricircolo diciamo non ho avuto problemi, solo sulla sede del asse y ho dovuto far allargare il foro ma parliamo di nulla... Ovviamente avendo la fresa smontata l ho dovuto far fare.. Prima di questa ne avevo una cinese abbastanza pesante circa 500kg nuova aveva lavorato poche ore ma l avevo anche data anche per il cm4 non lo sopportavo... ne volevo una più massiccia ma ho fatto la stupidata di prenderla troppo vecchia... Ora spero di aver risolto con l asse z quando ho due soldi monto le guide e i pattini anche sull x...sullo Z ora sto cercando il settaggio giusto tra scheda e passi visto che è moltiplicato X3 ma ha la cremagliera interna, come velocità va parecchio fino 7000 in G0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
https://www.youtube.com/watch?v=tzpbqMkOAHU&t=6s
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
E la stessa fresa che avevo io prima di questa! Zx50f
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
io ho un idea malsana di riempire colonna e basamento di cemento precompresso
comunque la mia esce gia con cono iso 30 .

comunque la mia esce gia con cono iso 30 .
- Stiefin.
- Senior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: giovedì 30 aprile 2015, 21:22
- Località: Mortegliano (Ud)
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
A stò punto riempi di pallini di piombo ... è abbastanza
malsano , ma volendo reversibile senza l' uso di martello
pneumatico ...
Stiefin .
malsano , ma volendo reversibile senza l' uso di martello
pneumatico ...

Stiefin .
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
non lo faccio per il peso, ma per aumentare la rigidità strutturale, resina e sabbia mi costa un patrimonio , molte strutture metalliche all interno vengono riempite , ad esempio nel mio pantografo 2 metri x 1 , i profilati da 180x45 sono tutti riempiti di resina e sabbia. Ti dico che la differenza e' stata eclatante,sopratutto per risonanze e vibrazioni.
Ma intanto finisco il retrofit che gia mi sta levando la vita in termini di tempo,
Ma intanto finisco il retrofit che gia mi sta levando la vita in termini di tempo,
-
- Junior
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2018, 18:49
- Località: roma
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
p.s. se vi capita guardate questo tizio che bestiolina ha fatto ... 
https://www.youtube.com/watch?v=bqGzbKFMhSg

https://www.youtube.com/watch?v=bqGzbKFMhSg
-
- Senior
- Messaggi: 934
- Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2012, 13:29
- Località: Alghero
Re: dubbi su asse Z a banco mobile
allego un piccolo disegno in cad fatto velocemente e come dovrebbe andare la vite...
come sempre grazie a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login