Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Conversione di macchine utensili tradizionali (torni, fresatrici, ecc.) in CNC e aggiornamento di macchine già CNC.
Rispondi
kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da kAPKA » martedì 25 maggio 2021, 0:15

Ne avevamo già parlato. I tuoi drivers sono compatibili con Rosetta.

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 8:20

Si, ma non avevo capito che era un punto confermato! :roll:

Perfetto allora, procedo a prendere il rosetta! :D

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 8:31

Mi chiedono se voglio il rosetta A con 500khz o a 300 kHz, come Valuto quale dei due è più adatta?

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 9:49

Sono davvero gentilissimi quelli della rosetta, molto esaurienti, prendo la 300.
Comprata!
:D

qandro
Member
Member
Messaggi: 252
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2018, 9:54

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da qandro » martedì 25 maggio 2021, 9:53

La frequenza massima è legata al tipo di driver/motore che si vuole usare.
Con motori Stepper siano essi con o senza encoder o con driver vettoriale o normale non si possono raggiungere velocità elevate pena perdita di coppia.
Quindi in quei casi 200Khz vanno più che bene in quanto si starà sempre a volari inferiori.

Se si usano Brushless si parte da 300Khz, in modo da dare "quanti" di movimento all'interpolatore mooolto più piccoli e precisi.
Tutto è sempre in funzione della velocità massima che si vuole raggiungere, e la precisione di interpolazione e quindi di step con
cui si vuole creare l'anello CNC-DRIVER(encoder motore) o riga ottica.

Ci sono applicazioni molto spinte in cui arriviamo ad usare i 2Mhz (velocità elevatissime e massima precisione).
Oltre si passa a EtherCAT in cui i dati di movimento non vengono più passati come step/dir ma via bus rimuovendo ogni concetto di frequenza.

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 13:15

Ma i miei motori sono brushless...no?!
Quindi stando a Qandro, sarei al limite con i 300khz, non è meglio passare ai 500 khz a quel punto?

kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da kAPKA » martedì 25 maggio 2021, 13:35

Quanto vuoi farla correre questa macchina? ;-)

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da hellfire39 » martedì 25 maggio 2021, 14:12

Ma chi l'ha detto che sei al limite.
Ripeto: è totalmente inutile impostare una risoluzione superiore a quella reale dell'encoder che hai sui motori.
Bisognerebbe conoscere quel valore per poter trarre delle conclusioni.

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 15:07

@kapka
mi basta farla muovere, non a 1000 mm/min! :D

@hellfire
sto cercando di capire il valore dell'encoder, seguendo la codifica del motore che è SGMG-05V2AB, il "2" è il tipo di encoder ed è 8192 P/R incremental.
Sul motore c'è scritto INCR. Encoder UTOPH-81AWF.

Abbiate pazienza con me, che devo imparare molte cose. :oops:

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 15:29

Cercando su internet, mi pare di capire che 8192 P/R sta a "Pulse Revolution" quindi ci vogliono 8192 impulsi per ottenere un giro 360° al servomotore, che in questo caso va a 1500 g/min, ma non capisco come ottenere la frequenza operativa dell' encoder.

Ho trovato qualche calcolo, non sono sicuro del risultato...
Sembra che sono a 136,53kHz al massimo per questo servomotore, quindi dovrebbe andare bene la rosetta a 300kHz...

O ho detto una cavolata?
Ultima modifica di ougibma il martedì 25 maggio 2021, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
hellfire39
God
God
Messaggi: 3435
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
Località: AN

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da hellfire39 » martedì 25 maggio 2021, 15:34

Però!
È un encoder da 8192 impulsi/giro (P/R = Pulses per Revolution).

Si parte da quel valore. Quindi l'azionamento potrebbe essere configurato per far muovere il motore a 8192 passi per giro.
Che vite hai? Ipotizziamo passo 5.
Questo significa che, per ogni giro del motore la vite avanza di 5 mm
Con questi dati fai i calcoli.

Ammettiamo che vuoi andare a 3000 mm/min. 3000/5 = 600 giri per minuto (rpm). Ipotizzando il passo vite pari a 5 mm.
Quindi la velocità massima degli impulsi sarà 8192 impulsi/giro per 600 giri al minuto = 4915200 impulsi al minuto = 81920 impulsi al secondo
Cioè, circa 82kHz.

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 15:44

Ok, allora 82kHz a motore, devo moltiplicarlo per 3, per i tre motori che lavoreranno? quindi siamo a 246 kHz, e siamo sotto i 300 kHz di Rosetta?
Rimanendo che voglio fare al passo e alla velocità che ipotizzavi tu, andrebbe bene il rosetta da 300kHz?

Cmq grazie per l'esempio, rende molto l'idea.

kAPKA
Senior
Senior
Messaggi: 763
Iscritto il: venerdì 18 ottobre 2019, 8:36
Località: UD

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da kAPKA » martedì 25 maggio 2021, 16:21

#-o
Nooo :mrgreen:
Ogni asse a 300 kHz massimi.
Se il numero di ppr dell'encoder e il passo vite sono giusti diciamo che puoi chiedere alla scheda di generare impulsi per una velocità massima per asse di circa 11m/min.

ougibma
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 20:02
Località: Brescia

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da ougibma » martedì 25 maggio 2021, 16:34

Ok, allora la Rosetta A da 300kHz va bene.
Andata! Un problema in meno!!!E nuovi problemi in arrivo! :mrgreen:

Comunque sono contento di imparare cose nuove e questa cnc non avrà segreti per me! 8)

Avatar utente
odino87
Senior
Senior
Messaggi: 729
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 0:55
Località: Pratovecchio
Contatta:

Re: Retrofit/restauro CIELLE DELTA 160x100

Messaggio da odino87 » martedì 25 maggio 2021, 16:59

mi immagino il ponte di quella macchina che avanza a 11m/min e frena di colpo, facendola impennare tipo il maggiolino tutto matto dei vecchi film :lol:

Sono comunque velocità elevate per un macchinario simile, che magari a lui nemmeno serviranno.
Quando poi ti arriverà Rosetta sono curioso di vedere cosa ne uscirà :)

Rispondi

Torna a “Retrofitting”