Vi chiedo gentilmente se mi date una mano a preparare le protezioni e quali accorgimenti devo prendere. Poi come mi accorgo che i pid sono settati bene, saluti jambo
Scm routron inizio cannibalizzazione
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Vi chiedo gentilmente se mi date una mano a preparare le protezioni e quali accorgimenti devo prendere. Poi come mi accorgo che i pid sono settati bene, saluti jambo
cento misure e un taglio
-
- Junior
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 15 aprile 2007, 18:41
- Località: Belluno
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Intanto complimenti,pochi giorni fa eri ancora piuttosto lontano se non ricordo male.. io i pid li ho regolati ad occhio cambiando un parametro alla volta facendo qualche movimento a diverse velocità provando e riprovando varie combinazioni.
Ciao, Massimo
Ciao, Massimo
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Ciao a tutti, dopo essermi mezzo ripreso dalla caduta di una scala a forbice con rottura del polso, dolore atroce alla clavicola, collo, braccio, bacino e gamba, siccome non posso lavorare, mi sono messo a fare un po di schemi per poi riportarli sulla macchina. Ho un problema, non so come collegare le uscite analogiche all'inverter, o meglio non riesco a capirlo lo schema sarà stata la botta, per questo vi chiedo cortesemente se mi aiutate a capire così mi passo il tempo altrimenti sclero se non faccio qualcosa. Allego foto, saluti domenico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
cento misure e un taglio
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Grazie per i complimenti massimo, ma ancora ho tanto da fare e soprattutto mi serve il vostro aiutu per capire termini e schemi di connessioni e funzionamento. Saluti
cento misure e un taglio
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Nessuno riesce ad aiutarmi perfavore?
cento misure e un taglio
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Salve, che ne pensate?
http://youtu.be/jkAgFvGGZMw
http://youtu.be/jkAgFvGGZMw
cento misure e un taglio
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
mamma mia! che fluidità, che velocità, che silenzio. Sei il mio mito!!!!!Anzi, la macchina è il mio mito
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
cento misure e un taglio
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Si, è un po' ostichetta la cosa ma per lavori su legno non credo serva andare a cercare di estremizzare la risposta dei drive. A occhio sembra benissimo già così
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Il problema è che non so mome far sare più fermi possibile i motori, cioè qual'è il parametro che mette in stallo i motori
cento misure e un taglio
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Dài, già questo è un bel risultato !jambo ha scritto: Non capisco cosa devo ottenere tarando i pid ma tuttavia funziona molto bene
Grossolanamente: con la taratura del PID devi minimizzare l'errore tra la posizione comandata e quella raggiunta. E' un equilibrio dinamico come quello del'equilibrista che cammina su una fune: se il vibrare dei motori da fermi non ti rovina il lavoro e se la lavorazione sta nelle tue tolleranze hai già vinto.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
- Pedro
- God
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 18:44
- Località: Roma
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
anche le okuma e le mazak che ho visto hanno i motori che vibrano da fermi, se un po' vibrano, cioè si sente solo ad orecchio o toccandoli, ci sei se invece si spostano tanto da muovere gli assi devi aumentare la finestra di death band
"Ho controllato molto approfonditamente," disse il computer, "e questa è sicuramente la risposta. Ad essere sinceri, penso che il problema sia che voi non abbiate mai saputo veramente qual è la domanda."
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Il discorso è che per esempio la z girando la vite con le mani, ronza e ci impiega un pochino a posizionarsi. Se avessi un grafico di come deve uscire la curva di risposta, sarei a cavallo perchè di come rispondono i vari set l'ho capito tra loro e col grafico li farei quasi precisi
cento misure e un taglio
- walgri
- God
- Messaggi: 4735
- Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
- Località: Cagliari
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
Ma si posiziona lentamente senza oscillazioni oppure oscilla per un po' attorno al punto di equilibrio ?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
Aìna pantografo ▪ Telemetria per KFlop ▪ BlenderCAM STL + DXF
-
- Member
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 2 gennaio 2007, 1:04
- Località: san costantino calabro (vv)
Re: Scm routron inizio cannibalizzazione
cento misure e un taglio