Volevo chiedere se esiste una guida (on Line o cartacea) su come eseguire in maniera corretta retrofit su macchine utensili (principalmente frese). Navigando on Line ho capito che ci sono vari tipi di approcci sia per quanto riguarda motori e viti sia per quanto riguarda il CNC e vorrei fare chiarezza sulle metodologie migliori.
Guida sul retrofit
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mercoledì 13 marzo 2019, 16:56
Guida sul retrofit
Volevo chiedere se esiste una guida (on Line o cartacea) su come eseguire in maniera corretta retrofit su macchine utensili (principalmente frese). Navigando on Line ho capito che ci sono vari tipi di approcci sia per quanto riguarda motori e viti sia per quanto riguarda il CNC e vorrei fare chiarezza sulle metodologie migliori.
-
- Senior
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
- Località: Napoli-Tenerife
- Contatta:
Re: Guida sul retrofit
è un po' come dire "un quadro…" dalla bancarella alla Monnalisa. si può riassumere in un concetto, non esiste l'approccio migliore, al limite esiste l'approccio più adatto. e si è fortunati ad esempio te la puoi cavare con la sola sostituzione dell'elettronica, se la macchina nasce manuale allora cambia il discorso, in quanto già la scelta della movimentazione può risultare complicata. ti ripeto dipende da caso a caso.
on line si trovano cose, ma non guide vere e proprie, magari qualche post di un retrofit riuscito bene può esserti utile da esempio, ma ricorda sempre che poi vi sono delle scelte che sono personali, dettate da competenze e esigenze, quindi sempre da prendere con le molle.
on line si trovano cose, ma non guide vere e proprie, magari qualche post di un retrofit riuscito bene può esserti utile da esempio, ma ricorda sempre che poi vi sono delle scelte che sono personali, dettate da competenze e esigenze, quindi sempre da prendere con le molle.
-
- God
- Messaggi: 5326
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Guida sul retrofit
Esempio si può sostituire solo una vecchia elettronica con un cnc moderno, o si possono pensare di fare interventi meccanici come sostituzioni viti a ricircolo, fino alla rettifica delle guide piane o la sostituzione delle guide a ricircolo.
Ogni macchina ha bisogno di interventi diversi, quindi si procede in modo diverso, si valuta quello che la macchina ha bisogno e si interviene solo se la spesa conviene effettuarla.
1)Valutare lo stato meccanico e elettronico della macchina.
2)Valutare gli interventi da mettere in opera, valutando se è possibile mantenere una parte della meccanica o dell'elettronica.
Se si interviene significativamente sia nella parte meccanica che nella parte elettronica il retrofit spesso si avvicina al costo di una macchina nuova.
CIAO A TUTTI !