Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da zorki » sabato 12 marzo 2011, 20:12

Hai mp :)

Met
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 16:09
Località: Ravenna

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da Met » lunedì 14 marzo 2011, 22:27

......esiste anche una miscela argon co2 intermedia, mi pare 92-8.......... :idea: forse è quella che va bene sia per Fe che per inox :?:

kekko1283
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:02
Località: Este

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da kekko1283 » mercoledì 20 luglio 2011, 0:07

dove posso trovare un rivenditore fimer?
volevo sapere quanto costa il modello pulsato mig 220V.
Io faccio il carpentiere e dove lavoro abbiamo tutte fronius, secondo me le migliori in assoluto, sopratutto le pulsate.

kekko1283
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 20 luglio 2011, 0:02
Località: Este

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da kekko1283 » mercoledì 20 luglio 2011, 0:10

comunque se saldi l'inox con la miscela diciamo normale, da acciaio al carbonio, la saldatura riesce perfettamente lo stesso ma col tempo l'acciaio inox potrebbe perdere il suo potere passivante.

pauli
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: giovedì 21 luglio 2011, 12:20
Località: ovaro (UD)

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da pauli » domenica 24 luglio 2011, 10:33

salve a tutti, è un pò di tempo che saldo, un pò di tutto, e per me le saldatrici a filo devono essere a 380 v. ho provato anche le 220v ma sono solo per giocare..ho usato la cebora sinergica e a dire il vero non mi sono trovato per nulla bene.. infatti le regolazioni preferirei farle io stesso, in base al lavoro che devo fare,inoltre ogni saldatore ha il suo modo di saldare di avanzare e di regolare la corrente..la macchina ti obbliga a consumare il filo impostato per i programmi della corrente scelta, e questo per me non quadra. solo un parere personale.. scusate l'intromissione!! :roll:

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Consiglio per acquisto saldatrice a filo!

Messaggio da zorki » domenica 24 luglio 2011, 21:09

Le macchine sinergiche danno sempre la possibilità  di operare sia variazioni del campo sinergico sia un uso completamente manuale come le più classiche mig/mag. Sul fatto della superiorità  delle macchine trifasi sono daccordo in parte. Le moderne saldatrici ad inverter (quelle buone) danno il giri alle classiche a trasformatore trifase.

Pr quanto riguarda l'inox ho provato sia con argon puro che miscela al 18% di CO2 ed il risultato è nettamente inferiore a quella con miscela al 2%. Questo per quanto riguarda la saldatura con arco pulsato.
Per quanto riguarda decappaggio e passivazione penso che vada sempre eseguito dopo la saldatura dell'inox altrimenti se esposto alle intemperie o atmosfere aggressive la zta tenderà  ad ossidarsi.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”