Dubbi di un principiante

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
prometeo81
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 23:49
Località: napoli

Dubbi di un principiante

Messaggio da prometeo81 » martedì 31 gennaio 2012, 21:52

Salve a tutti sono rosario, come gia ammesso in presentazioni mi sa che vi romperò le scatole spesso e volentieri....
Ho da poco comprato una saldatrice ad inverter, ho preso la deca 168 evo e devo dire che per quello che ci faccio mi ci trovo abbastanza bene, avevo dei dubbi forse un pò banali e spero mi possiate aiutare, ho gia provato qualche saldatura e devo dire che per essere le prime non sono malaccio i miei dubbi sono
1) i cavi sono molto corti circa 2 metri e diametro 16 ( ridicoli) ho letto che posso metterci i cavi da 25 ma non ho capito la lunghezza massima che posso montare ( esiste una proporzione?)
2)mentre sto saldando posso toccare il pezzo da saldare o appoggiarmi sul banco in ferro o prendo la scossa? posso toccare l elettrodo a saldatrice accesa oppure devo spegnerla per cambiare l elettrodo?
3) domanda veramente stupida ma mi è venuto il dubbio quando ripongo la saldatrice devo tenerla in piedi o posso posarla su un lato si rovina se l appoggio su un lato?
Spero non mi linciate per le mie domande ..... saluti e grazie

Roberto.Superchi
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: martedì 27 settembre 2011, 14:06
Località: modena

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da Roberto.Superchi » martedì 31 gennaio 2012, 22:33

Per i cavi non c'è problema,varierai la corrente,puoi appoggiarti e toccare quello che vuoi che la scossa non la prendi,puoi cambiare elettrodo anche da macchina accesa , fai solo attenzione a non bruciarti. la puoi appoggiare e rimessare come vuoi.
L'unica cosa da rispettare è l'alimentazione. Non usare prolunghe con filo di bassa sezione e collegati ad una presa che abbia fili di almeno 1,5 mm2, altrimenti si brucia non so che cosa.(mi è successo 2 volte, poi me l'hanno detto) e non usare gruppi elettrogeni per alimentarla

prometeo81
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 23:49
Località: napoli

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da prometeo81 » martedì 31 gennaio 2012, 22:42

grazie roberto sei stato davvero gentile e celere nella risposta, quindi da quello che ho capito più allungo i cavi e piu devo alzare la corrrente, 4 metri per ogni filo sono sufficienti a lavorare agevolmente o devo allungarli ancora? ( visto che non li ho ancora comprati)
grazie rosario

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da zorki » martedì 31 gennaio 2012, 22:58

I cavi di saldatura vanno dimensionati in base alla corrente max della saldatrice e della loro lunghezza altrimenti hai un calo di tensione e non riesci a sfruttare tutta la corrente erogata dalla tua macchina perchè una parte di essa va a surriscaldare i cavi.
Detto questo penso che con 25mm² di sezione e cavi di 4m per la tua macchina siano più che ok.
Non andrei oltre i 4à·5m, non per la corrente ma quanto per il possibile intralcio, in fondo la tua è una macchina leggera che in caso di bisogno puoi spostare agevolmente.
Per quanto riguarda la possibilità  di scosse elettriche devi prestare attenzione perchè la tensione a vuoto della tua saldatrice è potenzialmente pericolosa.
Puoi cambiare gli elettrodi con saldatrice accesa e fare tutte le varie manovre da temenzionate PROTEGGENDO le MANI ed il CORPO con indumenti e guanti e calzature adeguati che isolano e proteggono dalle temperature pericolose che si sviluppano saldando.
I guanti in crosta ed il grembiule sono INDISPENSABILI.

prometeo81
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 23:49
Località: napoli

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da prometeo81 » martedì 31 gennaio 2012, 23:35

grazie anche a te zorki, lo so che la macchina è leggera ma purtroppo sono io ad essere "pesante" e me la tiro dietro, vada per i 4 metri di cavo ( ma se sono meglio 3 basta dirlo nessun problema), per le protezioni ho provveduto ( non ci tengo a sapere che effetto fa il ferro fuso sulla pelle).Per quello che riguarda la scossa ho chiesto perchè ad esempio non uso quasi mai il guanto sinistro quello che tiene la maschera, o per esempio l ultima volta dovevo saldare un tubo quindi mi chiedevo se una persona a mani nude mi girava il tubo man mano con la massa collegata al positivo se prendeva la scossa ( ovviamente calore permettendo visto che non scalda fin li) oppure se metto l elettrodo nuovo a mani nude... per pinza e massa vanno bene quelle da 250 ampere o depo prenderne altre?
mi correggo prima ho detto una cavolata i cavi che ho sono da 10 e non da 16
saluti e grazie

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da zorki » martedì 31 gennaio 2012, 23:49

Vai sul sicuro e fagli mettere i guanti anche a chi ti aiuta, se usa calzature non adeguatamente isolate ci potrebbero essere rischi oltre hai lapilli, schizzi di scoria e metallo fuso.
Con 25mm e lunghezza 4m vai tranquillo.
http://www.mapissrl.it/dinse/dconnettori.htm
La tua macchina è da 150A e quindi con le pinze da 250 sei più che a posto.
I guanti usali in entrambe le mani tanto prima o poi prendi in mano un pezzo rovente o ti tocchi con l'elettrodo ancora caldo.

prometeo81
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 23:49
Località: napoli

Re: Dubbi di un principiante

Messaggio da prometeo81 » mercoledì 1 febbraio 2012, 0:15

grazie per il link tutto chiaro, sei stato molto gentile....
due mani due guanti capito..... e domani compro anche guanti e grembiule per l aiutante ( dovessi portarmelo sulla coscienza per una mia mancanza non sia mai....)
buona notte a tutti

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”