Confronto saldatrici tig ac-dc

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Capitanvale
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 21:26
Località: Venessia

Confronto saldatrici tig ac-dc

Messaggio da Capitanvale » lunedì 27 febbraio 2012, 21:14

Sto pensando all'acquisto e sono orientato verso la miller dinasty 200dx, ma vorrei un vostro parere riguardo le altre marche.
Cebora,Fronius,Kemppi,Saf-fro,Lincoln, a pari prestazioni offerte dalla macchina ,secondo voi,posso valutare solo la convenienza economica o è meglio preferire una marca ad un altra?
Grazie a quanti mi vorranno consigliare.
Ciao

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Confronto saldatrici tig ac-dc

Messaggio da Blanko70 » lunedì 27 febbraio 2012, 23:19

Già  che ci sei mettici anche Fimer, ESAB, CEA e Helvi .

Tutte macchine ottime.

Io ho una Fimer TXT 205AC/DC e trovo che sia una macchina eccellente. Prima avevo una Cebora 1665DC/HF ed anche quella era una signora macchina, ma io non ho mai comprato le macchine nuove, sono occasioni che mi si sono via via presentate. Avendo la possibilità  di comprare una macchina del genere nuova ti consiglio di provarle tutte e di scegliere quella con cui ti trovi meglio.

Capitanvale
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 21:26
Località: Venessia

Re: Confronto saldatrici tig ac-dc

Messaggio da Capitanvale » martedì 28 febbraio 2012, 20:08

Grazie per la risposta.
Quindi bene o male le varie marche si equivalgono e la preferenza verso l'una o l'altra diventa soggettiva?

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Confronto saldatrici tig ac-dc

Messaggio da Blanko70 » martedì 28 febbraio 2012, 22:34

Ogni persona che senti ha le sue particolari opinioni, ma effettivamente alcune macchine sono costruite meglio ed altre un po' meno. Alcune per esempio montano componenti con range di temperatura esteso e per questo garantiscono una operatività  maggiore rispetto ad altre. Quale sia effettivamente la migliore è difficile dirlo, bisognerebbe averle provate tutte e a lungo.

Conoscenti che lavorano all'Istituto Italiano della Saldatura mi dicono che le migliori sono le Fronius, qui sul forum la Miller è considerata la migliore, un amico che per lavoro fa assistenza e riparazioni sulle saldatrici professionali parla molto bene di Miller, Kempi e ESAB. Chi conosce la Fimer ne dice un gran bene (me compreso). La Lincon pare che sia al livello della Miller. Le altre che non ho menzionato sono forse considerate un gradino sotto, ma poi non è detto che lo siano. La mia Cebora per esempio saldava in maniera fantastica. Per questo ti dico di provarle e farti una tua idea.

Capitanvale
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: domenica 1 gennaio 2012, 21:26
Località: Venessia

Re: Confronto saldatrici tig ac-dc

Messaggio da Capitanvale » mercoledì 29 febbraio 2012, 5:27

Grazie, seguirò il tuo consiglio. Visto che l'acquisto è impegnativo economicamente ,mi prenderò il tempo necessario per effettuare delle prove.

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”