banco da lavoro

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

banco da lavoro

Messaggio da slesc » mercoledì 28 marzo 2012, 2:40

ciao a tutti

ho preso da poco una saldatrice al tig e sto iniziando a vedere un pò come funziona e oltre alla ricerca di una mola https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=38117
mi sono accorto che devo inventarmi un banco da lavoro in questi giorni mi sono appoggiato su una lastra di ferro da 8mm e devo dire che non è male il problema è che ora mi serve quella lastra :lol:
insomma devo fare un rivestimento per il mio tavolo circa 1metro per 1metro se lo facessi di ferro da 8mm mi tocca portarlo giù con la gru... una lastra di alluminio di quello spessore si deforma voi che dite?

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: banco da lavoro

Messaggio da vdeste » mercoledì 28 marzo 2012, 9:29

Io per lavori più impegnativi e lunghi, saldo su un pezzo di grigliato. Hai presente quello che si usa per le cancellate, ed a volte pure per le griglie di scolo dell'acqua ? I vantaggi sono che hai una superfice con tanti punti (i fori) dove bloccare i pezzi da saldare, e tra l'altro è più facile trovare riferimenti per squadro / allineamento. Poi le scintille e la scoria rimossa ( quando saldi a mma) cadono di sotto attraverso i buchi e quindi l'area di lavoro resta più pulita. Il grigliato quando non serve resta infilato in un angolo, poi quando devo saldare lo appoggio su due scanni, tanto è abbastanza robusto da sopportare pesi ragionevoli.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: banco da lavoro

Messaggio da slesc » mercoledì 28 marzo 2012, 12:37

Non mi sembra per niente male come idea un paio di cose tiene bene la planarità ? Quanto viene al mq? E tipo di che dimensioni si trovano?
Più ci penso più credo che sia la soluzione migliore =D>

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: banco da lavoro

Messaggio da vdeste » mercoledì 28 marzo 2012, 13:06

A patto di non esagerare con le dimensioni (a me +/- sarà  180 X 80 cm )tiene bene. Per il costo non vorrei dira c...te, è passato del tempo, ricordo 37 euro, ma non ricordo se al mq oppure tutto il pezzo.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: banco da lavoro

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 marzo 2012, 14:05

http://www.orsogrilgroup.com/

Con quelle dimensioni se scegli il tipo giusto e lo supporti bene puo' reggere anche una tonnellata senza problemi :wink:

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: banco da lavoro

Messaggio da slesc » mercoledì 28 marzo 2012, 23:09

No vabbè non parlavo di reggere chissà¡ che peso ma del fatto che saldando al tig si scalda parecchio e magari si incurva...

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: banco da lavoro

Messaggio da Zebrauno » giovedì 29 marzo 2012, 9:50

E' pur sempre un piatto molto sottile poggiato di taglio, prima che il calore arrivi a superare i 700° su tutta la sua altezza, considerato che il contatto e' solo in un punto molto piccolo rispetto allo spessore, ce ne vuole....

Considera che quei grigliati sono usati anche sui macchinari per il taglio al plasma e i laser industriali, proprio per quel motivo poiche' non trattengono il calore.

ciao

slesc
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2012, 8:36
Località: Roma

Re: banco da lavoro

Messaggio da slesc » giovedì 29 marzo 2012, 11:40

bè allora mi avete convinto :D
Grazie mille a tutti!

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”