saldatrice tig ac dc

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
anonymous-15

Re: saldatrice tig ac dc

Messaggio da anonymous-15 » giovedì 3 maggio 2012, 12:18

Be io mi ricordo che per imparrae a guidare il SUPEROCKET della FANTIC MOTOR di mio fratello, lo prendevo di nascosto e dopo tante grattate e impennate (non volontarie) mi sono imparato ,senza nessuno che mi diceva come staccare la frizione ecc.ecc. avevo 12 anni. Comunque conosco sia chi ha il patentino tig e sia chi è autoditatta, personalmente ammiro di più gli autoditatti, poi io non mi offendo perchè ho tutto da imparare ,comunque mi aspettavo un sito dove i più esperti aiutavo gli altri ,se non rispondevo io magari tu non intervenivi e non sapevamo che chi vuole fare il professore dice sempre fronius.

ps comunque su www.second hand . it trovi il magic 220 job in provincia di merano ha 3 anni e vuole 3500.00 euro raffreddato ad acqua.

ciao

anonymous-15

Re: saldatrice tig ac dc

Messaggio da anonymous-15 » giovedì 3 maggio 2012, 13:55

Caro berghentino adesso ti faccio una domanda mi devi spiegare che differenza c'è (ma con dati alla mano ,non per sentito dire) tra il MAGIC WAVE 2200 e l' INE ALU 250 o qualsiasi altra marca ma dello stesso prezzo ( ho i preventivi di tutte e due le marche fronius ed ine )

ciao

bergantino
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 22:57
Località: Savona

Re: saldatrice tig ac dc

Messaggio da bergantino » venerdì 4 maggio 2012, 0:05

Beh..mi arrendo..devo ammetere che se rileggo tutto per bene e con calma,credo proprio che tu abbia ragione.
Riguardo alle differenze tra le due macchine..beh,dati alla mano, non c'è bisogno che ti spieghi nulla..basta leggere e confrontare.
Personalmente scelgo Fronius,non perchè fa professore come continui a sottolineare..ma perchè mi piace più il suo bel colore rosso (come Ferrari e Ducati) rispetto al giallo Ine..e non posso paragonarle ed esprimere pareri,perchè non ho mai provato Ine, per cui come sosteneva sempre il mio professore d'officina:" Prima di parlare se le cose non le sai..salle!! "

Ciao

Skyline85
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 10:46
Località: Vicenza

Re: saldatrice tig ac dc

Messaggio da Skyline85 » lunedì 7 maggio 2012, 17:25

Scusa ma una buona vecchia stel? che sono tra le migliori tra gli AC/DC no?

Tigmania
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 22:19
Località: Ciampino (Roma)

Re: saldatrice tig ac dc

Messaggio da Tigmania » martedì 22 maggio 2012, 22:35

Probabilmente a molti farà  schifo, ma ho una FRO ac/dc 160 da ben 11 anni e ne sono più che soddisfatto.

Ciao
Salvatore

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”