Scelta saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Mark88
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 10:20
Località: Roma

Scelta saldatrice

Messaggio da Mark88 » martedì 5 giugno 2012, 16:55

Ecco un'altra discussione in cui si parla ancora della scelta di una saldatrice :D
vi spiego..
ora utilizzo una mig abbastanza giocattolosa con la quale non mi trovo bene affatto e vorrei passare a qualcosa di un po' più di altro livello in previsione di un lavoro che dovrò eseguire..
Ora, il primo utilizzo che dovrò farne sarà  di saldare lamiera inox di 1mm ma vorrei poterla usare anche per altre cose.
Mi serve esclusivamente per uso obbistico, quindi nessuna pretesa eccessiva o macchinoni giganti :D
Il punto è che non so se sia meglio prendere una tig o una mig :?
PEr quanto riguarda il prezzo non vorrei spendere più di 3/400€ e vorrei evitare le cineserie della baya, anche se qualcuno ci si è trovato bene..
La mia scelta si è indirizzata sulle Telwin o le Awelco in quanto facilmente reperibili e con vasta gamma di scelta..

Lascio la parola a voi!

Mark88
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 10:20
Località: Roma

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Mark88 » mercoledì 6 giugno 2012, 13:56

Già  che ci sono ho un'altra domanda..

su una saldatrice a filo GAS che accetta fili da 0.6 e 0.8, è possibile usare del filo animato da 0.8?
su alcune saldatrici c'è scritto GAS/NO GAS mentre su questa solo GAS.
per chiarezza è questa

http://www.telwin.com/webtelwin/site.ns ... |821050|81||||

Skyline85
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 10:46
Località: Vicenza

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Skyline85 » giovedì 7 giugno 2012, 13:43

Ciao ,
300/400 per una saldatrice di qualità  lo vedo abbastanza pochetto. Sicuramente tra le due da te citate ti consiglio Telwin. Invece per quanto mi riguarda se ti interessa la Stel ha in promozione la Miggy 161 (modello a fine serie) e il modello nuovo Miggy 171.

Sinergica Mig/Tig/Mma

Mig filo da 0,6/0,8 e animato da 1,0mm no gas.

Portatile con bobina interna da 5Kg e semplicissa da utilizzare

Mark88
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 10:20
Località: Roma

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Mark88 » giovedì 7 giugno 2012, 14:15

Beh di qualità .. diciamo che vorrei riuscire a farci qualche saldatura quando serve, in media 1 volta o 2 all'anno..
con quella che ho ora non ci riesco nemmeno quell'unica volta ti cui ho bisogno..

la Steel non la conoscevo e una che possa fare tutto non è male come idea.. anche se 4.3KW di assorbimento la vedo dura..
tu l'ha provata?

Skyline85
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 10:46
Località: Vicenza

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Skyline85 » giovedì 7 giugno 2012, 14:27

beh direi di si...la conosco proprio bene :)

Miggy 161 e 171: con Contattore da 3kw e fusibile da 16amp casalingo puoi fare con filo da 0,6 o 0,8 oppure 1,0 animato fino a 2,5mm di spessore quindi circa 120amp erogati.

eccoti il link del prodotto:
http://www.stelgroup.it/scheda.aspx?IDp ... ti&LAN=ITA

se ti serve il rivenditore piu' vicino te lo cerco io...

Stiamo parlando pero' sia di saldatura di qualita' che una saldatrice di qualita' che come telwin non costa 400€ purtroppo...

su quella cifra per quanto mi riguarda si fa fatica...

Mark88
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: martedì 5 ottobre 2010, 10:20
Località: Roma

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Mark88 » giovedì 7 giugno 2012, 14:32

mi stavo giusto guardando la scheda tecnica della 161..

Ma orientativamente il prezzo?
spendere una cifra troppo alta per una cosa hobbistica mi sembra uno spreco dato l'utilizzo che ne farei io..

Skyline85
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 10:46
Località: Vicenza

Re: Scelta saldatrice

Messaggio da Skyline85 » giovedì 7 giugno 2012, 16:46

Bhe la Miggy e' cmq un prodotto professionale ma ad uso hobbistico. A livello professionale uno si va ad acquistare prodotti beh piu' grossi e con altre funzionalita'.

Per il costo non lo so'....so che' la stel sta esaurendo le ultime Miggy 161 e promuovo il Miggy 171 percui forse hanno a magazzino le ultime 161 e si riesce ad avere un buon prezzo.
Ultima modifica di girasole il giovedì 7 giugno 2012, 17:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: eliminato riporto inutile

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”