aiuto su scelta saldatrice

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
zimba
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 13:29
Località: savona

aiuto su scelta saldatrice

Messaggio da zimba » venerdì 8 giugno 2012, 12:05

buon giorno a tutti come al solito le domande sono sempre le stesse quale saldatrice scegliere, ma mi serve un consiglio dove andare a vedere e quale marca cercare su internet.
l uso che ne farei è ad uso personale contando che ho già  una saldatrice classica ad elettrodi e contando che la uso solo per fare piccoli lavori, ora il mio dilemma era se prenderne una a inverter con cui si possa saldare sia ad elettrodo che a tig. contando che il mio contatore di casa è il solito 3kw e la tensione utilizzata è la classica 220v quale saldatriche dovrei trovare che possa anche usare il tig e che non mi faccia saltare in continuazione il contatore, da quanti ampere la dovrei acquistare contando che userei la maggior parte gli elettrodi da 2.5 e qualche volta il 3.25 ma raramente, non voglio attrezzatura professionale perchè non la sfrutterei vorrei quella a tig solo per fare qualche piccolo lavoretto su parti piccole tipo marmitte e piccoli pezzi di acciaio. Con quella a tig posso riuscire a saldare anche qualche piccolo pezzo di alluminio o serve una saldatrice particolare?
ciao grazie in anticipo
Ultima modifica di Anonymous il mercoledì 13 giugno 2012, 19:43, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: correz. titolo

Piero
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 22:19
Località: Piemonte-Molise

Re: aiuto

Messaggio da Piero » domenica 10 giugno 2012, 12:31

Di norma si usa l'elettrodo in base alla massa da saldare, mi spiego se devo saldare due lamiere spesse 3 mm. userò l'elettrodo da 1,5 con 50 amp.
La saldatrice ad inverter, gran bella invenzione, e una saldatrice ad elettrodi solo che usa per l'innesco dell'arco un sistema di controllo elettronico, detto switching, sono molto piu' leggere delle classiche e onestamente funzionano bene .
Per l'uso amatoriale, vanno bene entrambi, se invece vuoi il top ok per il TIG, però a gas o no? Qui la risposta te la possono dare chi usa questo tipo di saldature e quali sono le differenze.

zimba
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 13:29
Località: savona

Re: aiuto

Messaggio da zimba » domenica 10 giugno 2012, 16:24

ma con il tig non viene usato per forza il gas? per quel poco che ne posso sapere?

lucamoto
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 23:37
Località: san cataldo

Re: aiuto su scelta saldatrice

Messaggio da lucamoto » venerdì 15 giugno 2012, 20:52

ciao potrebbe andare bene una inverter monofase da 160 A una macchina di buona
marca salda bene il 3,2 in monofase e puoi saldare a tig con innesco a contatto
solo con gas argon il ferro e l'inox a CC ma per l'alluminio servono saldatrici AC
che costano minimo il triplo.

zimba
Newbie
Newbie
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 13:29
Località: savona

Re: aiuto su scelta saldatrice

Messaggio da zimba » domenica 17 giugno 2012, 18:19

ok grazie dell informazioni :D

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”