ho intenzione da tempo di avere in casa una saldatrice per poter saldare bene o male le leghe più comuni quali inox-acciaio-alluminio. informandomi sò che una saldatrice mig-mag farebbe il caso mio, però manca l'alluminio, che con codesta non posso saldare. mi sono infromato presso ipermercati qui da me (obi-leroy merlin) che dispongono di mig telwin in particolare i modelli :
- telwin bimax 152 (309 euro)
- telwin bimax 4.165 (269 euro)
- telwin bimax 132 (279 euro)
questa marca mi pare si avvicini di più al mio budget, il problema è che sono tutte mig-mag con o senza gas, gli addetti del reparto mi confermano che aggiungendo un kit sempre telwin posso saldare anche alluminio...però mi chiedo una cosa...il tig ha una torcia completamente diversa per cui suppongo che le saldature effettuate con un tig siano nettamente migliori che con una mig-mag trasformata a tig giusto?
proseguo:
ho visto su ebay le tigmig che le citate spesso qui nel forum sono cinesate da hobbysta che costano comunque...tra le quali trovo http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-INVER ... 3a7a4b8474 poi ce ne sono altre sempre su quelle cifre.
ho notato differenze sostanziali di prezzo sopratuttto fra un tig dc e un tig ac\dc mi spiegate sostanzialmente cosa cambia nella saldatura?
aspetto volentieri un vostro commento a riguardo perchè mi trovo totalmente spiazzato a riguardo non avendo mai l'opportunità di entrare in questo mondo. grazie!