[CONSIGLIO] saldatrice hobbysta tig

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
bortix
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2009, 20:15

[CONSIGLIO] saldatrice hobbysta tig

Messaggio da bortix » domenica 7 ottobre 2012, 20:06

salve a tutti vorrei chiedervi un grosso favore in quanto mi trovo totalmente spiazzato in materia vi farò un discorso lungo e magari dirò anche fesserie perdonatemi:

ho intenzione da tempo di avere in casa una saldatrice per poter saldare bene o male le leghe più comuni quali inox-acciaio-alluminio. informandomi sò che una saldatrice mig-mag farebbe il caso mio, però manca l'alluminio, che con codesta non posso saldare. mi sono infromato presso ipermercati qui da me (obi-leroy merlin) che dispongono di mig telwin in particolare i modelli :

- telwin bimax 152 (309 euro)
- telwin bimax 4.165 (269 euro)
- telwin bimax 132 (279 euro)

questa marca mi pare si avvicini di più al mio budget, il problema è che sono tutte mig-mag con o senza gas, gli addetti del reparto mi confermano che aggiungendo un kit sempre telwin posso saldare anche alluminio...però mi chiedo una cosa...il tig ha una torcia completamente diversa per cui suppongo che le saldature effettuate con un tig siano nettamente migliori che con una mig-mag trasformata a tig giusto?

proseguo:
ho visto su ebay le tigmig che le citate spesso qui nel forum sono cinesate da hobbysta che costano comunque...tra le quali trovo http://www.ebay.it/itm/SALDATRICE-INVER ... 3a7a4b8474 poi ce ne sono altre sempre su quelle cifre.

ho notato differenze sostanziali di prezzo sopratuttto fra un tig dc e un tig ac\dc mi spiegate sostanzialmente cosa cambia nella saldatura?

aspetto volentieri un vostro commento a riguardo perchè mi trovo totalmente spiazzato a riguardo non avendo mai l'opportunità  di entrare in questo mondo. grazie!

albyking87
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 8:49
Località: Ovada

Re: [CONSIGLIO] saldatrice hobbysta tig

Messaggio da albyking87 » martedì 16 ottobre 2012, 8:45

Dunque da quel poco che ho capito pure io...con la DC non saldi l'alluminio...io stupidamente ne ho comprata una dc senza sapere di questa differenza...(mi hanno detto che con la dc qualcosa si riesce a saldare ma ci vuole del manico...)
Detto sinceramente pensavo fosse un pò più facile imparare a saldare il tig...io la uso per hobbistica, non mi ritengo uno sveglio ma nemmeno un rincitrullito, tornassi indietro prenderei una a filo continuo, con questa Tig per chiudere la marmitta di una macchina ci ho messo un pomeriggio intero e mezza bombola...le saldature reggono, ma fanno veramente schifo...3 cm saldavo bene poi bucavo (Sono alle prime saldature...ma con la filo continuo forse in 20 min avevo già  finito e con risultati migliori)

Stefano Fi
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 0:26
Località: Calenzano (Fi)

Re: [CONSIGLIO] saldatrice hobbysta tig

Messaggio da Stefano Fi » martedì 16 ottobre 2012, 19:29

Quelle saldatrici che hai citato sono dei "giocattoli"
Se vuoi imparare a saldare veramente a filo, con una macchina monofase, ti devi prendere un inverter sinergico perche quelle a trasformatore si, ci saldi, ma impari ad appiccicare non a saldare
se poi vuoi saldare l'allumino a mig ti serve necessariamente una macchina sinergica con i programmi ad esempii, ce l'ho a lavoro, la CEBORA TRISTAR
se vuoi imparare il tig la cinese va piu che bene

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”