utilizzare saldatrice al tig per taglio plasma

Descrizione, problemi, tecniche, macchine, accessori e tutto ciò che riguarda le varie tipologie di saldatura, quali: MMA-TIG-MIG/MAG, etc.
Rispondi
Rasthafari
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 0:28
Località: L'aquila

Re: utilizzare saldatrice al tig per taglio plasma

Messaggio da Rasthafari » giovedì 1 novembre 2012, 0:54

Guarda bene alla terza immagine quelle tre lamelle dritte sono le entrate (le tre fasi attive della 380) quelle a ponte su cui è marchiato il più e il meno sono due, quindi entra in trifase ed esce in monofase, direi che quel ponte raddrizzatore preso a caso è ancora megli del previsto, forse li usano a quelle saldatrici tradizionali che con una sola manopola sono in grado di passare da un collegamento trifase ad uno monofase il che facilità  la costruzione elettromeccanica del trasformatore per il taglio:

http://www.kijiji.it/elettronica/altro- ... trice/?p=2

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: utilizzare saldatrice al tig per taglio plasma

Messaggio da Blanko70 » giovedì 1 novembre 2012, 9:26

Per cortesia, ma cosa stai dicendo?!? Un ponte che entra trifase ed esce monofase? Qualsiasi ponte trifase o monofase che sia esce in continua.

Semmai ogni ponte trifase può essere usato tranquillamente anche come ponte monofase, non utilizzando una coppia di diodi, non è che è una caratteristica particolare di questo ponte, solo che usare un ponte trifase come monofase è uno spreco...

Fare un taglio al plasma non è una cosa semplice. Non è sufficiente un circuito "semplice e di poco costo". Non basta collegare un trasformatore all'uscita di una saldatrice per avere un taglio al plasma. Ma ti rendi conto di quello che dici? Se fosse così semplice ed economico pensi che centinaia di ditte e progettisti che ci lavorano non lo avrebbero già  fatto? Cerca di renderti conto di quello che stai dicendo e soprattutto, se non conosci bene la materia, evita di insegnarla agli altri perchè altrimenti generi solo della confusione.

In generale su un forum è necessario avere un po' di umiltà  e consapevolezza dei propri limiti. Se tutti sparano la prima cavolata che gli viene in mente senza cognizione di causa il forum diventa una sorgente di disinformazione e tra l'altro a dare informazioni sbagliate rischi anche che qualcuno per colpa tua si faccia del male...

Rasthafari
Newbie
Newbie
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 0:28
Località: L'aquila

Re: utilizzare saldatrice al tig per taglio plasma

Messaggio da Rasthafari » giovedì 1 novembre 2012, 11:15

Forse mi sono espresso male io mi riferivo a quella costruzione gia esistente e che non doveva essere creata per costruire il mio ipotetico trasformatore da taglio da abbinare ad una saldatrice a corrente alternata trifase o monofase, ma daltronde era facile immaginare che mi riferissi soltanto a quello, infatti in continua non escono certo due poli negativi e un positivo o viceversa.

Non ho indagato e non mi va di farlo ma credo che questi raddrizzatori:

http://www.kijiji.it/elettronica/altro- ... trice/?p=2

Siano stati costruiti principalmente per quelle saldatrici che lavorano in trifase e possono con un semplice commutatore trasfonmarsi in monofare pur rimanendo in cc del resto le immagini parlano da sole:
Immagine
Qui l'indirizzo se non si dovesse visualizzare l'immagine:
http://4.bp.blogspot.com/-_FZALbCsjiI/U ... zatore.jpg

Siamo qui per parlare non certo per farci delle critiche a vicenda per cui quando dici queste parole :
" Non basta collegare un trasformatore all'uscita di una saldatrice per avere un taglio al plasma".

Ti rispondo che forse è vero ma come per gli ingredienti per cucinare, anche qui quelli più importanti ci sono e se corrispondono voltaggio e amperaggio siamo già  oltre metà  dell'opera quello che serve credo sia uno chassis qualche interuttore e la torcia e l'aria compressa sopratutto.

C'è da aggiungere una cosa se le ditte non lo fanno è proprio perchè troppo economico, che fine farebbero tutti i tagli al plasma che partono da trecento euro e arrivano fino a qualche migliaio?

Saluti

Rispondi

Torna a “La Saldatura e sue tecniche”